Il Castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina.

14 Febbraio 2025 - 08:00--Case Stregate e Fantasmi, Curiosità-
Azzurrina 1

Arroccato a 436 metri di altezza, il Castello di Montebello è situato nel comune di Poggio Torriana in provincia di Rimini. Fu edificato su fondamenta romane risalenti al III secolo ed è stato per secoli un punto strategico di difesa e controllo della Val Marecchia.
La struttura attuale risale all’anno 1000, con modifiche successive apportate dalla famiglia Malatesta e, dal XV secolo, dai Conti Guidi di Bagno di Romagna, tuttora proprietari della fortezza.
Il Castello conserva ancora il suo imponente mastio medievale, i passaggi segreti, le celle e i camminamenti di ronda.

La leggenda di Azzurrina

Uno degli aspetti più suggestivi del Castello di Montebello è senza dubbio la leggenda di Azzurrina.
Si racconta che nel 1375 Guendalina Malatesta, figlia albina del feudatario Ugolinuccio, scomparve misteriosamente nei sotterranei della fortezza durante un temporale.
A causa delle credenze popolari dell’epoca, che associavano l’albinismo a eventi soprannaturali, la madre della bambina tentava di tingerle i capelli di nero con pigmenti vegetali.
Tuttavia, il colore non aderiva ai capelli, conferendo alla chioma riflessi azzurri, da cui derivò il soprannome Azzurrina.
Il giorno della scomparsa, la bambina giocava con una palla di stracci quando l’oggetto rotolò nei sotterranei.
Le guardie che la sorvegliavano sentirono un urlo e accorsero, ma di Guendalina non vi era più alcuna traccia.

I misteri e le registrazioni paranormali

Da allora, la leggenda narra che ogni cinque anni, durante il solstizio d’estate, il fantasma di Azzurrina faccia sentire la sua voce all’interno del castello.
Negli ultimi decenni, ricercatori e appassionati hanno effettuato diverse registrazioni nei sotterranei, catturando suoni inspiegabili come pianti e risate infantili.
Nonostante l’assenza di prove storiche che attestino la reale esistenza di Azzurrina, il mito continua ad affascinare migliaia di visitatori, alimentando il mistero attorno alla rocca.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Azzurrina 1
Il Castello di Montebello e il fantasma di Azzurrina.
14 Febbraio 2025 - 08:00--Case Stregate e Fantasmi, Curiosità-

Arroccato a 436 metri di altezza, il Castello di Montebello è situato nel comune di Poggio Torriana in provincia di Rimini. Fu edificato su fondamenta romane risalenti al III secolo ed è stato per secoli un punto strategico di difesa e controllo della Val Marecchia.
La struttura attuale risale all’anno 1000, con modifiche successive apportate dalla famiglia Malatesta e, dal XV secolo, dai Conti Guidi di Bagno di Romagna, tuttora proprietari della fortezza.
Il Castello conserva ancora il suo imponente mastio medievale, i passaggi segreti, le celle e i camminamenti di ronda.

La leggenda di Azzurrina

Uno degli aspetti più suggestivi del Castello di Montebello è senza dubbio la leggenda di Azzurrina.
Si racconta che nel 1375 Guendalina Malatesta, figlia albina del feudatario Ugolinuccio, scomparve misteriosamente nei sotterranei della fortezza durante un temporale.
A causa delle credenze popolari dell’epoca, che associavano l’albinismo a eventi soprannaturali, la madre della bambina tentava di tingerle i capelli di nero con pigmenti vegetali.
Tuttavia, il colore non aderiva ai capelli, conferendo alla chioma riflessi azzurri, da cui derivò il soprannome Azzurrina.
Il giorno della scomparsa, la bambina giocava con una palla di stracci quando l’oggetto rotolò nei sotterranei.
Le guardie che la sorvegliavano sentirono un urlo e accorsero, ma di Guendalina non vi era più alcuna traccia.

I misteri e le registrazioni paranormali

Da allora, la leggenda narra che ogni cinque anni, durante il solstizio d’estate, il fantasma di Azzurrina faccia sentire la sua voce all’interno del castello.
Negli ultimi decenni, ricercatori e appassionati hanno effettuato diverse registrazioni nei sotterranei, catturando suoni inspiegabili come pianti e risate infantili.
Nonostante l’assenza di prove storiche che attestino la reale esistenza di Azzurrina, il mito continua ad affascinare migliaia di visitatori, alimentando il mistero attorno alla rocca.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.