Come comportarsi ad un funerale.

7 Aprile 2019 - 04:11--Attualità, Onoranze Funebri-

Assistere ad un funerale porta sempre un po’ di imbarazzo. Non sempre sappiamo come comportarci, cosa dire o che cosa indossare per mostrare rispetto verso il defunto e verso coloro che lo compiangono. Per questo esiste un galateo dedicato al lutto ed al funerale ed è bene rispettarlo, sia che si faccia parte dei parenti stretti del compianto, sia che lo si pianga in veste di amici, conoscenti o colleghi.
Se non fate parte della cerchia ristretta, ma dovete o volete presenziare al funerale sarà il caso di seguire poche e semplici regole di galateo. Vediamo quali sono. La prima cosa di cui tenere conto è l’abbigliamento. Pur non essendo più obbligatorio indossare il nero, è pur vero che ad un funerale non ci si può presentare vestiti come per una festa. Del resto può anche capitare che si gioisca in questa giornata, specialmente dopo aver atteso tanti anni che la suocera si togliesse di mezzo, ma rimane comunque il fatto che questi sentimenti non vanno esternati. Dunque diventa necessario indossare capi d’abbigliamento sobri ed evitare gioielli, accessori e cravatte dai colori vivaci, i tacchi a spillo (non si sta certo andando a ballare) e le pellicce. Se invece si fa parte della cerchia ristretta del defunto, è bene indossare abiti neri. Le donne, sempre secondo il galateo, dovrebbero indossare le calze, anche se ci sono 40 gradi all’ombra. I parenti possono anche portare degli occhiali scuri per nascondere le lacrime o per celare la loro assenza. Devono però essere evitati da tutti gli altri partecipanti.
Gli ospiti dovrebbero anche essere puntuali, non è molto educato arrivare a funerale iniziato. Ed anche se siete atei convinti, è bene imitare il comportamento dei credenti che assistono alla funzione. Durante lo svolgimento della messa funebre non si dovrebbero fare chiacchiere di nessun genere, guardarsi intorno per vedere chi è presente o chi non lo è, e assolutamente usare lo smartphone. Anche applaudire è un gesto del tutto fuori luogo durante un funerale, a meno che non si tratti di un attore che verrà applaudito alla fine per la sua uscita di scena.
Ma una cosa in particolare crea più problemi: le condoglianze. Spesso non si capisce quale è il momento adatto per farle. Se si assiste alla funzione vanno fatte quando la bara viene caricata sul carro funebre. Se, per qualsiasi motivo, non si riesce ad essere presenti una telefonata o un telegramma risultano più raffinati di un SMS o di un messaggio WhatsApp. E comunque vanno evitate le frasi preimpostate, meglio un sorriso sincero o un caldo abbraccio. Da parte di chi riceve le condoglianze bisogna ricordare un paio di comportamenti da etichetta. Primo, le condoglianze vanno accettate anche da personaggi che non si gradiscono. Secondo, è buona educazione ringraziare sia i partecipanti al funerale che chi ha fatto telefonate o mandato telegrammi.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Come comportarsi ad un funerale.
7 Aprile 2019 - 04:11--Attualità, Onoranze Funebri-

Assistere ad un funerale porta sempre un po’ di imbarazzo. Non sempre sappiamo come comportarci, cosa dire o che cosa indossare per mostrare rispetto verso il defunto e verso coloro che lo compiangono. Per questo esiste un galateo dedicato al lutto ed al funerale ed è bene rispettarlo, sia che si faccia parte dei parenti stretti del compianto, sia che lo si pianga in veste di amici, conoscenti o colleghi.
Se non fate parte della cerchia ristretta, ma dovete o volete presenziare al funerale sarà il caso di seguire poche e semplici regole di galateo. Vediamo quali sono. La prima cosa di cui tenere conto è l’abbigliamento. Pur non essendo più obbligatorio indossare il nero, è pur vero che ad un funerale non ci si può presentare vestiti come per una festa. Del resto può anche capitare che si gioisca in questa giornata, specialmente dopo aver atteso tanti anni che la suocera si togliesse di mezzo, ma rimane comunque il fatto che questi sentimenti non vanno esternati. Dunque diventa necessario indossare capi d’abbigliamento sobri ed evitare gioielli, accessori e cravatte dai colori vivaci, i tacchi a spillo (non si sta certo andando a ballare) e le pellicce. Se invece si fa parte della cerchia ristretta del defunto, è bene indossare abiti neri. Le donne, sempre secondo il galateo, dovrebbero indossare le calze, anche se ci sono 40 gradi all’ombra. I parenti possono anche portare degli occhiali scuri per nascondere le lacrime o per celare la loro assenza. Devono però essere evitati da tutti gli altri partecipanti.
Gli ospiti dovrebbero anche essere puntuali, non è molto educato arrivare a funerale iniziato. Ed anche se siete atei convinti, è bene imitare il comportamento dei credenti che assistono alla funzione. Durante lo svolgimento della messa funebre non si dovrebbero fare chiacchiere di nessun genere, guardarsi intorno per vedere chi è presente o chi non lo è, e assolutamente usare lo smartphone. Anche applaudire è un gesto del tutto fuori luogo durante un funerale, a meno che non si tratti di un attore che verrà applaudito alla fine per la sua uscita di scena.
Ma una cosa in particolare crea più problemi: le condoglianze. Spesso non si capisce quale è il momento adatto per farle. Se si assiste alla funzione vanno fatte quando la bara viene caricata sul carro funebre. Se, per qualsiasi motivo, non si riesce ad essere presenti una telefonata o un telegramma risultano più raffinati di un SMS o di un messaggio WhatsApp. E comunque vanno evitate le frasi preimpostate, meglio un sorriso sincero o un caldo abbraccio. Da parte di chi riceve le condoglianze bisogna ricordare un paio di comportamenti da etichetta. Primo, le condoglianze vanno accettate anche da personaggi che non si gradiscono. Secondo, è buona educazione ringraziare sia i partecipanti al funerale che chi ha fatto telefonate o mandato telegrammi.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.