Spiritualità. A Parma la decima edizione de “Il rumore del lutto”.

3 Ottobre 2016 - 14:00--Eventi-

Spiritualità. A Parma la decima edizione de “Il rumore del lutto”.

La morte, scriveva la grande poetessa Wistawa Szymborska, “invano scuote la maniglia di una porta invisibile”. Sono lo spazio e il tempo dello Spirito a rendere la nostra vita immortale e, rispetto a questo accadimento interiore, la morte arriva sempre in ritardo e non riesce a entrare. È proprio dedicata alla Spiritualità la decima edizione de “Il Rumore del Lutto”, in programma a Parma dal 29 ottobre al 2 novembre 2016, con anteprima il 21 e il 22 ottobre. irdl2016_manifestoNata nel 2007 da un progetto di Maria Angela Gelati e di Marco Pipitone, la rassegna è stata la prima iniziativa culturale, nel nostro Paese e in Europa, a fare ricerca su un tema ancora oggi tabù come la morte. E ha fatto scuola: il format, originale e di successo, è oggi il punto di riferimento di numerose manifestazioni analoghe in Italia e all’estero. Patrocinata dal Comune di Parma e organizzata dall’associazione di promozione sociale Segnali di vita, costituita proprio per promuovere le iniziative de “Il Rumore del Lutto”, la manifestazione propone una riflessione sul valore della vita, condividendo pensieri e sentimenti attorno al tema della morte: e lo fa attraverso l’apporto di differenti discipline, dall’arte visiva al teatro, dalla musica all’architettura, dalla letteratura al cinema. Si svolge in coincidenza con la commemorazione dei defunti per offrire una modalità alternativa utile a vivere i giorni dedicati alla memoria dei nostri cari rendendone la ritualità più completa.

irdl2016_rosetta-bonatti_dandelion-di-cristallrumDue importanti anteprime, la prima alla App Colombofili, indirizzo di punta della musica alternativa italiana, e l’altra al Teatro Regio, nell’ambito del prestigioso Festival Verdi, cui seguiranno oltre trenta eventi, quasi tutti a ingresso libero, alcuni patrocinati dall’Università degli Studi di Parma. Si terranno in diversi luoghi della città e metteranno in luce come la spiritualità sia la prima chance dell’essere umano per ritrovare la leggerezza necessaria a dare un senso alla propria esistenza, guarendo il dolore e superando i limiti del corpo e della materia. “Con spiritualità”, spiegano i curatori della rassegna, “si intende ciò che caratterizza i modi di vivere e di sperimentare la parte immateriale e non tangibile dell’esistenza umana. Ne rappresenta l’invisibile forza vitale, affine e in stretta relazione con la materia, anche se distinta da essa. La spiritualità è la dimensione astratta che ci permette di rivolgere uno sguardo alle nostre interiori profondità ed inquietudini, recuperando le risorse per riemergere”. Ulteriori informazioni e il programma definitivo su www.ilrumoredellutto.com.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Spiritualità. A Parma la decima edizione de “Il rumore del lutto”.
3 Ottobre 2016 - 14:00--Eventi-

La morte, scriveva la grande poetessa Wistawa Szymborska, “invano scuote la maniglia di una porta invisibile”. Sono lo spazio e il tempo dello Spirito a rendere la nostra vita immortale e, rispetto a questo accadimento interiore, la morte arriva sempre in ritardo e non riesce a entrare. È proprio dedicata alla Spiritualità la decima edizione de “Il Rumore del Lutto”, in programma a Parma dal 29 ottobre al 2 novembre 2016, con anteprima il 21 e il 22 ottobre. irdl2016_manifestoNata nel 2007 da un progetto di Maria Angela Gelati e di Marco Pipitone, la rassegna è stata la prima iniziativa culturale, nel nostro Paese e in Europa, a fare ricerca su un tema ancora oggi tabù come la morte. E ha fatto scuola: il format, originale e di successo, è oggi il punto di riferimento di numerose manifestazioni analoghe in Italia e all’estero. Patrocinata dal Comune di Parma e organizzata dall’associazione di promozione sociale Segnali di vita, costituita proprio per promuovere le iniziative de “Il Rumore del Lutto”, la manifestazione propone una riflessione sul valore della vita, condividendo pensieri e sentimenti attorno al tema della morte: e lo fa attraverso l’apporto di differenti discipline, dall’arte visiva al teatro, dalla musica all’architettura, dalla letteratura al cinema. Si svolge in coincidenza con la commemorazione dei defunti per offrire una modalità alternativa utile a vivere i giorni dedicati alla memoria dei nostri cari rendendone la ritualità più completa.

irdl2016_rosetta-bonatti_dandelion-di-cristallrumDue importanti anteprime, la prima alla App Colombofili, indirizzo di punta della musica alternativa italiana, e l’altra al Teatro Regio, nell’ambito del prestigioso Festival Verdi, cui seguiranno oltre trenta eventi, quasi tutti a ingresso libero, alcuni patrocinati dall’Università degli Studi di Parma. Si terranno in diversi luoghi della città e metteranno in luce come la spiritualità sia la prima chance dell’essere umano per ritrovare la leggerezza necessaria a dare un senso alla propria esistenza, guarendo il dolore e superando i limiti del corpo e della materia. “Con spiritualità”, spiegano i curatori della rassegna, “si intende ciò che caratterizza i modi di vivere e di sperimentare la parte immateriale e non tangibile dell’esistenza umana. Ne rappresenta l’invisibile forza vitale, affine e in stretta relazione con la materia, anche se distinta da essa. La spiritualità è la dimensione astratta che ci permette di rivolgere uno sguardo alle nostre interiori profondità ed inquietudini, recuperando le risorse per riemergere”. Ulteriori informazioni e il programma definitivo su www.ilrumoredellutto.com.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.