Biella. Scandalo Crematorio: Via libera definitivo ai patteggiamenti, il dolore dei famigliari.

15 Luglio 2019 - 16:42--Cremazione, Forni Crematori-

Li volevano “forconi urlanti”, ma fuori dal tribunale questa mattina, 15 luglio, in attesa di conoscere le decisioni del Giudice per le Indagini Preliminari in merito alle richieste di patteggiamento, a cui la Procura aveva già acconsentito, si sentiva solo il silenzio assordante del dolore dei famigliari, un centinaio, che con la foto dei cari straziati nell’orrore del forno crematorio gestito dalla SOCREBI, si aspettavano GIUSTIZIA. Tre ore di attesa sotto la pioggia e al freddo – niente confronto al gelo nel cuore – e poi è arrivata la sentenza dell’udienza a porte chiuse: tutti confermati i patteggiamenti per Roberto Ravetti, tutti i dipendenti della Socrebi e dell’Impresa Funebre Ravetti con pene detentive differenziate in base ai ruoli. E’ rimasta fuori per un fatto tecnico la posizione di un altro dipendente il cui patteggiamento sarà discusso separatamente.
A seguire si celebrerà il processo a carico di Alessandro e Marco Ravetti, la cui udienza deve essere ancora fissata.
L’emozione si è sciolta in pianti per la delusione, nell’impotenza di chi fatica ancora a credere che le voci delle centinaia di famiglie coinvolte possano essere ascoltate. Anche gli avvocati del Codacons che seguono le famiglie sono usciti dal tribunale visibilmente provati. La presenza e la tenacia delle famiglie vuole ricordare ai Giudici che dietro le decisioni ci sono le persone che chiedono giustizia, con giuste pene per i colpevoli, consapevoli di avere al loro fianco chi proseguirà senza sosta il percorso processuale chiedendo che alle condanne di oggi, limitate ai fatti del 2018, ne seguano altre, a carico degli stessi soggetti a cui oggi è stato concesso il patteggiamento, anche per le precedenti condotte poste in essere nel 2017, viste le prove emerse durante le ispezioni forensi sulle urne.
Le parole di alcuni famigliari delle vittime. “Siamo delusi, scontenti – dicono con voce sommessa Nicoletta e Massimo T. -. Il peggio forse è vedere i Ravetti passeggiare per Biella. Un fastidio enorme. Non abbiamo la certezza che dentro l’urna ci sia la nostra madre ed è un dubbio che ci attanaglia in maniera feroce”. E ancora Annalisa B: “Mio nonno è stato riesumato ed è stato cremato proprio nel periodo di questa vigliaccata. Abbiamo il diritto di sapere chi ci sia dentro le urne. In una situazione come oggi ci si aspetta sempre qualcosa, la giustizia. E’ incredibile lasciar correre una tale situazione, non ci sono giustificazioni. Quando si va al cimitero è giusto pregare per coloro ai quali il nostro ricordo vive”.
Rabbia composta quasi rassegnata per Elena S.C: “Non abbiamo parole, volevamo giustizia. E invece… Tra l’altro il mio verbale di cremazione riporta la stessa data di inizio e termine del nonno della signora quì accanto a me ovvero lo stesso orario. Il registro delle cremazioni invece riporta una differenza di un minuto. Chiunque ci sia insieme alla mia mamma io prego per tutti e due ma il dolore immenso è il pensiero che parte di ceneri o del corpo di mia mamma sia stato gettato in un cassonetto dei rifiuti. Questo fa male al cuore”.

fonte: newsbiella.it

Tossani Risarcimenti Danni

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Biella. Scandalo Crematorio: Via libera definitivo ai patteggiamenti, il dolore dei famigliari.
15 Luglio 2019 - 16:42--Cremazione, Forni Crematori-

Li volevano “forconi urlanti”, ma fuori dal tribunale questa mattina, 15 luglio, in attesa di conoscere le decisioni del Giudice per le Indagini Preliminari in merito alle richieste di patteggiamento, a cui la Procura aveva già acconsentito, si sentiva solo il silenzio assordante del dolore dei famigliari, un centinaio, che con la foto dei cari straziati nell’orrore del forno crematorio gestito dalla SOCREBI, si aspettavano GIUSTIZIA. Tre ore di attesa sotto la pioggia e al freddo – niente confronto al gelo nel cuore – e poi è arrivata la sentenza dell’udienza a porte chiuse: tutti confermati i patteggiamenti per Roberto Ravetti, tutti i dipendenti della Socrebi e dell’Impresa Funebre Ravetti con pene detentive differenziate in base ai ruoli. E’ rimasta fuori per un fatto tecnico la posizione di un altro dipendente il cui patteggiamento sarà discusso separatamente.
A seguire si celebrerà il processo a carico di Alessandro e Marco Ravetti, la cui udienza deve essere ancora fissata.
L’emozione si è sciolta in pianti per la delusione, nell’impotenza di chi fatica ancora a credere che le voci delle centinaia di famiglie coinvolte possano essere ascoltate. Anche gli avvocati del Codacons che seguono le famiglie sono usciti dal tribunale visibilmente provati. La presenza e la tenacia delle famiglie vuole ricordare ai Giudici che dietro le decisioni ci sono le persone che chiedono giustizia, con giuste pene per i colpevoli, consapevoli di avere al loro fianco chi proseguirà senza sosta il percorso processuale chiedendo che alle condanne di oggi, limitate ai fatti del 2018, ne seguano altre, a carico degli stessi soggetti a cui oggi è stato concesso il patteggiamento, anche per le precedenti condotte poste in essere nel 2017, viste le prove emerse durante le ispezioni forensi sulle urne.
Le parole di alcuni famigliari delle vittime. “Siamo delusi, scontenti – dicono con voce sommessa Nicoletta e Massimo T. -. Il peggio forse è vedere i Ravetti passeggiare per Biella. Un fastidio enorme. Non abbiamo la certezza che dentro l’urna ci sia la nostra madre ed è un dubbio che ci attanaglia in maniera feroce”. E ancora Annalisa B: “Mio nonno è stato riesumato ed è stato cremato proprio nel periodo di questa vigliaccata. Abbiamo il diritto di sapere chi ci sia dentro le urne. In una situazione come oggi ci si aspetta sempre qualcosa, la giustizia. E’ incredibile lasciar correre una tale situazione, non ci sono giustificazioni. Quando si va al cimitero è giusto pregare per coloro ai quali il nostro ricordo vive”.
Rabbia composta quasi rassegnata per Elena S.C: “Non abbiamo parole, volevamo giustizia. E invece… Tra l’altro il mio verbale di cremazione riporta la stessa data di inizio e termine del nonno della signora quì accanto a me ovvero lo stesso orario. Il registro delle cremazioni invece riporta una differenza di un minuto. Chiunque ci sia insieme alla mia mamma io prego per tutti e due ma il dolore immenso è il pensiero che parte di ceneri o del corpo di mia mamma sia stato gettato in un cassonetto dei rifiuti. Questo fa male al cuore”.

fonte: newsbiella.it

Tossani Risarcimenti Danni

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.