È morto Romano Fogli, l’ultimo superstite del Bologna dello scudetto ’64.

21 Settembre 2021 - 09:50--Lutto-

Stadio Olimpico di Roma, Inter-Bologna, 7 giugno 1964. Primo e unico spareggio della storia del calcio italiano per assegnare il titolo di campione d’Italia. Punizione dal limite e vantaggio rossoblù con il tiro di Romano Fogli. Poi arriverà il raddoppio di Nielsen e la squadra di Bernardini, battendo quella di Herrera, si porta a casa il suo ultimo scudetto. Il centrocampista che ha sbloccato quella storica partita era l’ultimo superstite di quella formazione leggendaria: Romano Fogli si è spento all’età di 83 anni.
344 presenze con la maglia del Bologna per più di dieci anni dal 1957 al 1968. Un’autentica bandiera che, con Bulgarelli e Haller, ha dato vita a un centrocampo leggendario. Fogli ha vestito anche le maglie di Torino, Milan, Catania e della nazionale con cui ha messo insieme 13 presenze partecipando anche allo sfortunato mondiale del 1966: era in campo a Middlesbrough nella famigerata sconfitta contro la Corea del Nord. Nel 1968, quando il regolamento permette di poter schierare in panchina, oltre al portiere di riserva, anche un solo giocatore di movimento, Nereo Rocco, alla ricerca di un giocatore duttile capace di poter essere messo in campo in ruoli diversi, lo porta al Milan. Da “tredicesimo” mette insieme ben 43 presenze in due anni, segnando 5 gol. Uno dei suoi motivi di orgoglio, soprattutto per il fatto di aver messo nella bacheca personale una Coppa dei Campioni e un’Intercontinentale nella storica e violenta finale contro l’Estudiantes. Fogli era in campo sia all’andata che al ritorno. Se ne va così un altro pezzo importante del calcio italiano e della giovinezza di tanti appassionati.

fonte: sportmediaset.mediaset.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

È morto Romano Fogli, l’ultimo superstite del Bologna dello scudetto ’64.
21 Settembre 2021 - 09:50--Lutto-

Stadio Olimpico di Roma, Inter-Bologna, 7 giugno 1964. Primo e unico spareggio della storia del calcio italiano per assegnare il titolo di campione d’Italia. Punizione dal limite e vantaggio rossoblù con il tiro di Romano Fogli. Poi arriverà il raddoppio di Nielsen e la squadra di Bernardini, battendo quella di Herrera, si porta a casa il suo ultimo scudetto. Il centrocampista che ha sbloccato quella storica partita era l’ultimo superstite di quella formazione leggendaria: Romano Fogli si è spento all’età di 83 anni.
344 presenze con la maglia del Bologna per più di dieci anni dal 1957 al 1968. Un’autentica bandiera che, con Bulgarelli e Haller, ha dato vita a un centrocampo leggendario. Fogli ha vestito anche le maglie di Torino, Milan, Catania e della nazionale con cui ha messo insieme 13 presenze partecipando anche allo sfortunato mondiale del 1966: era in campo a Middlesbrough nella famigerata sconfitta contro la Corea del Nord. Nel 1968, quando il regolamento permette di poter schierare in panchina, oltre al portiere di riserva, anche un solo giocatore di movimento, Nereo Rocco, alla ricerca di un giocatore duttile capace di poter essere messo in campo in ruoli diversi, lo porta al Milan. Da “tredicesimo” mette insieme ben 43 presenze in due anni, segnando 5 gol. Uno dei suoi motivi di orgoglio, soprattutto per il fatto di aver messo nella bacheca personale una Coppa dei Campioni e un’Intercontinentale nella storica e violenta finale contro l’Estudiantes. Fogli era in campo sia all’andata che al ritorno. Se ne va così un altro pezzo importante del calcio italiano e della giovinezza di tanti appassionati.

fonte: sportmediaset.mediaset.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.