Figlio del titolare di Pompe Funebri sotto accusa dopo l’Infortunio del padre caduto dalla scala.

25 Gennaio 2024 - 18:26--Onoranze Funebri-

Nel 2021, un infortunio sul lavoro ha coinvolto un dipendente nel cimitero di Acceglio. L’uomo, mentre stava rimuovendo una lastra di marmo da un loculo in preparazione per una tumulazione, è caduto da un’altezza di quattro metri, subendo una prognosi di 160 giorni a causa di una frattura al bacino e a due vertebre.
Il responsabile penale dell’incidente è il figlio della vittima, L. V., che ha ereditato la conduzione dell’azienda di pompe funebri dal padre. L’accusa presentata è di lesioni colpose aggravate. Durante il processo presso il Tribunale di Cuneo, il tecnico dello Spresal, il servizio prevenzione infortuni dell’Asl, è intervenuto come testimone del pubblico ministero. Ha evidenziato che la scala utilizzata dal dipendente era inadatta e proveniva dal Comune di Acceglio per uso dei visitatori. Inoltre, la struttura della scala presentava montanti tubolati molto sottili, generando notevoli oscillazioni.
Il tecnico ha dichiarato in aula: “Il lavoratore non avrebbe dovuto utilizzare quella scala. Oltre alla sua inadeguatezza, la struttura era realizzata con montanti tubolati molto sottili, che causano grandi oscillazioni. Durante l’incidente, l’operaio stava sollevando una lastra pesante 27 kg sul corrimano superiore della scala, cercando di farla scivolare mentre scendeva. Tuttavia, a causa delle oscillazioni, ha perso l’equilibrio e ha tentato di afferrare la lastra mentre cadeva in avanti.”
Il padre dell’imputato, F.V., presente come persona offesa all’udienza, con oltre quarant’anni di esperienza nel settore, ha spiegato al giudice di essere caduto a causa di un suo errore. Ha raccontato: “Ho preso la scala con le ruote per rimuovere la lastra dalla parete. In quel momento, ho perso l’equilibrio e sono caduto all’indietro. Non so perché, ho svolto quel lavoro milioni di volte in 16 anni come marmista, e mai era successa una cosa del genere.” Secondo l’infortunato, la caduta è stata causata dall’oscillazione della scala.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Figlio del titolare di Pompe Funebri sotto accusa dopo l’Infortunio del padre caduto dalla scala.
25 Gennaio 2024 - 18:26--Onoranze Funebri-

Nel 2021, un infortunio sul lavoro ha coinvolto un dipendente nel cimitero di Acceglio. L’uomo, mentre stava rimuovendo una lastra di marmo da un loculo in preparazione per una tumulazione, è caduto da un’altezza di quattro metri, subendo una prognosi di 160 giorni a causa di una frattura al bacino e a due vertebre.
Il responsabile penale dell’incidente è il figlio della vittima, L. V., che ha ereditato la conduzione dell’azienda di pompe funebri dal padre. L’accusa presentata è di lesioni colpose aggravate. Durante il processo presso il Tribunale di Cuneo, il tecnico dello Spresal, il servizio prevenzione infortuni dell’Asl, è intervenuto come testimone del pubblico ministero. Ha evidenziato che la scala utilizzata dal dipendente era inadatta e proveniva dal Comune di Acceglio per uso dei visitatori. Inoltre, la struttura della scala presentava montanti tubolati molto sottili, generando notevoli oscillazioni.
Il tecnico ha dichiarato in aula: “Il lavoratore non avrebbe dovuto utilizzare quella scala. Oltre alla sua inadeguatezza, la struttura era realizzata con montanti tubolati molto sottili, che causano grandi oscillazioni. Durante l’incidente, l’operaio stava sollevando una lastra pesante 27 kg sul corrimano superiore della scala, cercando di farla scivolare mentre scendeva. Tuttavia, a causa delle oscillazioni, ha perso l’equilibrio e ha tentato di afferrare la lastra mentre cadeva in avanti.”
Il padre dell’imputato, F.V., presente come persona offesa all’udienza, con oltre quarant’anni di esperienza nel settore, ha spiegato al giudice di essere caduto a causa di un suo errore. Ha raccontato: “Ho preso la scala con le ruote per rimuovere la lastra dalla parete. In quel momento, ho perso l’equilibrio e sono caduto all’indietro. Non so perché, ho svolto quel lavoro milioni di volte in 16 anni come marmista, e mai era successa una cosa del genere.” Secondo l’infortunato, la caduta è stata causata dall’oscillazione della scala.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.