Ripalta Cremasca. Loculi finiti al cimitero. Il sindaco: “Non morite più”.

20 Gennaio 2017 - 15:17--Cimiteri-

Se si potesse non morire…“. Il sindaco di Ripalta Cremasca, Aries Bonazza, canticchia questa canzone, portata al successo dai Modà, per un problema che di questi tempi è diventato di grande attualità nel suo Comune. Perché lui ha consigliato ai cittadini di non morire per un po’ perché nel cimitero del paese non ci sono più loculi a disposizione e i prossimi saranno pronti a primavera inoltrata. In pratica a Ripalta Nuova o si smette di morire o si va a farsi seppellire da un’altra parte. Le emergenze sono due: la prima è quella che ha visto decedere nelle scorse vacanze natalizie una decina di persone del paese, numero di per sé anomalo; la seconda è che nessuno vuole più essere sepolto a terra e di loculi non ce ne sono quasi più a disposizione. Ne restano solo due ed è facile prevedere che a breve andranno a ruba, o perché qualcuno muore o perché, più realisticamente, visto quel che accade, è meglio accaparrarsi un posto. C’è da dire che da tempo è previsto l’ampliamento del cimitero, lato a est. Il Comune ha già accantonato 98mila euro per questi lavori che permetteranno la realizzazione di 54 nuovi loculi e i lavori sarebbero dovuti già essere cominciati se il responsabile della sicurezza non avesse avuto un problema agli occhi. In pratica ha subìto un grave abbassamento della vista che ha reso necessari e urgenti degli interventi correttivi. Questo ha fatto in modo che i lavori fossero sospesi. Secondo il nuovo cronoprogramma i cantieri cominceranno a marzo per terminare prima dell’estate. E quelli che muoiono nel frattempo? “Ci sono due possibili soluzioni“, prospetta il sindaco. “O provvisoriamente seppellire a terra i cari estinti per poi riesumarli e sistemarli nei loculi, o chiedere alle famiglie che hanno affittato in anticipo i 50 loculi attualmente vuoti di prestarceli“. Certo è difficile pensare che uno voglia elevare a sua dimora finale un loculo di seconda mano.

fonte: www.ilgiorno.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Ripalta Cremasca. Loculi finiti al cimitero. Il sindaco: “Non morite più”.
20 Gennaio 2017 - 15:17--Cimiteri-

Se si potesse non morire…“. Il sindaco di Ripalta Cremasca, Aries Bonazza, canticchia questa canzone, portata al successo dai Modà, per un problema che di questi tempi è diventato di grande attualità nel suo Comune. Perché lui ha consigliato ai cittadini di non morire per un po’ perché nel cimitero del paese non ci sono più loculi a disposizione e i prossimi saranno pronti a primavera inoltrata. In pratica a Ripalta Nuova o si smette di morire o si va a farsi seppellire da un’altra parte. Le emergenze sono due: la prima è quella che ha visto decedere nelle scorse vacanze natalizie una decina di persone del paese, numero di per sé anomalo; la seconda è che nessuno vuole più essere sepolto a terra e di loculi non ce ne sono quasi più a disposizione. Ne restano solo due ed è facile prevedere che a breve andranno a ruba, o perché qualcuno muore o perché, più realisticamente, visto quel che accade, è meglio accaparrarsi un posto. C’è da dire che da tempo è previsto l’ampliamento del cimitero, lato a est. Il Comune ha già accantonato 98mila euro per questi lavori che permetteranno la realizzazione di 54 nuovi loculi e i lavori sarebbero dovuti già essere cominciati se il responsabile della sicurezza non avesse avuto un problema agli occhi. In pratica ha subìto un grave abbassamento della vista che ha reso necessari e urgenti degli interventi correttivi. Questo ha fatto in modo che i lavori fossero sospesi. Secondo il nuovo cronoprogramma i cantieri cominceranno a marzo per terminare prima dell’estate. E quelli che muoiono nel frattempo? “Ci sono due possibili soluzioni“, prospetta il sindaco. “O provvisoriamente seppellire a terra i cari estinti per poi riesumarli e sistemarli nei loculi, o chiedere alle famiglie che hanno affittato in anticipo i 50 loculi attualmente vuoti di prestarceli“. Certo è difficile pensare che uno voglia elevare a sua dimora finale un loculo di seconda mano.

fonte: www.ilgiorno.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.