Nasce in Polesine la nuova Casa Funeraria Ferrari.

9 Ottobre 2020 - 04:12--Case Funerarie-

Sta prendendo forma un sogno familiare. Sulla statale 16, a Polesella, si può già scorgere, tra il verde, un edificio essenziale ed elegante, ricavato dalla ristrutturazione di un vecchio fabbricato. Ancora qualche giorno per le ultime messe a punto e sarà presentato ufficialmente. È l’innovativo e tecnologico progetto di “Casa Funeraria” della Famiglia Ferrari, storica impresa di onoranze funebri che da tre generazioni accompagna, con discrezione e con umanità, gli ultimi desideri di tante famiglie polesane e ferraresi.
È un sogno, maturato con mio padre, quando era ancora in vita. Da quattro anni progettiamo, studiamo e ne verifichiamo la fattibilità”. A parlare, con dissimulata emozione, è Marco Ferrari che, con il fratello Gianni, ha raccolto l’eredità del babbo Vanni e, prima di lui, del nonno Daniele: quasi un’istituzione nel paese di Fiesso cui tanti si sono rivolti ad ogni ora del giorno e della notte, nei momenti dolorosi del trapasso, trovando sempre una voce rassicurante.
L’idea di una Casa Funeraria nasce dalla volontà di mettere a disposizione un luogo dignitoso per l’ultimo saluto ai propri cari alternativo agli obitori ospedalieri o a quelli delle case di riposo, garantendo spazi adeguati, riservatezza, flessibilità oraria; un luogo che possa incontrare e soddisfare le esigenze e le volontà delle persone che si trovano ad affrontare un momento particolarmente difficile quale è quello della scomparsa di una persona cara.
La Casa Funeraria Ferrari sarà un vero o proprio centro servizi, dove convergeranno la pluriennale competenza nell’organizzazione delle cerimonie funerarie della Famiglia Ferrari e l’innovativa e moderna messa a disposizione di ambienti piacevoli e di design, che nascondono un’altissima tecnologia: climatizzazione caldo-freddo a scomparti, monitor per trasmissioni video, filodiffusione, possibilità di dirette streaming, igienizzazione e sanificazione all’avanguardia e, nel prossimo futuro, anche l’autonomia energetica green, da pannelli solari. Oltre ai locali tecnici, che restano sempre nascosti agli occhi dei familiari del defunto, ci sono quattro salette-accoglienza, in stili differenti, suddivise in anticamera e sala esposizione salma, in cui i parenti potranno vegliare il proprio congiunto o accomiatarsi per tutto il tempo desiderato, prima della celebrazione delle esequie. All’interno della Casa Funeraria è stata predisposta anche un’ampia e luminosa sala, denominata “Sala del Commiato”, che offre la possibilità, su richiesta, di celebrare direttamente all’interno della struttura anche la cerimonia funebre, sia in forma pubblica che privata, secondo riti civili e laici, oppure secondo riti di qualsiasi religione o credo.
Nella nostra esperienza ci siamo resi conto che le esigenze delle famiglie sono cambiate: sempre più si richiedono cerimonie civili o in forma privata. In questo progetto abbiamo messo davvero l’anima. Tante soluzioni costruttive o tecniche le abbiamo decise noi stessi insieme ai progettisti, facendoci ispirare dall’esperienza di famiglia. Il nostro obiettivo è quello di offrire un luogo decoroso per tutti i defunti, senza alcuna distinzione e, soprattutto di offrire servizi professionali al passo con le esigenze moderne, mantenendo sempre quel rapporto umano con i clienti che abbiamo imparato da mio padre e da mio nonno”.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Nasce in Polesine la nuova Casa Funeraria Ferrari.
9 Ottobre 2020 - 04:12--Case Funerarie-

Sta prendendo forma un sogno familiare. Sulla statale 16, a Polesella, si può già scorgere, tra il verde, un edificio essenziale ed elegante, ricavato dalla ristrutturazione di un vecchio fabbricato. Ancora qualche giorno per le ultime messe a punto e sarà presentato ufficialmente. È l’innovativo e tecnologico progetto di “Casa Funeraria” della Famiglia Ferrari, storica impresa di onoranze funebri che da tre generazioni accompagna, con discrezione e con umanità, gli ultimi desideri di tante famiglie polesane e ferraresi.
È un sogno, maturato con mio padre, quando era ancora in vita. Da quattro anni progettiamo, studiamo e ne verifichiamo la fattibilità”. A parlare, con dissimulata emozione, è Marco Ferrari che, con il fratello Gianni, ha raccolto l’eredità del babbo Vanni e, prima di lui, del nonno Daniele: quasi un’istituzione nel paese di Fiesso cui tanti si sono rivolti ad ogni ora del giorno e della notte, nei momenti dolorosi del trapasso, trovando sempre una voce rassicurante.
L’idea di una Casa Funeraria nasce dalla volontà di mettere a disposizione un luogo dignitoso per l’ultimo saluto ai propri cari alternativo agli obitori ospedalieri o a quelli delle case di riposo, garantendo spazi adeguati, riservatezza, flessibilità oraria; un luogo che possa incontrare e soddisfare le esigenze e le volontà delle persone che si trovano ad affrontare un momento particolarmente difficile quale è quello della scomparsa di una persona cara.
La Casa Funeraria Ferrari sarà un vero o proprio centro servizi, dove convergeranno la pluriennale competenza nell’organizzazione delle cerimonie funerarie della Famiglia Ferrari e l’innovativa e moderna messa a disposizione di ambienti piacevoli e di design, che nascondono un’altissima tecnologia: climatizzazione caldo-freddo a scomparti, monitor per trasmissioni video, filodiffusione, possibilità di dirette streaming, igienizzazione e sanificazione all’avanguardia e, nel prossimo futuro, anche l’autonomia energetica green, da pannelli solari. Oltre ai locali tecnici, che restano sempre nascosti agli occhi dei familiari del defunto, ci sono quattro salette-accoglienza, in stili differenti, suddivise in anticamera e sala esposizione salma, in cui i parenti potranno vegliare il proprio congiunto o accomiatarsi per tutto il tempo desiderato, prima della celebrazione delle esequie. All’interno della Casa Funeraria è stata predisposta anche un’ampia e luminosa sala, denominata “Sala del Commiato”, che offre la possibilità, su richiesta, di celebrare direttamente all’interno della struttura anche la cerimonia funebre, sia in forma pubblica che privata, secondo riti civili e laici, oppure secondo riti di qualsiasi religione o credo.
Nella nostra esperienza ci siamo resi conto che le esigenze delle famiglie sono cambiate: sempre più si richiedono cerimonie civili o in forma privata. In questo progetto abbiamo messo davvero l’anima. Tante soluzioni costruttive o tecniche le abbiamo decise noi stessi insieme ai progettisti, facendoci ispirare dall’esperienza di famiglia. Il nostro obiettivo è quello di offrire un luogo decoroso per tutti i defunti, senza alcuna distinzione e, soprattutto di offrire servizi professionali al passo con le esigenze moderne, mantenendo sempre quel rapporto umano con i clienti che abbiamo imparato da mio padre e da mio nonno”.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.