Il cimitero deserto che racconta il futuro di Torino.

22 Febbraio 2019 - 06:19--Cimiteri-
Contrariamente al suo «cugino», il Monumentale, il Cimitero Parco non ha nemmeno l’onore di una voce su Wikipedia. Anzi, scommetto che molti torinesi ne ignorano l’esistenza e l’ubicazione. Eppure si tratta di un’area vastissima. Ne percepisci la grandezza percorrendo strada del Portone, una terra di nessuno sospesa tra Torino e Grugliasco, a est della tangenziale e dell’interporto, su cui si affacciano capannoni industriali, palazzine di uffici, motel a ore; e dove incombe la sagoma azzurra dell’inceneritore di Beinasco.
Il muro di cinta del cimitero non finisce mai e non puoi fare a meno di immaginare la grandiosità che ci si sviluppa dietro. Invece, se decidi di visitarlo, scopri tutta un’altra storia. Il Cimitero Parco è un luogo bello e ben tenuto, servito anche da una linea Gtt interna: ma è sostanzialmente deserto. Non solo di visitatori, soprattutto di tombe. Ed è questo il paradosso per cui dal passato si intravede la Torino del futuro.
Inaugurato nel 1972
Il Cimitero Parco fu inaugurato nel 1972: non solo un altro secolo, ma un’altra epoca sociale e culturale. Quella era ancora la Torino in espansione, la città del lavoro, dell’immigrazione e del progresso. Costruire un nuovo cimitero che risolvesse i problemi di spazio del Monumentale non era solo ragionevole, era necessario.
Si affrontò la questione con un approccio che risentiva dello spirito dei tempi. Vennero bandite le cappelle di famiglia, al Cimitero Parco i morti – interrati o negli ossari – sarebbero stati tutti democraticamente uguali. Per realizzarlo ci si ispirò alla tradizione dei luoghi di sepoltura del Nord Europa, più simili a giardini che a cimiteri. La nuova struttura sarebbe stata caratterizzata da grandi estensioni di verde, prati, collinette artificiali e da un rapporto «aperto» con la magnifica cornice delle Alpi.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il cimitero deserto che racconta il futuro di Torino.
22 Febbraio 2019 - 06:19--Cimiteri-
Contrariamente al suo «cugino», il Monumentale, il Cimitero Parco non ha nemmeno l’onore di una voce su Wikipedia. Anzi, scommetto che molti torinesi ne ignorano l’esistenza e l’ubicazione. Eppure si tratta di un’area vastissima. Ne percepisci la grandezza percorrendo strada del Portone, una terra di nessuno sospesa tra Torino e Grugliasco, a est della tangenziale e dell’interporto, su cui si affacciano capannoni industriali, palazzine di uffici, motel a ore; e dove incombe la sagoma azzurra dell’inceneritore di Beinasco.
Il muro di cinta del cimitero non finisce mai e non puoi fare a meno di immaginare la grandiosità che ci si sviluppa dietro. Invece, se decidi di visitarlo, scopri tutta un’altra storia. Il Cimitero Parco è un luogo bello e ben tenuto, servito anche da una linea Gtt interna: ma è sostanzialmente deserto. Non solo di visitatori, soprattutto di tombe. Ed è questo il paradosso per cui dal passato si intravede la Torino del futuro.
Inaugurato nel 1972
Il Cimitero Parco fu inaugurato nel 1972: non solo un altro secolo, ma un’altra epoca sociale e culturale. Quella era ancora la Torino in espansione, la città del lavoro, dell’immigrazione e del progresso. Costruire un nuovo cimitero che risolvesse i problemi di spazio del Monumentale non era solo ragionevole, era necessario.
Si affrontò la questione con un approccio che risentiva dello spirito dei tempi. Vennero bandite le cappelle di famiglia, al Cimitero Parco i morti – interrati o negli ossari – sarebbero stati tutti democraticamente uguali. Per realizzarlo ci si ispirò alla tradizione dei luoghi di sepoltura del Nord Europa, più simili a giardini che a cimiteri. La nuova struttura sarebbe stata caratterizzata da grandi estensioni di verde, prati, collinette artificiali e da un rapporto «aperto» con la magnifica cornice delle Alpi.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.