Cimitero «low cost» Bernalda fa affari così.

Sit tibi terra levis. Che la terra ti sia lieve. L’antico saluto pagano ha retto tutte le epoche ed è tutt’oggi il più diffuso nell’accompagnare la dipartita di familiari, amici, personaggi celebri, senza distinzione di censo o di età. Quando scocca l’ora della morte il primo pensiero rivolto a chi ci ha lasciati è di compiere un viaggio verso l’aldilà senza inutili fardelli terreni e quindi augurando che la terra non gli pesi. A Bernalda, il quarto comune della provincia di Matera per numero di abitanti, quei fardelli il Comune ha pensato di alleggerirli anche ai familiari dei defunti. Oggi anche morire è diventato un lusso. Il «caro estinto» si separa dal mondo terreno liberandosi del peso delle tasse, ma l’incombenza di quelle cimiteriali, a meno di non godere di detrazioni per basso reddito, è solo trasferita ai parenti, che già hanno fatto fronte alle spese dei funerali.
Sit tibi terra levis. Che la terra ti sia lieve. L’antico saluto pagano ha retto tutte le epoche ed è tutt’oggi il più diffuso nell’accompagnare la dipartita di familiari, amici, personaggi celebri, senza distinzione di censo o di età. Quando scocca l’ora della morte il primo pensiero rivolto a chi ci ha lasciati è di compiere un viaggio verso l’aldilà senza inutili fardelli terreni e quindi augurando che la terra non gli pesi. A Bernalda, il quarto comune della provincia di Matera per numero di abitanti, quei fardelli il Comune ha pensato di alleggerirli anche ai familiari dei defunti. Oggi anche morire è diventato un lusso. Il «caro estinto» si separa dal mondo terreno liberandosi del peso delle tasse, ma l’incombenza di quelle cimiteriali, a meno di non godere di detrazioni per basso reddito, è solo trasferita ai parenti, che già hanno fatto fronte alle spese dei funerali.