È morto Sante Notarnicola, il “bandito poeta” della banda Cavallero.

24 Marzo 2021 - 04:13--Cronaca-

È morto a 82 anni Sante Notarnicola, il “bandito poeta” della banda Cavallero. Nato nel 1938 a Castellaneta, aveva trascorso la prima infanzia fra miseria ed emarginazione sociale. Abbandonato dal padre, finisce in un Istituto per l’infanzia abbandonata dal quale esce a 13 anni per raggiungere la madre, nel frattempo emigrata a Torino. Nel capoluogo piemontese inizia a frequentare gruppi di operai e di ex partigiani. È il 1959 quando Notarnicola comincia a organizzare una serie di rapine in banche e in gioiellerie: durante una di queste (il sanguinoso assalto a una filiale del Banco di Napoli a Milano nella quale perdono la vita 4 persone), nel 1967, viene arrestato insieme a Cavallero e ad altri due compagni e successivamente condannato all’ergastolo.
In carcere fu protagonista di numerose rivolte per ottenere migliori condizioni detentive e scoprì la passione per lo studio e per la scrittura. Nel 1972 pubblicò per Feltrinelli “L’evasione impossibile”, il suo primo libro. Seguirono le raccolte di poesie “Con quest’anima inquieta” e “La nostalgia e la memoria”. La sua figura ha ispirato il cinema e la musica. Nel film “Banditi a Milano”, di Carlo Lizzani, che racconta la storia della banda Cavallero, è interpretato da Don Backy. Nel 1978 era suo il primo nome della lista di tredici detenuti da liberare indicati dalle Brigate Rosse in cambio del rilascio di Aldo Moro. Uscito di prigione, ha trascorso a Bologna gli ultimi anni della sua vita. Dal 1995, in regime di semilibertà, gestiva un pub dedicandosi a numerosi progetti sociali e culturali. Dal 21 gennaio 2000 era un uomo libero.

fonte: agi.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

È morto Sante Notarnicola, il “bandito poeta” della banda Cavallero.
24 Marzo 2021 - 04:13--Cronaca-

È morto a 82 anni Sante Notarnicola, il “bandito poeta” della banda Cavallero. Nato nel 1938 a Castellaneta, aveva trascorso la prima infanzia fra miseria ed emarginazione sociale. Abbandonato dal padre, finisce in un Istituto per l’infanzia abbandonata dal quale esce a 13 anni per raggiungere la madre, nel frattempo emigrata a Torino. Nel capoluogo piemontese inizia a frequentare gruppi di operai e di ex partigiani. È il 1959 quando Notarnicola comincia a organizzare una serie di rapine in banche e in gioiellerie: durante una di queste (il sanguinoso assalto a una filiale del Banco di Napoli a Milano nella quale perdono la vita 4 persone), nel 1967, viene arrestato insieme a Cavallero e ad altri due compagni e successivamente condannato all’ergastolo.
In carcere fu protagonista di numerose rivolte per ottenere migliori condizioni detentive e scoprì la passione per lo studio e per la scrittura. Nel 1972 pubblicò per Feltrinelli “L’evasione impossibile”, il suo primo libro. Seguirono le raccolte di poesie “Con quest’anima inquieta” e “La nostalgia e la memoria”. La sua figura ha ispirato il cinema e la musica. Nel film “Banditi a Milano”, di Carlo Lizzani, che racconta la storia della banda Cavallero, è interpretato da Don Backy. Nel 1978 era suo il primo nome della lista di tredici detenuti da liberare indicati dalle Brigate Rosse in cambio del rilascio di Aldo Moro. Uscito di prigione, ha trascorso a Bologna gli ultimi anni della sua vita. Dal 1995, in regime di semilibertà, gestiva un pub dedicandosi a numerosi progetti sociali e culturali. Dal 21 gennaio 2000 era un uomo libero.

fonte: agi.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.