Citazioni per il commiato. Ballo in fa diesis minore di Angelo Branduardi.

Angelo Branduardi

Il commiato è un momento particolare nella vita degli esseri umani, carico di emozioni e significati profondi.
Il commiato “segna” il tempo del saluto.
E in particolare il commiato funebre avvolge quel tempo sospeso che è il lasciar andare verso un’altra dimensione chi abbiamo amato.
Attraverso poesie, citazioni e brani scelti con cura, questa rubrica settimanale “Citazioni per il Commiato” vuole offrire un piccolo spazio di riflessione, conforto, memoria e ispirazione alla bellezza.
Che sia per ricordare chi non c’è più o per trovare un momento di intima connessione con se stessi.

Ballo in fa diesis minore

di Angelo Branduardi

Sono io la morte e porto corona
Io son di tutti voi signora e padrona
E così sono crudele, così forte sono e dura
Che non mi fermeranno le tue mura

Sono io la morte e porto corona
Io son di tutti voi signora e padrona
E davanti alla mia falce il capo tu dovrai chinare
E dell’oscura morte al passo andare

Sei l’ospite d’onore del ballo che per te suoniamo
Posa la falce e danza tondo a tondo
Il giro di una danza e poi un altro ancora
E tu del tempo non sei più signora

Sei l’ospite d’onore del ballo che per te suoniamo
Posa la falce e danza tondo a tondo
Il giro di una danza e poi un altro ancora
E tu del tempo non sei più signora

Angelo Branduardi

Angelo Branduardi è un cantautore e polistrumentista italiano, nato a Cuggiono, vicino Milano, nel 1950.
Con la sua arte ha saputo fondere musica colta, testi poetici e sonorità popolari in un linguaggio unico e senza tempo.
Nel 1977 pubblica La pulce d’acqua, un album che affonda le radici in miti, leggende e tradizioni antiche.
Il primo brano del disco è proprio Ballo in fa diesis minore, un componimento che trasporta l’ascoltatore in un’atmosfera medievale, ispirata alle raffigurazioni della Danza Macabra.

La canzone si sviluppa come un dialogo tra l’uomo e la Morte.
Nelle prime strofe è la Morte stessa a parlare, presentandosi come padrona del tempo e della vita.
Ma nel finale, l’umanità si solleva e la invita a ballare, in un gesto poetico e potente.
Un atto di ribellione che si fa accoglienza, una resa che diventa danza, trasformando l’angoscia in armonia.

Con Ballo in fa diesis minore, Angelo Branduardi non nega la morte: la guarda negli occhi, le tende una mano e la invita alla danza.
Il risultato è un messaggio profondo di accettazione, resistenza e bellezza.
Danzare con la Morte è, forse, il modo più coraggioso per accoglierla.

Vania Pillepich

Apiemme Engineering Progettazione Case Funerarie

 

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Angelo Branduardi
Citazioni per il commiato. Ballo in fa diesis minore di Angelo Branduardi.

Il commiato è un momento particolare nella vita degli esseri umani, carico di emozioni e significati profondi.
Il commiato “segna” il tempo del saluto.
E in particolare il commiato funebre avvolge quel tempo sospeso che è il lasciar andare verso un’altra dimensione chi abbiamo amato.
Attraverso poesie, citazioni e brani scelti con cura, questa rubrica settimanale “Citazioni per il Commiato” vuole offrire un piccolo spazio di riflessione, conforto, memoria e ispirazione alla bellezza.
Che sia per ricordare chi non c’è più o per trovare un momento di intima connessione con se stessi.

Ballo in fa diesis minore

di Angelo Branduardi

Sono io la morte e porto corona
Io son di tutti voi signora e padrona
E così sono crudele, così forte sono e dura
Che non mi fermeranno le tue mura

Sono io la morte e porto corona
Io son di tutti voi signora e padrona
E davanti alla mia falce il capo tu dovrai chinare
E dell’oscura morte al passo andare

Sei l’ospite d’onore del ballo che per te suoniamo
Posa la falce e danza tondo a tondo
Il giro di una danza e poi un altro ancora
E tu del tempo non sei più signora

Sei l’ospite d’onore del ballo che per te suoniamo
Posa la falce e danza tondo a tondo
Il giro di una danza e poi un altro ancora
E tu del tempo non sei più signora

Angelo Branduardi

Angelo Branduardi è un cantautore e polistrumentista italiano, nato a Cuggiono, vicino Milano, nel 1950.
Con la sua arte ha saputo fondere musica colta, testi poetici e sonorità popolari in un linguaggio unico e senza tempo.
Nel 1977 pubblica La pulce d’acqua, un album che affonda le radici in miti, leggende e tradizioni antiche.
Il primo brano del disco è proprio Ballo in fa diesis minore, un componimento che trasporta l’ascoltatore in un’atmosfera medievale, ispirata alle raffigurazioni della Danza Macabra.

La canzone si sviluppa come un dialogo tra l’uomo e la Morte.
Nelle prime strofe è la Morte stessa a parlare, presentandosi come padrona del tempo e della vita.
Ma nel finale, l’umanità si solleva e la invita a ballare, in un gesto poetico e potente.
Un atto di ribellione che si fa accoglienza, una resa che diventa danza, trasformando l’angoscia in armonia.

Con Ballo in fa diesis minore, Angelo Branduardi non nega la morte: la guarda negli occhi, le tende una mano e la invita alla danza.
Il risultato è un messaggio profondo di accettazione, resistenza e bellezza.
Danzare con la Morte è, forse, il modo più coraggioso per accoglierla.

Vania Pillepich

Apiemme Engineering Progettazione Case Funerarie

 

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.