“Caos al tempio crematorio del Cimitero, a quando una sala del commiato?”.

28 Agosto 2019 - 15:42--Cremazione, Forni Crematori-

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell’associazione viterbese per la cremazione diretta alle istituzioni della città – Gentili signori, immaginate un giorno di dovervi recare presso l’impianto crematorio del Cimitero comunale di San Lazzaro, può succedere: per esercitare il doveroso compito di controllo che spetta agli amministratori pubblici, per dare l’estremo saluto ad una persona cara, per visitare qualcuno che non c’è più.
Bene, immaginatevi di entrare non in un luogo di silenzio, di rispetto per i nostri cari defunti e per chi aspetta di fare l’ultimo viaggio, per i parenti e gli amici che sono lì, ma in un trafficatissimo luogo di lavoro, dove si incrociano addetti delle agenzie di onoranze funebri, operai che trasportano feretri (tanti, ieri ne ho contati cinque , nella mezz’ora che sono stata lì), impiegate che rispondono (sempre con calma e professionalità, bravissime, quasi eroiche) a continue telefonate , custodi che sbrigano il loro lavoro, continuamente interrotti da nuovi arrivi e richieste.
Questa è la realtà del tempio (?!) crematorio della città di Viterbo, soprattutto da quando è stato chiuso (e lo sarà fino alla fine dell’anno) l’impianto di Civitavecchia, con il conseguente carico di lavoro che si è riversato sul nostro impianto.
Immaginate ora che, in una delle camere ardenti che si aprono sullo stesso spazio dove si aprono nell’ordine: l’ufficio del custode, l’ingresso sul piazzale, l’ufficio amministrativo, l’ingresso del forno crematorio, alcuni locali di servizio, immaginate, dicevo, di trovarvi in questo caos; voi, o qualche vostro amico, o, comunque un cittadino di Viterbo o di un altro Comune, per piangere e ricordare nel modo più dignitoso, nel modo che si conviene a qualsiasi persona, un proprio caro.
Come reagireste?
Immagino che dipenda dal carattere di ognuno di noi, dal coinvolgimento, dalla propria storia, ma, comunque, a nessuno resterebbe un buon ricordo non dell’amico, o del parente, ma del modo in cui la città di Viterbo tratta i propri cittadini ed i propri ospiti nel momento dell’estremo saluto.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

“Caos al tempio crematorio del Cimitero, a quando una sala del commiato?”.
28 Agosto 2019 - 15:42--Cremazione, Forni Crematori-

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell’associazione viterbese per la cremazione diretta alle istituzioni della città – Gentili signori, immaginate un giorno di dovervi recare presso l’impianto crematorio del Cimitero comunale di San Lazzaro, può succedere: per esercitare il doveroso compito di controllo che spetta agli amministratori pubblici, per dare l’estremo saluto ad una persona cara, per visitare qualcuno che non c’è più.
Bene, immaginatevi di entrare non in un luogo di silenzio, di rispetto per i nostri cari defunti e per chi aspetta di fare l’ultimo viaggio, per i parenti e gli amici che sono lì, ma in un trafficatissimo luogo di lavoro, dove si incrociano addetti delle agenzie di onoranze funebri, operai che trasportano feretri (tanti, ieri ne ho contati cinque , nella mezz’ora che sono stata lì), impiegate che rispondono (sempre con calma e professionalità, bravissime, quasi eroiche) a continue telefonate , custodi che sbrigano il loro lavoro, continuamente interrotti da nuovi arrivi e richieste.
Questa è la realtà del tempio (?!) crematorio della città di Viterbo, soprattutto da quando è stato chiuso (e lo sarà fino alla fine dell’anno) l’impianto di Civitavecchia, con il conseguente carico di lavoro che si è riversato sul nostro impianto.
Immaginate ora che, in una delle camere ardenti che si aprono sullo stesso spazio dove si aprono nell’ordine: l’ufficio del custode, l’ingresso sul piazzale, l’ufficio amministrativo, l’ingresso del forno crematorio, alcuni locali di servizio, immaginate, dicevo, di trovarvi in questo caos; voi, o qualche vostro amico, o, comunque un cittadino di Viterbo o di un altro Comune, per piangere e ricordare nel modo più dignitoso, nel modo che si conviene a qualsiasi persona, un proprio caro.
Come reagireste?
Immagino che dipenda dal carattere di ognuno di noi, dal coinvolgimento, dalla propria storia, ma, comunque, a nessuno resterebbe un buon ricordo non dell’amico, o del parente, ma del modo in cui la città di Viterbo tratta i propri cittadini ed i propri ospiti nel momento dell’estremo saluto.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.