Civitavecchia. Si accendono le luci, ma il forno crematorio resta spento e diventa un caso.

11 Novembre 2017 - 04:08--Cremazione, Forni Crematori-

Doveva iniziare la sua operatività entro il mese di settembre. E invece siamo ancora allo stallo più totale. Motivo? Manca l’allaccio del gas, un impedimento che blocca il servizio pubblico con Altair, l’azienda che ha realizzato la struttura ed è letteralmente furibonda: “Oramai siamo fuori tempo massimo”, dichiara Paolo Zanghieri, presidente della società con sede legale a Domodossola. ”Non ci sono più parole: la ditta responsabile dell’allaccio del gas è in colpevole ritardo. In questa situazione ci è successo davvero di tutto, visto quanto abbiamo tribolato anche con il Comune”. Il riferimento è alle prescrizioni imposte dall’amministrazione 5 stelle, legate soprattutto ad impatto ambientale e numero massimo di cremazioni all’anno. Da questo punto di vista si attende l’esito del ricorso al Tar del Lazio dell’Altair: la sentenza dovrebbe arrivare entro l’anno. Intanto i comitati hanno fatto delle foto al Forno, tutto illuminato, pensando che l’operatività fosse partita. Niente da fare, solo prove generali: l’impianto crematorio resta un vero e proprio caso.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Civitavecchia. Si accendono le luci, ma il forno crematorio resta spento e diventa un caso.
11 Novembre 2017 - 04:08--Cremazione, Forni Crematori-

Doveva iniziare la sua operatività entro il mese di settembre. E invece siamo ancora allo stallo più totale. Motivo? Manca l’allaccio del gas, un impedimento che blocca il servizio pubblico con Altair, l’azienda che ha realizzato la struttura ed è letteralmente furibonda: “Oramai siamo fuori tempo massimo”, dichiara Paolo Zanghieri, presidente della società con sede legale a Domodossola. ”Non ci sono più parole: la ditta responsabile dell’allaccio del gas è in colpevole ritardo. In questa situazione ci è successo davvero di tutto, visto quanto abbiamo tribolato anche con il Comune”. Il riferimento è alle prescrizioni imposte dall’amministrazione 5 stelle, legate soprattutto ad impatto ambientale e numero massimo di cremazioni all’anno. Da questo punto di vista si attende l’esito del ricorso al Tar del Lazio dell’Altair: la sentenza dovrebbe arrivare entro l’anno. Intanto i comitati hanno fatto delle foto al Forno, tutto illuminato, pensando che l’operatività fosse partita. Niente da fare, solo prove generali: l’impianto crematorio resta un vero e proprio caso.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.