Durante il Giubileo Pellegrini alle catacombe.

20 Maggio 2024 - 07:33--Attualità-

Durante l’udienza di ieri con i partecipanti alla plenaria della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, il Papa ha sottolineato l’importanza delle catacombe come luoghi che parlano di vita eterna e speranza.
Il tema del Giubileo, “Pellegrini di speranza”, trova una sua singolare e suggestiva declinazione proprio nei percorsi catacombali, ha dichiarato il Pontefice. Qui si trovano numerosi segni del pellegrinaggio cristiano delle origini. Ad esempio, penso ai graffiti della cosiddetta triclia delle catacombe di San Sebastiano, la Memoria Apostolorum, dove si veneravano insieme le reliquie degli Apostoli Pietro e Paolo. In questi percorsi scopriamo i simboli e le raffigurazioni cristiane più antiche, che testimoniano la speranza cristiana.
Nelle catacombe tutto parla di speranza, di vita oltre la morte e di liberazione dai pericoli per opera di Dio. Cristo, il Pastore buono, ci chiama a partecipare alla beatitudine del Paradiso, evocata con immagini di piante rigogliose, fiori, prati verdeggianti, pavoni, colombe e pecore al pascolo.
Tutto parla di speranza e di vita!.
I cimiteri che parlano di vita, un apparente paradosso reso possibile dalla risurrezione di Cristo: Le catacombe, essendo “cimiteri” o “dormitori”, testimoniano l’attesa e la speranza del cristiano, che crede nella risurrezione di Cristo e nella risurrezione della carne. Il pellegrinaggio nelle catacombe si configura come un itinerario per sperimentare il senso dell’attesa e della speranza cristiana.
Ci ricorda che siamo tutti pellegrini, in cammino verso l’incontro con Dio, che in Cristo Risorto ci chiama a condividere la sua beatitudine e pace.
Le prime generazioni cristiane esprimono questa fede attraverso le parole augurali e le preghiere sugli epitaffi delle tombe dei loro cari: “Vivas in pace – Vivas in Deo, Vivas in Christo”!.
Durante l’Anno Santo, incentrato sul tema della speranza, le catacombe saranno una meta privilegiata: La speranza cristiana è testimoniata soprattutto dai Martiri, le cui memorie costellano i percorsi catacombali. Mi rallegro vivamente per la proposta di evidenziare, in vista del Giubileo, le tombe dei Martiri, proponendole ai pellegrini come tappe significative. Sostare davanti ad esse ci fa confrontare con l’esempio coraggioso di questi cristiani e ci invita a pregare per tanti fratelli che oggi subiscono persecuzione per la fede in Cristo.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Durante il Giubileo Pellegrini alle catacombe.
20 Maggio 2024 - 07:33--Attualità-

Durante l’udienza di ieri con i partecipanti alla plenaria della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, il Papa ha sottolineato l’importanza delle catacombe come luoghi che parlano di vita eterna e speranza.
Il tema del Giubileo, “Pellegrini di speranza”, trova una sua singolare e suggestiva declinazione proprio nei percorsi catacombali, ha dichiarato il Pontefice. Qui si trovano numerosi segni del pellegrinaggio cristiano delle origini. Ad esempio, penso ai graffiti della cosiddetta triclia delle catacombe di San Sebastiano, la Memoria Apostolorum, dove si veneravano insieme le reliquie degli Apostoli Pietro e Paolo. In questi percorsi scopriamo i simboli e le raffigurazioni cristiane più antiche, che testimoniano la speranza cristiana.
Nelle catacombe tutto parla di speranza, di vita oltre la morte e di liberazione dai pericoli per opera di Dio. Cristo, il Pastore buono, ci chiama a partecipare alla beatitudine del Paradiso, evocata con immagini di piante rigogliose, fiori, prati verdeggianti, pavoni, colombe e pecore al pascolo.
Tutto parla di speranza e di vita!.
I cimiteri che parlano di vita, un apparente paradosso reso possibile dalla risurrezione di Cristo: Le catacombe, essendo “cimiteri” o “dormitori”, testimoniano l’attesa e la speranza del cristiano, che crede nella risurrezione di Cristo e nella risurrezione della carne. Il pellegrinaggio nelle catacombe si configura come un itinerario per sperimentare il senso dell’attesa e della speranza cristiana.
Ci ricorda che siamo tutti pellegrini, in cammino verso l’incontro con Dio, che in Cristo Risorto ci chiama a condividere la sua beatitudine e pace.
Le prime generazioni cristiane esprimono questa fede attraverso le parole augurali e le preghiere sugli epitaffi delle tombe dei loro cari: “Vivas in pace – Vivas in Deo, Vivas in Christo”!.
Durante l’Anno Santo, incentrato sul tema della speranza, le catacombe saranno una meta privilegiata: La speranza cristiana è testimoniata soprattutto dai Martiri, le cui memorie costellano i percorsi catacombali. Mi rallegro vivamente per la proposta di evidenziare, in vista del Giubileo, le tombe dei Martiri, proponendole ai pellegrini come tappe significative. Sostare davanti ad esse ci fa confrontare con l’esempio coraggioso di questi cristiani e ci invita a pregare per tanti fratelli che oggi subiscono persecuzione per la fede in Cristo.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.