Coronavirus. A marzo la mortalità è aumentata del 49,4% – Ma l’Italia è divisa: a Bergamo +568%, a Roma -9,4%.

4 Maggio 2020 - 15:57--Funerali-

Considerando il mese di marzo, si osserva a livello medio nazionale “una crescita del 49,4% dei decessi per il complesso delle cause”. E’ quanto emerge da un rapporto redatto da Istat Iss. Se si assume come riferimento il periodo 20 febbraio-31 marzo, i morti passano da 65.592 (media periodo 2015-2019) a 90.946, nel 2020. I decessi in più sono 25.354, di questi il 54% è costituito dai morti diagnosticati Covid-19 (13.710).
Italia spaccata a metàIl report prodotto congiuntamente dall’Istituto nazionale di statistica e dall’Istituto Superiore di Sanità fotografa un’Italia spaccata a metà: si va da Bergamo, dove l’eccesso di mortalità ha raggiunto il 568%, a Matera, dove si è registrato un calo dell’11,3%, passando da Roma (-9,4%).
Covid-19 come causa diretta o indirettaDei 25.354 morti, 13.710, ossia il 54%, è costituito dai “morti diagnosticati Covid-19”, con “mortalità ‘diretta’ attribuibile a Covid-19”, mentre degli altri 11.644 i tamponi potranno confermare se il coronavirus è stato causa del decesso, una concausa o una causa indiretta dovuta alla “crisi del sistema ospedaliero e dal timore di recarsi in ospedale nelle aree maggiormente affette”.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Coronavirus. A marzo la mortalità è aumentata del 49,4% – Ma l’Italia è divisa: a Bergamo +568%, a Roma -9,4%.
4 Maggio 2020 - 15:57--Funerali-

Considerando il mese di marzo, si osserva a livello medio nazionale “una crescita del 49,4% dei decessi per il complesso delle cause”. E’ quanto emerge da un rapporto redatto da Istat Iss. Se si assume come riferimento il periodo 20 febbraio-31 marzo, i morti passano da 65.592 (media periodo 2015-2019) a 90.946, nel 2020. I decessi in più sono 25.354, di questi il 54% è costituito dai morti diagnosticati Covid-19 (13.710).
Italia spaccata a metàIl report prodotto congiuntamente dall’Istituto nazionale di statistica e dall’Istituto Superiore di Sanità fotografa un’Italia spaccata a metà: si va da Bergamo, dove l’eccesso di mortalità ha raggiunto il 568%, a Matera, dove si è registrato un calo dell’11,3%, passando da Roma (-9,4%).
Covid-19 come causa diretta o indirettaDei 25.354 morti, 13.710, ossia il 54%, è costituito dai “morti diagnosticati Covid-19”, con “mortalità ‘diretta’ attribuibile a Covid-19”, mentre degli altri 11.644 i tamponi potranno confermare se il coronavirus è stato causa del decesso, una concausa o una causa indiretta dovuta alla “crisi del sistema ospedaliero e dal timore di recarsi in ospedale nelle aree maggiormente affette”.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.