Benevento, gli esorcisti contro il Sindaco per il Festival delle Streghe: “Promuove il male”.

13 Aprile 2025 - 09:10--Cultura-

A Benevento, città storicamente legata al mito delle streghe, si è riacceso il dibattito tra fede, folklore e libertà culturale.
Nel mirino, questa volta, c’è il Festival “Janare – Le Streghe di Benevento”, evento che ha animato l’ultimo fine settimana di marzo con spettacoli, incontri e riflessioni.
Ma a sollevare il polverone sono stati gli esorcisti dell’Aie, l’Associazione Internazionale fondata da padre Gabriel Amorth, figura simbolo dell’esorcismo.

Festival delle Streghe: “così si incoraggia la stregoneria”, l’attacco dell’Aie

L’associazione non ha usato mezzi termini.
Secondo gli esorcisti, l’iniziativa sarebbe “contraria al cristianesimo” e rappresenterebbe “un invito alla stregoneria”.
Un’accusa dura, che non risparmia neppure i più giovani.

“Coinvolgere bambini e adolescenti in tematiche legate al male, al macabro e all’orrido è un segnale di malessere interiore,” tuona l’Aie.
“Chi promuove questi eventi, specie se rappresenta le istituzioni, manca di coscienza civica”.

E ancora:
“Favorire il mondo delle tenebre conduce inevitabilmente a conseguenze tragiche, per la persona e per la società”.

Mastella risponde: “La vera stregoneria è ben altra”

Non si è fatta attendere la replica del sindaco Clemente Mastella, storico esponente della Democrazia Cristiana e da sempre cattolico dichiarato.
Con tono ironico ma deciso, il primo cittadino ha dichiarato:
“Le diavolerie che mi preoccupano sono ben altre. Quelle che profanano davvero il Tempio, come i mercanti del nostro tempo”.

Mastella ha difeso il festival sottolineando il valore simbolico e culturale dell’evento.
“Parlare delle streghe, qui a Benevento, significa anche raccontare la forza di donne che nei secoli sono state perseguitate e umiliate”.

Festival delle Streghe: un evento tra cultura, spettacolo e riflessione

Il sindaco di Benevento ha poi sottolineato come tra folklore, spettacolo e riflessione culturale “abbiamo scelto di aprire questo evento parlandone con studiosi e accademici provenienti da rinomati atenei, antropologi, storici del Medioevo e del Cristianesimo tra i più importanti d’Italia. Proprio per confrontarci anche con le riflessioni cristiane e cattoliche. Evitiamo interpretazioni distorte, fraintendimenti e soprattutto cupi residui integralistici, di cui la stessa cultura cattolica si è liberata da tempo”.

Da un lato chi difende il valore del folklore, della memoria storica e della libertà culturale.
Dall’altro, chi vede in questi eventi un rischio per la spiritualità e la coscienza collettiva.

Un confronto destinato a continuare.

Laura Persico Pezzino

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Benevento, gli esorcisti contro il Sindaco per il Festival delle Streghe: “Promuove il male”.
13 Aprile 2025 - 09:10--Cultura-

A Benevento, città storicamente legata al mito delle streghe, si è riacceso il dibattito tra fede, folklore e libertà culturale.
Nel mirino, questa volta, c’è il Festival “Janare – Le Streghe di Benevento”, evento che ha animato l’ultimo fine settimana di marzo con spettacoli, incontri e riflessioni.
Ma a sollevare il polverone sono stati gli esorcisti dell’Aie, l’Associazione Internazionale fondata da padre Gabriel Amorth, figura simbolo dell’esorcismo.

Festival delle Streghe: “così si incoraggia la stregoneria”, l’attacco dell’Aie

L’associazione non ha usato mezzi termini.
Secondo gli esorcisti, l’iniziativa sarebbe “contraria al cristianesimo” e rappresenterebbe “un invito alla stregoneria”.
Un’accusa dura, che non risparmia neppure i più giovani.

“Coinvolgere bambini e adolescenti in tematiche legate al male, al macabro e all’orrido è un segnale di malessere interiore,” tuona l’Aie.
“Chi promuove questi eventi, specie se rappresenta le istituzioni, manca di coscienza civica”.

E ancora:
“Favorire il mondo delle tenebre conduce inevitabilmente a conseguenze tragiche, per la persona e per la società”.

Mastella risponde: “La vera stregoneria è ben altra”

Non si è fatta attendere la replica del sindaco Clemente Mastella, storico esponente della Democrazia Cristiana e da sempre cattolico dichiarato.
Con tono ironico ma deciso, il primo cittadino ha dichiarato:
“Le diavolerie che mi preoccupano sono ben altre. Quelle che profanano davvero il Tempio, come i mercanti del nostro tempo”.

Mastella ha difeso il festival sottolineando il valore simbolico e culturale dell’evento.
“Parlare delle streghe, qui a Benevento, significa anche raccontare la forza di donne che nei secoli sono state perseguitate e umiliate”.

Festival delle Streghe: un evento tra cultura, spettacolo e riflessione

Il sindaco di Benevento ha poi sottolineato come tra folklore, spettacolo e riflessione culturale “abbiamo scelto di aprire questo evento parlandone con studiosi e accademici provenienti da rinomati atenei, antropologi, storici del Medioevo e del Cristianesimo tra i più importanti d’Italia. Proprio per confrontarci anche con le riflessioni cristiane e cattoliche. Evitiamo interpretazioni distorte, fraintendimenti e soprattutto cupi residui integralistici, di cui la stessa cultura cattolica si è liberata da tempo”.

Da un lato chi difende il valore del folklore, della memoria storica e della libertà culturale.
Dall’altro, chi vede in questi eventi un rischio per la spiritualità e la coscienza collettiva.

Un confronto destinato a continuare.

Laura Persico Pezzino

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.