Cremazione senza confini.

2 Dicembre 2018 - 05:01--Cremazione, Forni Crematori-

Sempre più isontini scelgono di farsi cremare una volta passati a miglior vita, e così a Gorizia si sta lavorando a un nuovo impianto di cremazione.
Sarebbe il primo in provincia (ora quello più vicino e utilizzato si trova a Cervignano) e, probabilmente, il primo in Europa ad avere valenza transfrontaliera. L’impianto infatti servirebbe anche i Comuni sloveni dell’ambito del Gect Go. Anzi, proprio l’apporto da oltreconfine permetterebbe di raggiungere la quota di mille cremazionil’anno che rappresenta il minimo per la sostenibilità del progetto.
Le richieste di cremazione nell’Isontino sono in media 600 ogni anno, in crescita costante del 3% circa; almeno altrettante arriverebbero dai territori di Nova Gorica, Sempeter-Vrtojba e circondario, che ora devono rivolgersi a Lubiana o Maribor. Su queste basi poggia l’idea del Comune di Gorizia, che si affiderà ad un project financing da  oltre un  milione e mezzo di euro: l’amministrazione metterà a disposizione l’area – individuata in una struttura diroccata che si trova ai margini del cimitero centrale di Gorizia -, e i costi saranno interamente a carico di privati.
“Il sindaco Rodolfo Ziberna, che ha voluto fortemente questo progetto, si è confrontato con i suoi colleghi sloveni – spiega l’assessore ai Servizi cimiteriali Ferdinando De Sarno -. E’ già stata approvata una delibera di indirizzo, alla quale è seguita una prima manifestazione d’interesse da parte di un’impresa. Ora invece siamo al lavoro per risolvere le questioni burocratiche legate al progetto transfrontaliero”. Serve una modifica del regolamento sloveno che impone l’utilizzo di bare in zinco per le salme da espatriare (lo zinco non si può bruciare), oltre allo snellimento della burocrazia per il cosiddetto “passaporto mortuario”.
“L’auspicio è di poter concretizzare il progetto nel giro di un paio d’anni – dice De Sarno -, per garantire all’utenza locale prezzi particolarmente calmierati: se oggi una cremazione costa intorno ai 600 euro, ci si potrebbe fermare a circa 400 euro”.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Cremazione senza confini.
2 Dicembre 2018 - 05:01--Cremazione, Forni Crematori-

Sempre più isontini scelgono di farsi cremare una volta passati a miglior vita, e così a Gorizia si sta lavorando a un nuovo impianto di cremazione.
Sarebbe il primo in provincia (ora quello più vicino e utilizzato si trova a Cervignano) e, probabilmente, il primo in Europa ad avere valenza transfrontaliera. L’impianto infatti servirebbe anche i Comuni sloveni dell’ambito del Gect Go. Anzi, proprio l’apporto da oltreconfine permetterebbe di raggiungere la quota di mille cremazionil’anno che rappresenta il minimo per la sostenibilità del progetto.
Le richieste di cremazione nell’Isontino sono in media 600 ogni anno, in crescita costante del 3% circa; almeno altrettante arriverebbero dai territori di Nova Gorica, Sempeter-Vrtojba e circondario, che ora devono rivolgersi a Lubiana o Maribor. Su queste basi poggia l’idea del Comune di Gorizia, che si affiderà ad un project financing da  oltre un  milione e mezzo di euro: l’amministrazione metterà a disposizione l’area – individuata in una struttura diroccata che si trova ai margini del cimitero centrale di Gorizia -, e i costi saranno interamente a carico di privati.
“Il sindaco Rodolfo Ziberna, che ha voluto fortemente questo progetto, si è confrontato con i suoi colleghi sloveni – spiega l’assessore ai Servizi cimiteriali Ferdinando De Sarno -. E’ già stata approvata una delibera di indirizzo, alla quale è seguita una prima manifestazione d’interesse da parte di un’impresa. Ora invece siamo al lavoro per risolvere le questioni burocratiche legate al progetto transfrontaliero”. Serve una modifica del regolamento sloveno che impone l’utilizzo di bare in zinco per le salme da espatriare (lo zinco non si può bruciare), oltre allo snellimento della burocrazia per il cosiddetto “passaporto mortuario”.
“L’auspicio è di poter concretizzare il progetto nel giro di un paio d’anni – dice De Sarno -, per garantire all’utenza locale prezzi particolarmente calmierati: se oggi una cremazione costa intorno ai 600 euro, ci si potrebbe fermare a circa 400 euro”.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.