Cremazioni, da oggi a Massafra sarà tutto più semplice.

2 Agosto 2019 - 08:56--Cremazione, Forni Crematori-

Oggi, la giunta comunale di Massafra, nelle more dell’approvazione del regolamento comunale di polizia mortuaria già predisposto, ha deliberato l’istituzione del registro comunale per la manifestazione delle volontà in materia di cremazione ed affidamento o dispersione delle ceneri.
A tal riguardo abbiamo intervistato il consigliere comunale delegato ai servizi cimiteriali Rosa Termite.
«Il provvedimento – ha esordito la Termite – fa riferimento a due leggi regionali, del 2001 e 2008, nonché al regolamento regionale n. 8 del 2015 avente per oggetto polizia mortuaria e disciplina dei cimiteri.
Il registro comunale per la cremazione sarà tenuto dall’ufficio di stato civile, su cui si annoteranno, su richiesta dei cittadini residenti nel Comune di Massafra, le modalità con cui gli stessi avranno manifestato la volontà di essere cremati.
La semplice registrazione non costituisce in sé manifestazione di volontà alla cremazione, che deve essere espressa attraverso: dichiarazione dell’interessato, dichiarazione testamentaria del defunto, volontà del coniuge, volontà dei parenti più prossimi (individuati ai sensi degli articoli 74, 75, 76 e 77 del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, della maggioranza assoluta di essi), volontà del legale rappresentante (per i minori e per le persone interdette), iscrizione del defunto ad associazione riconosciuta che abbia tra i propri fini la cremazione dei propri associati.
Alle citate modalità può eventualmente essere espressa la volontà alla dispersione delle ceneri, con indicazione del luogo e delle modalità.
Qualora tale volontà sia espressa con testamento olografo, il richiedente può consegnare l’atto contenente la propria volontà al funzionario interessato, che lo conserva in apposito fascicolo fino all’eventuale richiesta di cancellazione delle registrazioni da parte dell’interessato.
L’ufficio preposto rilascerà ricevuta informando il cittadino che la norma sul registro di cui all’articolo del Regolamento Regionale 11 marzo 2015, n. 8 vale solo nella Regione Puglia, e che nel caso di trasferimento di residenza in altro Comune della Regione, lo stesso dovrà rinnovare l’iscrizione nel registro del nuovo Comune di residenza, cessando l’efficacia dell’iscrizione fatta nel Comune di Massafra.
In caso di ripensamento – ha concluso il consigliere delegato – l’interessato può in ogni momento richiedere la cancellazione dell’iscrizione nel registro per la cremazione. Nel registro per la cremazione sono altresì registrati, in ordine temporale, gli atti di consegna dell’urna cineraria per la conservazione al domicilio dei familiari o per la dispersione».

fonte: .viviwebtv.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Cremazioni, da oggi a Massafra sarà tutto più semplice.
2 Agosto 2019 - 08:56--Cremazione, Forni Crematori-

Oggi, la giunta comunale di Massafra, nelle more dell’approvazione del regolamento comunale di polizia mortuaria già predisposto, ha deliberato l’istituzione del registro comunale per la manifestazione delle volontà in materia di cremazione ed affidamento o dispersione delle ceneri.
A tal riguardo abbiamo intervistato il consigliere comunale delegato ai servizi cimiteriali Rosa Termite.
«Il provvedimento – ha esordito la Termite – fa riferimento a due leggi regionali, del 2001 e 2008, nonché al regolamento regionale n. 8 del 2015 avente per oggetto polizia mortuaria e disciplina dei cimiteri.
Il registro comunale per la cremazione sarà tenuto dall’ufficio di stato civile, su cui si annoteranno, su richiesta dei cittadini residenti nel Comune di Massafra, le modalità con cui gli stessi avranno manifestato la volontà di essere cremati.
La semplice registrazione non costituisce in sé manifestazione di volontà alla cremazione, che deve essere espressa attraverso: dichiarazione dell’interessato, dichiarazione testamentaria del defunto, volontà del coniuge, volontà dei parenti più prossimi (individuati ai sensi degli articoli 74, 75, 76 e 77 del codice civile e, in caso di concorrenza di più parenti dello stesso grado, della maggioranza assoluta di essi), volontà del legale rappresentante (per i minori e per le persone interdette), iscrizione del defunto ad associazione riconosciuta che abbia tra i propri fini la cremazione dei propri associati.
Alle citate modalità può eventualmente essere espressa la volontà alla dispersione delle ceneri, con indicazione del luogo e delle modalità.
Qualora tale volontà sia espressa con testamento olografo, il richiedente può consegnare l’atto contenente la propria volontà al funzionario interessato, che lo conserva in apposito fascicolo fino all’eventuale richiesta di cancellazione delle registrazioni da parte dell’interessato.
L’ufficio preposto rilascerà ricevuta informando il cittadino che la norma sul registro di cui all’articolo del Regolamento Regionale 11 marzo 2015, n. 8 vale solo nella Regione Puglia, e che nel caso di trasferimento di residenza in altro Comune della Regione, lo stesso dovrà rinnovare l’iscrizione nel registro del nuovo Comune di residenza, cessando l’efficacia dell’iscrizione fatta nel Comune di Massafra.
In caso di ripensamento – ha concluso il consigliere delegato – l’interessato può in ogni momento richiedere la cancellazione dell’iscrizione nel registro per la cremazione. Nel registro per la cremazione sono altresì registrati, in ordine temporale, gli atti di consegna dell’urna cineraria per la conservazione al domicilio dei familiari o per la dispersione».

fonte: .viviwebtv.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.