Forno crematorio, ancora settimane per ripulire l’area da degrado e rifiuti.

2 Dicembre 2018 - 05:59--Cremazione, Forni Crematori-

I rifiuti accatastati nell’area del forno crematorio rimarranno dove si trovano ancora per settimane. Forse per più di un mese. Questo perchè è allo studio un progetto – in fase di elaborazione da parte dei settori ambiente e cimiteri – per dare in gara lo smaltimento, appunto, dei rifiuti. Sia di quelli che si trovano nella breve discesa che porta alla zona sottostante il forno – situazione documentata dal Corriere di Como – sia di quelli in altri cimiteri cittadini come quello di Camerlata. «Non possiamo procedere a una rimozione semplice dei rifiuti perchè sono di natura composita. Si tratta con ogni probabilità di rifiuti speciali che vanno smaltiti in maniera differente rispetto a un semplice ritiro da parte degli addetti», interviene l’assessore competente di Palazzo Cernezzi, Francesco Pettignano. L’iter dunque per arrivare all’assegnazione dell’incarico potrebbe non essere «molto breve. Penso si parli di alcune settimane, anche un mese.
Già domani (oggi,ndr), comunque solleciterò nuovamente gli uffici che ci stanno lavorando per fare in modo di risolvere quanto prima questa situazione. Con questo piano si potrà infatti agire su diversi cimiteri, dal Maggiore a Camerlata e, ovviamente, anche sull’area del forno crematorio», spiega sempre l’assessore. La situazione di degrado dunque non verrà purtroppo risolta immediatamente. Una realtà di abbandono con un impianto inutilizzato da anni che attende un intervento di manutenzione in grado di permetterne il riavvio. E nel frattempo, come detto, all’esterno della struttura e dell’adiacente sala del commiato si stanno accumulando rifiuti di ogni genere. Non soltanto i classici bidoni per il compostaggio, ma persino vecchi computer e oggetti di ogni tipo. E inoltre, tubi arrugginiti, lamiere, materiali da cantiere. Una situazione sgradevole per tutti i comaschi che si recano abitualmente al cimitero e che, in base alle ultime dichiarazioni, rimarrà ancora per molto tempo.

fonte: corrieredicomo.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Forno crematorio, ancora settimane per ripulire l’area da degrado e rifiuti.
2 Dicembre 2018 - 05:59--Cremazione, Forni Crematori-

I rifiuti accatastati nell’area del forno crematorio rimarranno dove si trovano ancora per settimane. Forse per più di un mese. Questo perchè è allo studio un progetto – in fase di elaborazione da parte dei settori ambiente e cimiteri – per dare in gara lo smaltimento, appunto, dei rifiuti. Sia di quelli che si trovano nella breve discesa che porta alla zona sottostante il forno – situazione documentata dal Corriere di Como – sia di quelli in altri cimiteri cittadini come quello di Camerlata. «Non possiamo procedere a una rimozione semplice dei rifiuti perchè sono di natura composita. Si tratta con ogni probabilità di rifiuti speciali che vanno smaltiti in maniera differente rispetto a un semplice ritiro da parte degli addetti», interviene l’assessore competente di Palazzo Cernezzi, Francesco Pettignano. L’iter dunque per arrivare all’assegnazione dell’incarico potrebbe non essere «molto breve. Penso si parli di alcune settimane, anche un mese.
Già domani (oggi,ndr), comunque solleciterò nuovamente gli uffici che ci stanno lavorando per fare in modo di risolvere quanto prima questa situazione. Con questo piano si potrà infatti agire su diversi cimiteri, dal Maggiore a Camerlata e, ovviamente, anche sull’area del forno crematorio», spiega sempre l’assessore. La situazione di degrado dunque non verrà purtroppo risolta immediatamente. Una realtà di abbandono con un impianto inutilizzato da anni che attende un intervento di manutenzione in grado di permetterne il riavvio. E nel frattempo, come detto, all’esterno della struttura e dell’adiacente sala del commiato si stanno accumulando rifiuti di ogni genere. Non soltanto i classici bidoni per il compostaggio, ma persino vecchi computer e oggetti di ogni tipo. E inoltre, tubi arrugginiti, lamiere, materiali da cantiere. Una situazione sgradevole per tutti i comaschi che si recano abitualmente al cimitero e che, in base alle ultime dichiarazioni, rimarrà ancora per molto tempo.

fonte: corrieredicomo.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.