Perugia. Cimitero monumentale. Macchinette del caffè vicino alle urne cinerarie: “un obbrobio”.

13 Aprile 2017 - 04:14--Cimiteri-

Perugia. Cimitero monumentale. Macchinette del caffè vicino alle urne cinerarie: “un obbrobio”.

La vita è cara. Anche la morte: parecchio! Una concessione  decennale, sotto terra, a Perugia costa (solo di tassa comunale)  674 euro! Salvo rinnovo. Già perché, se non si rinnova, pagando di nuovo la somma (più incremento indice Istat), si deve sloggiare. Cristiani, musulmani, ebrei e Baha’i: la legge è uguale per tutti. Escludendo le attività delle aziende legate alle onoranze funebri (funerali, fiori, manifesti), anche il Comune trae consistenti benefici economici dalle attività cimiteriali: un servizio che frutta molto più di quanto costi. Sebbene alcune somme vengano spese nello stesso capitolo. Prova ne sia il rifacimento (in corso) della pavimentazione nella parte alta del monumentale, intorno all’Altare della Patria. C’è l’esigenza di rispetto e di dignità. La morte è faccenda troppo seria per non considerarne la valenza umana, morale e religiosa. E c’è da dire che il cimitero monumentale può vantare la presenza di un dipendente che è il meglio di quanto si possa trovare. Nel senso che svolge i suoi compiti con diligenza, sempre unita a un profondo senso di umanità. Un esempio del suo valore. Alcuni stranieri, con parenti deceduti e trattati al forno crematorio, in attesa di ritornare al Paese d’origine e di ritirare l’urna cineraria, vanno talvolta a rendere omaggio e dire una preghiera alla memoria del loro caro. A tal fine, il responsabile del monumentale e di Monterone ha allestito una saletta al piano superiore, dove i familiari vengono fatti salire, accompagnati e poi lasciati in intimità e raccoglimento. Una prova di rispetto e di sensibilità. Tutto il contrario, invece, al pianoterra, dove si svolge la consegna delle urne. Qui il parente viene accolto in un ambiente spoglio, miserrimo, senza nemmeno la possibilità di sedersi. E, per di più, con le macchinette delle bibite e del caffè nel vano adiacente. È ovvio che quanti sono deputati a servizi materiali, si prendono qualche minuto di pausa, chiacchierano, fumano una sigaretta. Insomma socializzano. Concedendosi un attimo di riposo da scavi, trasporto di materiali, muratura di lapidi e quant’altro. Di là, dietro la porta, l’addetto – persona seria e sensibile – apre l’armadio in cui l’urna sta sotto chiave e la mette in mano al richiedente. Qualche tempo fa è toccato a una coppia di genitori, andati a ritirare le ceneri del figlio ventenne. Si può facilmente immaginare lo strazio della scena. Domanda: chi e perché ha deciso di spostare a sinistra le macchinette, che prima stavano dall’altro lato dell’ingresso? Siamo proprio sicuri che sia stata una scelta oculata? In fondo, dall’altro lato, ci sono uffici per le pratiche ed è meno frequente imbattersi in situazioni di dolore e cordoglio. Le macchinette stavano benissimo lì.

fonte: www.perugiatoday.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Perugia. Cimitero monumentale. Macchinette del caffè vicino alle urne cinerarie: “un obbrobio”.
13 Aprile 2017 - 04:14--Cimiteri-

La vita è cara. Anche la morte: parecchio! Una concessione  decennale, sotto terra, a Perugia costa (solo di tassa comunale)  674 euro! Salvo rinnovo. Già perché, se non si rinnova, pagando di nuovo la somma (più incremento indice Istat), si deve sloggiare. Cristiani, musulmani, ebrei e Baha’i: la legge è uguale per tutti. Escludendo le attività delle aziende legate alle onoranze funebri (funerali, fiori, manifesti), anche il Comune trae consistenti benefici economici dalle attività cimiteriali: un servizio che frutta molto più di quanto costi. Sebbene alcune somme vengano spese nello stesso capitolo. Prova ne sia il rifacimento (in corso) della pavimentazione nella parte alta del monumentale, intorno all’Altare della Patria. C’è l’esigenza di rispetto e di dignità. La morte è faccenda troppo seria per non considerarne la valenza umana, morale e religiosa. E c’è da dire che il cimitero monumentale può vantare la presenza di un dipendente che è il meglio di quanto si possa trovare. Nel senso che svolge i suoi compiti con diligenza, sempre unita a un profondo senso di umanità. Un esempio del suo valore. Alcuni stranieri, con parenti deceduti e trattati al forno crematorio, in attesa di ritornare al Paese d’origine e di ritirare l’urna cineraria, vanno talvolta a rendere omaggio e dire una preghiera alla memoria del loro caro. A tal fine, il responsabile del monumentale e di Monterone ha allestito una saletta al piano superiore, dove i familiari vengono fatti salire, accompagnati e poi lasciati in intimità e raccoglimento. Una prova di rispetto e di sensibilità. Tutto il contrario, invece, al pianoterra, dove si svolge la consegna delle urne. Qui il parente viene accolto in un ambiente spoglio, miserrimo, senza nemmeno la possibilità di sedersi. E, per di più, con le macchinette delle bibite e del caffè nel vano adiacente. È ovvio che quanti sono deputati a servizi materiali, si prendono qualche minuto di pausa, chiacchierano, fumano una sigaretta. Insomma socializzano. Concedendosi un attimo di riposo da scavi, trasporto di materiali, muratura di lapidi e quant’altro. Di là, dietro la porta, l’addetto – persona seria e sensibile – apre l’armadio in cui l’urna sta sotto chiave e la mette in mano al richiedente. Qualche tempo fa è toccato a una coppia di genitori, andati a ritirare le ceneri del figlio ventenne. Si può facilmente immaginare lo strazio della scena. Domanda: chi e perché ha deciso di spostare a sinistra le macchinette, che prima stavano dall’altro lato dell’ingresso? Siamo proprio sicuri che sia stata una scelta oculata? In fondo, dall’altro lato, ci sono uffici per le pratiche ed è meno frequente imbattersi in situazioni di dolore e cordoglio. Le macchinette stavano benissimo lì.

fonte: www.perugiatoday.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.