Mary King’s Close: la città fantasma sotto Edimburgo.

Mary King’s Close

Sotto le strade affollate di Edimburgo si cela un mondo dimenticato, il Mary King’s Close.
Si tratta di un complesso di strade medievali sepolto nel 1753 sotto il Royal Exchange, nel cuore della città vecchia.
Questo luogo affascinante prende il nome da Mary King, una mercante del XVII secolo, ed è uno dei vicoli più intriganti della Royal Mile.

Vita quotidiana e condizioni estreme

Nel XVII secolo, Mary King’s Close era un quartiere vivace, abitato da commercianti, artigiani e famiglie povere.
Le condizioni di vita erano difficili, con ambienti sovraffollati e poco igienici che favorivano la diffusione di malattie.
Durante le epidemie di peste, le autorità isolarono l’area per impedire la propagazione del contagio, abbandonando gli abitanti a un destino crudele.
Ancora oggi, i visitatori possono esplorare le abitazioni dell’epoca e rivivere le difficoltà affrontate dagli abitanti di Mary King’s Close.

Leggende e presenze inquietanti

Nel corso dei secoli, sono state segnalate numerose apparizioni paranormali tra le strade sotterranee.
Uno degli spiriti più noti è quello di Annie, una bambina che piange disperata per aver perso la sua bambola più di cento anni fa.
Molti visitatori portano doni come bambole e dolci per consolarla, e questi oggetti vengono poi donati ai bambini bisognosi.
Ombre misteriose, sussurri improvvisi e presenze inspiegabili continuano ad affascinare gli appassionati del paranormale, rendendo Mary King’s Close una meta imperdibile per chi ama il mistero.

Un’esperienza tra brividi e storia

La visita a Mary King’s Close offre un viaggio nel tempo senza bisogno di effetti scenici o attori travestiti da fantasmi.
L’umidità, il buio e i racconti dei tour guidati sono più che sufficienti a evocare la sensazione di trovarsi in un luogo segnato dalla sofferenza e dal passato drammatico di Edimburgo.

L’esperienza non è consigliata a chi soffre di claustrofobia o teme gli ambienti oscuri, ma rappresenta una tappa obbligata per chi desidera scoprire il lato nascosto della città.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Mary King’s Close
Mary King’s Close: la città fantasma sotto Edimburgo.

Sotto le strade affollate di Edimburgo si cela un mondo dimenticato, il Mary King’s Close.
Si tratta di un complesso di strade medievali sepolto nel 1753 sotto il Royal Exchange, nel cuore della città vecchia.
Questo luogo affascinante prende il nome da Mary King, una mercante del XVII secolo, ed è uno dei vicoli più intriganti della Royal Mile.

Vita quotidiana e condizioni estreme

Nel XVII secolo, Mary King’s Close era un quartiere vivace, abitato da commercianti, artigiani e famiglie povere.
Le condizioni di vita erano difficili, con ambienti sovraffollati e poco igienici che favorivano la diffusione di malattie.
Durante le epidemie di peste, le autorità isolarono l’area per impedire la propagazione del contagio, abbandonando gli abitanti a un destino crudele.
Ancora oggi, i visitatori possono esplorare le abitazioni dell’epoca e rivivere le difficoltà affrontate dagli abitanti di Mary King’s Close.

Leggende e presenze inquietanti

Nel corso dei secoli, sono state segnalate numerose apparizioni paranormali tra le strade sotterranee.
Uno degli spiriti più noti è quello di Annie, una bambina che piange disperata per aver perso la sua bambola più di cento anni fa.
Molti visitatori portano doni come bambole e dolci per consolarla, e questi oggetti vengono poi donati ai bambini bisognosi.
Ombre misteriose, sussurri improvvisi e presenze inspiegabili continuano ad affascinare gli appassionati del paranormale, rendendo Mary King’s Close una meta imperdibile per chi ama il mistero.

Un’esperienza tra brividi e storia

La visita a Mary King’s Close offre un viaggio nel tempo senza bisogno di effetti scenici o attori travestiti da fantasmi.
L’umidità, il buio e i racconti dei tour guidati sono più che sufficienti a evocare la sensazione di trovarsi in un luogo segnato dalla sofferenza e dal passato drammatico di Edimburgo.

L’esperienza non è consigliata a chi soffre di claustrofobia o teme gli ambienti oscuri, ma rappresenta una tappa obbligata per chi desidera scoprire il lato nascosto della città.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.