La fine degli Stone The Crows.
Il 3 maggio 1972 all’Università di Swansea, nel Galles, c’è molta eccitazione per un attesissimo concerto degli Stone The Crows, una delle…
Il 3 maggio 1972 all’Università di Swansea, nel Galles, c’è molta eccitazione per un attesissimo concerto degli Stone The Crows, una delle…
“Conoscere, conservare e tramandare la memoria del passato per fare in modo che, soprattutto le nuove generazioni, abbiano consapevolezza dei sacrifici richiesti…
Nel ventinovesimo anniversario della scomparsa, vogliamo rendere omaggio ad una personalità intensa e misteriosa, un’anima sensibile la cui arte è sconosciuta ai più:…
Ricorre oggi il secondo anniversario della strage di Odessa che ha visto morire 48 persone tra le fiamme dell’edificio della Casa dei…
Il giorno più nero della storia del Battaglione Val d’Intelvi. Ieri, gli alpini comaschi sono tornati in Val Camonica, esattamente un secolo…
L’ultima volta che Gino Bramieri ha calcato la scena, è stato al Teatro Manzoni di Milano. E proprio lì, lunedì 2 maggio, dalle…
Questo scatto nella Situation Room della Casa Bianca ha fatto la storia: il presidente Barack Obama, il vicepresidente Joe Biden, il segretario…
Il 30 aprile 1994 Roland Ratzenberger prende parte al terzo Gran Premio della sua breve carriera in Formula 1. Un sogno che…
Il mondo delle lettere celebra oggi l’anniversario della morte di uno tra i più celebri scrittori ed illustratori di libri per ragazzi,…
Settantuno anni fa, il 28 aprile 1945, Benito Mussolini e la sua amante Claretta Petacci furono giustiziati dal partigiano comunista Walter Audisio…
Il 28 aprile 2007 le ceneri dell’attore James Doohan, ovvero colui che aveva vestito i panni di Montgomery Scott (“Scotty”), ingegnere capo della nave spaziale Enterprise della…
Voglio rendere omaggio alla memoria del grande attore palermitano, Ciccio Ingrassia. Nato il 5 ottobre del 1922 nel quartiere Capo, in via…
Gilberto e la Gigia di nuovo insieme, 50 anni dopo, “ma con voci tutte nuove“. A mezzo secolo dalla scomparsa del grande…
Antonio Gramsci “torna” a casa. O meglio, la sua casa torinese riapre le porte. Al numero 15 di piazza Carlo Emanuele II,…
A Sant’Agata de’ Goti una toccante cerimonia ha ricordato il terzo anniversario del sacrificio dell’Appuntato Scelto dei Carabinieri, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla…
Due anni fa, il 27 aprile 2014, ci lasciava Vujadin Boskov. Da allenatore, il suo nome resterà sempre legato alla Sampdoria con…
Il 27 aprile 2016 ricorre il settantanovesimo anniversario della morte di Antonio Gramsci, un grande rivoluzionario e un grande italiano. Il fascismo…
Una commemorazione composta e ordinata, quella di domenica scorsa a Predappio: come ogni anno migliaia di persone si sono riunite in memoria…
Furono 134 le vittime grossetane di quella che è conosciuta a Grosseto come la strage di Pasquetta del 26 aprile 1943. C’erano…
Eccolo lì, il mostro: sono trascorsi trent’anni, e fa ancora paura. Il dosimetro che misura la radioattività, ora che ci siamo avvicinati al cuore…
Il primo compito di un pensiero critico dovrebbe consistere nella restituzione alla libera discussione razionale di ciò che abitualmente le è sottratto…
Dopo una ricerca di 7 anni che ha visto incrociare fonti e documenti da tutto il mondo, un’equipe di esperti ha ricomposto…
“Quella mattina faceva brutto, stava per piovere. Mia madre mi chiese di raccogliere un po’ d’erba per i conigli … e di…
Ricordiamo il poeta inglese William Wordsworth di cui ricorre oggi il 166esimo anniversario della morte. continua a leggere
Nel pomeriggio del 23 aprile di 9 anni fa un infarto, il secondo in pochi giorni, si portò via per sempre Boris…
Alida Valli è, semplicemente, una delle più grandi attrici che il panorama cinematografico italiano abbia mai avuto. Icona del “cinema dei telefoni…