Cesena. Sfilò con la bara tricolore. La pena? Lavorare per l’Arcigay.

23 Ottobre 2019 - 05:30--Attualità-

Si sgretola il fronte degli estremisti di Forza Nuova che domenica 5 febbraio 2017 organizzarono a Cesena il ‘funerale d’Italia’ portando a spalla una bara coperta dalla bandiera tricolore, per protestare contro l’unione civile tra due uomini che si stava celebrava in municipio.
Qualche giorno dopo il fatto i coniugi  di Santarcangelo di Romagna, si defilarono dal movimento e nei mesi successivi collaboraro all’organizzazione di manifestazioni del movimento gay.  Ieri è stata la volta di un imbianchino di 57 anni, che vive sull’appennino forlivese: ha chiesto e ottenuto dal giudice Massimo De Paoli l’affidamento in prova ai servizi sociali, concordando con la procura della Repubblica di Forlì un servizio che consisterà in un mese di lavoro presso il Comune di Civitella (per un totale di 60 ore), il versamento alle vittime della somma di 250 euro a testa a titolo di risarcimento danni simbolico, una giornata di lavoro presso il Comune di Cesena (l’imbiancatura di una cappella del cimitero), due giornate di lavoro presso l’Arcigay di Rimini, dove dovrà dipingere alcune stanze della sede e la sede dell’Anpi.
Se rispetterà gli impegni il reato che gli è stato contestato (violazione della Legge Mancino del ’93, che di fatto ha esteso gli effetti della legge contro l’odio razziale del 1975 anche ai casi di discriminazione di genere) sarà considerato estinto.
Per gli altri dieci imputati, invece, il processo continuerà il 20 febbraio 2020: si tratta del leader di Forza Nuova 32 anni, di Verucchio (Rimini); un  44enne, abitante a Fiorentino (Repubblica di San Marino); un uomo  di  41 anni, di Santarcangelo di Romagna; una donna di 41 anni, di Santarcangelo di Romagna; un 28enne, abitante a Montescudo di Rimini; un uomono di  48 anni, di Rimini; un 36enne, di Rimini; un 37enne di Forlì; un uomo di 64 anni, di Meldola, e uan donna, 40 anni, di Faenza.
Contro di loro si sono costituti parte civile e due giovani che si unirono civilmente (difesi dagli avvocati Francesca Rupalti e Manuel Girola di Milano); il Comune di Cesena (difeso dall’avvocato Benedetto Ghezzi) e l’Arcigay di Rimini – Forlì – Cesena nella persona del suo presidente Marco Tonti (difeso dall’avvocato Christian Guidi di Rimini).

fonte: ilrestodelcarlino.it

Abbattitore salme

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Cesena. Sfilò con la bara tricolore. La pena? Lavorare per l’Arcigay.
23 Ottobre 2019 - 05:30--Attualità-

Si sgretola il fronte degli estremisti di Forza Nuova che domenica 5 febbraio 2017 organizzarono a Cesena il ‘funerale d’Italia’ portando a spalla una bara coperta dalla bandiera tricolore, per protestare contro l’unione civile tra due uomini che si stava celebrava in municipio.
Qualche giorno dopo il fatto i coniugi  di Santarcangelo di Romagna, si defilarono dal movimento e nei mesi successivi collaboraro all’organizzazione di manifestazioni del movimento gay.  Ieri è stata la volta di un imbianchino di 57 anni, che vive sull’appennino forlivese: ha chiesto e ottenuto dal giudice Massimo De Paoli l’affidamento in prova ai servizi sociali, concordando con la procura della Repubblica di Forlì un servizio che consisterà in un mese di lavoro presso il Comune di Civitella (per un totale di 60 ore), il versamento alle vittime della somma di 250 euro a testa a titolo di risarcimento danni simbolico, una giornata di lavoro presso il Comune di Cesena (l’imbiancatura di una cappella del cimitero), due giornate di lavoro presso l’Arcigay di Rimini, dove dovrà dipingere alcune stanze della sede e la sede dell’Anpi.
Se rispetterà gli impegni il reato che gli è stato contestato (violazione della Legge Mancino del ’93, che di fatto ha esteso gli effetti della legge contro l’odio razziale del 1975 anche ai casi di discriminazione di genere) sarà considerato estinto.
Per gli altri dieci imputati, invece, il processo continuerà il 20 febbraio 2020: si tratta del leader di Forza Nuova 32 anni, di Verucchio (Rimini); un  44enne, abitante a Fiorentino (Repubblica di San Marino); un uomo  di  41 anni, di Santarcangelo di Romagna; una donna di 41 anni, di Santarcangelo di Romagna; un 28enne, abitante a Montescudo di Rimini; un uomono di  48 anni, di Rimini; un 36enne, di Rimini; un 37enne di Forlì; un uomo di 64 anni, di Meldola, e uan donna, 40 anni, di Faenza.
Contro di loro si sono costituti parte civile e due giovani che si unirono civilmente (difesi dagli avvocati Francesca Rupalti e Manuel Girola di Milano); il Comune di Cesena (difeso dall’avvocato Benedetto Ghezzi) e l’Arcigay di Rimini – Forlì – Cesena nella persona del suo presidente Marco Tonti (difeso dall’avvocato Christian Guidi di Rimini).

fonte: ilrestodelcarlino.it

Abbattitore salme

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.