Bologna. Cimiteri: utile di 2,4 milioni e nuovi cantieri.

16 Aprile 2022 - 06:57--Cimiteri-

Bologna Servizi Cimiteriali, società ad azionariato misto (Comune al 51%, Spv al 49%), chiude un ottimo bilancio. Con circa 2,4 milioni di utile e un patrimonio aziendale cresciuto fino a 13,5 milioni“, spiega l’ad Cinzia Barbieri. “Una solidità che ci consente di guardare al futuro con fiducia pur in un contesto generale che invita inevitabilmente all’attenzione e alla prudenza“.
Numerosi i progetti e le iniziative in corso o annunciati. Da ieri, un ulivo secolare accoglie i visitatori all’entrata del cimitero della Certosa. Alto più di tre metri, “è simbolo universale della pace spirituale, ma anche l’auspicio per una pace che ponga fine alla devastante guerra in Ucraina“, commenta la Barbieri. “La pace”, aggiunge il Presidente Simone Spataro, “è un valore fondamentale in cui tutti noi ci riconosciamo profondamente e che va costruita quotidianamente e con costanza“. L’ulivo resterà nel cuore della Certosa “fin dopo il 25 aprile, e intanto verificheremo se ci sono le condizioni adatte a una messa a dimora in loco“.
BSC, con circa 70 dipendenti, è diventata punto di riferimento per il centro-nord Italia per l’attività crematoria, terzo polo dopo Milano e Roma, e ha in cantiere numerosi progetti volti a migliorare lo stato dei luoghi e i servizi ai cittadini. È stato depositato il progetto esecutivo di un nuovo obitorio, per un investimento di 4 milioni. “Speriamo sia autorizzato presto, per potere aprire il cantiere entro l’anno“, afferma la Barbieri. L’attuale obitorio sarà ristrutturato e diventerà sede museale. È pronto anche un “importante progetto di valorizzazione del verde“, a partire dalla parte monumentale della Certosa. Si pensa alla creazione di un “giardino artistico” nella zona delle tombe di Giosue Carducci e Lucio Dalla e alla riqualificazione del verde nel vialone che porta dal Chiostro maggiore al monumento ai Caduti della Grande guerra.
All’interno del cimitero di Borgo Panigale sarà realizzato un bosco urbano, con un’area per la dispersione delle ceneri. Nascerà così un nuovo polmone verde che vogliamo sia anche un ‘luogo per i vivi, bello e fruibile, pensato come luogo di riflessione e, perché no, come avveniva nell’800, di ritrovo e di socialità“. Per migliorare i servizi di accoglienza agli utenti, è prevista la ristrutturazione della sede di BSC, con spazi più comodi e funzionali. A fianco, in un edificio di cui è stato completato il restauro, troverà sede la polizia mortuaria. “A Borgo Panigale resterà operativo lo sportello virtuale attivato durante il lockdown e che in questi mesi si è dimostrato particolarmente efficace. La filosofia di Bsc è che si debba sempre guardare avanti, per affrontare al meglio le future necessità e per offrire servizi sempre più efficienti“.

fonte: ilrestodelcarlino.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Bologna. Cimiteri: utile di 2,4 milioni e nuovi cantieri.
16 Aprile 2022 - 06:57--Cimiteri-

Bologna Servizi Cimiteriali, società ad azionariato misto (Comune al 51%, Spv al 49%), chiude un ottimo bilancio. Con circa 2,4 milioni di utile e un patrimonio aziendale cresciuto fino a 13,5 milioni“, spiega l’ad Cinzia Barbieri. “Una solidità che ci consente di guardare al futuro con fiducia pur in un contesto generale che invita inevitabilmente all’attenzione e alla prudenza“.
Numerosi i progetti e le iniziative in corso o annunciati. Da ieri, un ulivo secolare accoglie i visitatori all’entrata del cimitero della Certosa. Alto più di tre metri, “è simbolo universale della pace spirituale, ma anche l’auspicio per una pace che ponga fine alla devastante guerra in Ucraina“, commenta la Barbieri. “La pace”, aggiunge il Presidente Simone Spataro, “è un valore fondamentale in cui tutti noi ci riconosciamo profondamente e che va costruita quotidianamente e con costanza“. L’ulivo resterà nel cuore della Certosa “fin dopo il 25 aprile, e intanto verificheremo se ci sono le condizioni adatte a una messa a dimora in loco“.
BSC, con circa 70 dipendenti, è diventata punto di riferimento per il centro-nord Italia per l’attività crematoria, terzo polo dopo Milano e Roma, e ha in cantiere numerosi progetti volti a migliorare lo stato dei luoghi e i servizi ai cittadini. È stato depositato il progetto esecutivo di un nuovo obitorio, per un investimento di 4 milioni. “Speriamo sia autorizzato presto, per potere aprire il cantiere entro l’anno“, afferma la Barbieri. L’attuale obitorio sarà ristrutturato e diventerà sede museale. È pronto anche un “importante progetto di valorizzazione del verde“, a partire dalla parte monumentale della Certosa. Si pensa alla creazione di un “giardino artistico” nella zona delle tombe di Giosue Carducci e Lucio Dalla e alla riqualificazione del verde nel vialone che porta dal Chiostro maggiore al monumento ai Caduti della Grande guerra.
All’interno del cimitero di Borgo Panigale sarà realizzato un bosco urbano, con un’area per la dispersione delle ceneri. Nascerà così un nuovo polmone verde che vogliamo sia anche un ‘luogo per i vivi, bello e fruibile, pensato come luogo di riflessione e, perché no, come avveniva nell’800, di ritrovo e di socialità“. Per migliorare i servizi di accoglienza agli utenti, è prevista la ristrutturazione della sede di BSC, con spazi più comodi e funzionali. A fianco, in un edificio di cui è stato completato il restauro, troverà sede la polizia mortuaria. “A Borgo Panigale resterà operativo lo sportello virtuale attivato durante il lockdown e che in questi mesi si è dimostrato particolarmente efficace. La filosofia di Bsc è che si debba sempre guardare avanti, per affrontare al meglio le future necessità e per offrire servizi sempre più efficienti“.

fonte: ilrestodelcarlino.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.