Pisa. Cremazioni: strutture in ritardo. L’assessore: “Presto i lavori per la Sala del Commiato”.
Pisa. Cremazioni: strutture in ritardo. L’assessore: “Presto i lavori per la Sala del Commiato”.
Adolfo Braccini sarà presidente della Società per la Cremazione anche dal 2017 al 2022. Il 22 maggio si è tenuta l’assemblea generale che ha preso atto del risultato elettorale, giunto con l’83,33% delle preferenze. Molte le persone presenti all’incontro, segno che è presente un’importante richiesta per le strutture mancanti: la Sala del Commiato, luogo pubblico dove portare l’ultimo saluto in forma laica e non ai defunti; il Giardino della Memoria, territorio all’interno del cimitero dove disperdere le ceneri nella volontà della persona deceduta; lo spazio cimiteriale dove inumare le urne cinerarie. Occorre poi individuare le località dove disperdere le ceneri in natura, fra fiume, lago, mare, bosco, campagna, collina.
Adolfo Braccini sarà presidente della Società per la Cremazione anche dal 2017 al 2022. Il 22 maggio si è tenuta l’assemblea generale che ha preso atto del risultato elettorale, giunto con l’83,33% delle preferenze. Molte le persone presenti all’incontro, segno che è presente un’importante richiesta per le strutture mancanti: la Sala del Commiato, luogo pubblico dove portare l’ultimo saluto in forma laica e non ai defunti; il Giardino della Memoria, territorio all’interno del cimitero dove disperdere le ceneri nella volontà della persona deceduta; lo spazio cimiteriale dove inumare le urne cinerarie. Occorre poi individuare le località dove disperdere le ceneri in natura, fra fiume, lago, mare, bosco, campagna, collina.