Conservare i tatuaggi dei defunti: lʼidea bizzarra per ricordare i propri cari.

5 Settembre 2019 - 17:52--Curiosità-

Ci sono molti modi per ricordare un parente o amico defunto. C’è chi sceglie per esempio di custodire le ceneri in casa e chi si reca con frequenza al cimitero. Ma da alcuni anni c’è un’altra possibilità piuttosto bizzarra: conservare il tatuaggio della persona morta e trasformarlo in un quadro. L’idea, nata per caso davanti a un drink, sta riscuotendo un grande successo.
L’impresario di Pompe Funebri Michael Sherwood e suo figlio Kyle erano in compagnia di amici quando hanno iniziato a parlare di tatuaggi e del significato che hanno per le persone. “Uno degli amici di mio padre – ha raccontato Kyle – gli ha detto che gli sarebbe piaciuto preservare il suo tatuaggio”.
Se in un primo momento l’affermazione ha provocato solo una risata, in seguito si è poi trasformata in un progetto vincente: “il Save My Ink Forever”.
Padre e figlio offrono ai propri clienti la possibilità di conservare la parte di pelle tatuata anche dopo la morte, ma con delle limitazioni. Non è infatti possibile asportare un tatuaggio dal viso o dai genitali, oppure creare con la pelle copertine di libri o paralumi.
L’unica opzione è quella di trasformarlo in un quadro. Il processo, che dura circa quattro mesi, inizia con l’asportazione del disegno entro le 72 ore dopo il decesso. In seguito la pelle viene lavorata per far sì che si conservi senza bisogno di manutenzione.

fonte: tgcom24.mediaset.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Conservare i tatuaggi dei defunti: lʼidea bizzarra per ricordare i propri cari.
5 Settembre 2019 - 17:52--Curiosità-

Ci sono molti modi per ricordare un parente o amico defunto. C’è chi sceglie per esempio di custodire le ceneri in casa e chi si reca con frequenza al cimitero. Ma da alcuni anni c’è un’altra possibilità piuttosto bizzarra: conservare il tatuaggio della persona morta e trasformarlo in un quadro. L’idea, nata per caso davanti a un drink, sta riscuotendo un grande successo.
L’impresario di Pompe Funebri Michael Sherwood e suo figlio Kyle erano in compagnia di amici quando hanno iniziato a parlare di tatuaggi e del significato che hanno per le persone. “Uno degli amici di mio padre – ha raccontato Kyle – gli ha detto che gli sarebbe piaciuto preservare il suo tatuaggio”.
Se in un primo momento l’affermazione ha provocato solo una risata, in seguito si è poi trasformata in un progetto vincente: “il Save My Ink Forever”.
Padre e figlio offrono ai propri clienti la possibilità di conservare la parte di pelle tatuata anche dopo la morte, ma con delle limitazioni. Non è infatti possibile asportare un tatuaggio dal viso o dai genitali, oppure creare con la pelle copertine di libri o paralumi.
L’unica opzione è quella di trasformarlo in un quadro. Il processo, che dura circa quattro mesi, inizia con l’asportazione del disegno entro le 72 ore dopo il decesso. In seguito la pelle viene lavorata per far sì che si conservi senza bisogno di manutenzione.

fonte: tgcom24.mediaset.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.