Egitto: scoperte 13 mummie con lingue d’oro in bocca.

11 Marzo 2025 - 08:00--Archeologia-
lingue d'oro

Una missione archeologica ispano-egiziana ha riportato alla luce un incredibile ritrovamento nella necropoli di Ossirinco, a circa 160 chilometri a sud-ovest del Cairo.
Gli studiosi dell’Università di Barcellona e dell’Istituto del Medio Oriente Antico hanno scoperto 13 mummie con lingue d’oro in bocca, all’interno di un antico pozzo funerario.

Durante gli scavi, i ricercatori hanno trovato tre camere sotterranee contenenti decine di mummie, molte delle quali decorate con dettagli sorprendenti.
Questa pratica funeraria risale al periodo tolemaico (305-30 a.C.) e aveva un significato simbolico legato alla comunicazione nell’aldilà.

Il significato delle lingue d’oro nell’antico Egitto

Gli egizi credevano che il defunto dovesse parlare davanti alla corte di Osiride, dio dell’oltretomba.
Per facilitare questo processo, venivano inserite lingue d’oro nelle bocche delle mummie, permettendo loro di comunicare nell’aldilà.
L’oro, considerato “la carne degli dèi”, era scelto per la sua incorruttibilità e valore sacro.

Oltre alle lingue dorate, sono stati trovati amuleti sacri, scarabei a forma di cuore e unghie dorate, simboli di protezione e status sociale elevato.
Tra i manufatti rinvenuti, spiccano anche quattro sarcofagi di pietra calcarea perfettamente conservati.

Un tesoro di pitture murali e amuleti

Le pareti delle camere funerarie rivelano affascinanti dipinti raffiguranti divinità egizie.
Tra le immagini spicca Nut, la dea del cielo, circondata da stelle, oltre a scene di Osiride e Iside su barche sacre.

Gli archeologi hanno anche rinvenuto 29 amuleti raffiguranti Horus, Thoth e Iside, insieme a simboli mistici che combinano più divinità.
Gli scarabei, legati alla rinascita e al movimento del sole, erano posti sui corpi dei defunti per garantire un viaggio sicuro nell’aldilà.

Il mistero delle mummie con lingue d’oro

lingue d'oro 2

Non è la prima volta che vengono trovate mummie con lingue dorate.
Nel 2021, sempre nella necropoli di Ossirinco, erano state rinvenute 16 lingue d’oro in un altro sito funerario.

Secondo Salima Ikram, egittologa dell’Università Americana del Cairo, è possibile che questi corpi appartenessero alle élite religiose dell’epoca.
Le lingue d’oro potrebbero essere state una pratica di imbalsamazione diffusa in questa regione, legata al culto dei templi e degli dèi.

Un viaggio nell’aldilà secondo gli antichi egizi

Il ritrovamento di queste mummie getta nuova luce sulle credenze religiose e sui rituali funerari dell’epoca tolemaica.
Le decorazioni elaborate e gli oggetti sacri trovati nelle tombe indicano un’attenzione particolare alla preparazione per l’aldilà.
Questa straordinaria scoperta arricchisce la nostra conoscenza della cultura egizia e del modo in cui gli antichi immaginavano il loro viaggio nell’eternità.

 

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

lingue d'oro
Egitto: scoperte 13 mummie con lingue d’oro in bocca.
11 Marzo 2025 - 08:00--Archeologia-

Una missione archeologica ispano-egiziana ha riportato alla luce un incredibile ritrovamento nella necropoli di Ossirinco, a circa 160 chilometri a sud-ovest del Cairo.
Gli studiosi dell’Università di Barcellona e dell’Istituto del Medio Oriente Antico hanno scoperto 13 mummie con lingue d’oro in bocca, all’interno di un antico pozzo funerario.

Durante gli scavi, i ricercatori hanno trovato tre camere sotterranee contenenti decine di mummie, molte delle quali decorate con dettagli sorprendenti.
Questa pratica funeraria risale al periodo tolemaico (305-30 a.C.) e aveva un significato simbolico legato alla comunicazione nell’aldilà.

Il significato delle lingue d’oro nell’antico Egitto

Gli egizi credevano che il defunto dovesse parlare davanti alla corte di Osiride, dio dell’oltretomba.
Per facilitare questo processo, venivano inserite lingue d’oro nelle bocche delle mummie, permettendo loro di comunicare nell’aldilà.
L’oro, considerato “la carne degli dèi”, era scelto per la sua incorruttibilità e valore sacro.

Oltre alle lingue dorate, sono stati trovati amuleti sacri, scarabei a forma di cuore e unghie dorate, simboli di protezione e status sociale elevato.
Tra i manufatti rinvenuti, spiccano anche quattro sarcofagi di pietra calcarea perfettamente conservati.

Un tesoro di pitture murali e amuleti

Le pareti delle camere funerarie rivelano affascinanti dipinti raffiguranti divinità egizie.
Tra le immagini spicca Nut, la dea del cielo, circondata da stelle, oltre a scene di Osiride e Iside su barche sacre.

Gli archeologi hanno anche rinvenuto 29 amuleti raffiguranti Horus, Thoth e Iside, insieme a simboli mistici che combinano più divinità.
Gli scarabei, legati alla rinascita e al movimento del sole, erano posti sui corpi dei defunti per garantire un viaggio sicuro nell’aldilà.

Il mistero delle mummie con lingue d’oro

lingue d'oro 2

Non è la prima volta che vengono trovate mummie con lingue dorate.
Nel 2021, sempre nella necropoli di Ossirinco, erano state rinvenute 16 lingue d’oro in un altro sito funerario.

Secondo Salima Ikram, egittologa dell’Università Americana del Cairo, è possibile che questi corpi appartenessero alle élite religiose dell’epoca.
Le lingue d’oro potrebbero essere state una pratica di imbalsamazione diffusa in questa regione, legata al culto dei templi e degli dèi.

Un viaggio nell’aldilà secondo gli antichi egizi

Il ritrovamento di queste mummie getta nuova luce sulle credenze religiose e sui rituali funerari dell’epoca tolemaica.
Le decorazioni elaborate e gli oggetti sacri trovati nelle tombe indicano un’attenzione particolare alla preparazione per l’aldilà.
Questa straordinaria scoperta arricchisce la nostra conoscenza della cultura egizia e del modo in cui gli antichi immaginavano il loro viaggio nell’eternità.

 

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.