Riapre il cimitero di Aleppo. Cinque anni senza poter portare un fiore.

25 Gennaio 2017 - 04:22--Cimiteri-

Abbandono, erba alta e tombe devastate da incuria e bombe. In cinque anni nessuno ha potuto far visitare al cimitero di Aleppo. Per la prima volta, dalla fine della guerra, sono i frati francescani a varcare i cancelli. “Nel corso di questi cinque anni le famiglie non hanno potuto visitare i propri defunti, pregare, accendere una candela o portare fiori“. Padre Ibrahim Alsabagh, parroco della chiesa latina di San Francesco di Aleppo, commenta ciò che vede: “alcune tombe sono state danneggiate dai missili, altre dalla pioggia e dall’incuria“. Considerando che il cimitero è rimasto chiuso, “non sembrano esserci segni di profanazione. È necessario però fare lavori di sistemazione e riparazione, dalla cinta muraria alla cappella, fino alla risistemazione delle tombe distrutte, prima che il cimitero sia nuovamente agibile ai parenti dei defunti“. Ma la sfida più grande è quella di seppellire i morti, “i nostri morti” precisa il sacerdote. Il governo aveva temporaneamente dato un terreno di sepoltura per tutti i riti cristiani. “Ora è il momento di trasferire centinaia di corpi al cimitero, si tratta di un’opera di misericordia. Abbiamo detto a tutti i fedeli che sarà la nostra parrocchia a coprire le spese senza lasciare che le famiglie povere paghino“.

fonte: www.rainews.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Riapre il cimitero di Aleppo. Cinque anni senza poter portare un fiore.
25 Gennaio 2017 - 04:22--Cimiteri-

Abbandono, erba alta e tombe devastate da incuria e bombe. In cinque anni nessuno ha potuto far visitare al cimitero di Aleppo. Per la prima volta, dalla fine della guerra, sono i frati francescani a varcare i cancelli. “Nel corso di questi cinque anni le famiglie non hanno potuto visitare i propri defunti, pregare, accendere una candela o portare fiori“. Padre Ibrahim Alsabagh, parroco della chiesa latina di San Francesco di Aleppo, commenta ciò che vede: “alcune tombe sono state danneggiate dai missili, altre dalla pioggia e dall’incuria“. Considerando che il cimitero è rimasto chiuso, “non sembrano esserci segni di profanazione. È necessario però fare lavori di sistemazione e riparazione, dalla cinta muraria alla cappella, fino alla risistemazione delle tombe distrutte, prima che il cimitero sia nuovamente agibile ai parenti dei defunti“. Ma la sfida più grande è quella di seppellire i morti, “i nostri morti” precisa il sacerdote. Il governo aveva temporaneamente dato un terreno di sepoltura per tutti i riti cristiani. “Ora è il momento di trasferire centinaia di corpi al cimitero, si tratta di un’opera di misericordia. Abbiamo detto a tutti i fedeli che sarà la nostra parrocchia a coprire le spese senza lasciare che le famiglie povere paghino“.

fonte: www.rainews.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.