Beatles. L’enigma Abbey Road 50 anni dopo.

1 Ottobre 2019 - 06:32--Curiosità-

“One and one and one is three” (uno più uno più uno fa tre), nella opening act “Come Together”, subito si fa riferimento alla “presunta” morte di Paul Mc Cartney, ed ecco a voi la leggenda di Abbey Road, tra messaggi subliminali e strane leggende.Il disco della definitiva maturazione dei Fab Four di Liverpool, il disco della rottura, della crisi, della morte, della vita, della notorietà, della metafora, del simbolismo, di tutto ciò che loro credevano di essere e di quello che sono stati veramente, della follia, della incapacità di gestire denaro, ha compiuto 50 anni lo scorso 26 settembre portandosi dietro tutti i suoi enigmi.
La copertina è – insieme a quella di Sgt. Pepper Lonely Hearts Club Band – uno dei capolavori dell’artwork fotografico del secolo scorso, una fotografia piena zeppa di enigmi che ancora oggi, dopo 50 anni, fa discutere.
John Lennon è l’angelo, Gesù, Ringo Starr l’impresario delle pompe funebri, Paul Mc Cartney è il morto (l’unico scalzo, in Inghilterra i morti li seppelliscono scalzi), George Harrison, in tipica tenuta da becchino: Paul è morto in un incidente automobilistico, decapitato e i “baronetti” lo rimpiazzano con un sosia, accuratamente “addestrato” (in maniera magnifica diremmo, considerando ciò che ha fatto dal 1966 ad oggi, ndr), la targa del maggiolone della Volkswaghen che indica l’età di Mc Cartney ((28 anni), la macchina della polizia che recupera le persone vittime di un incidentie, sempre in Come Together, John dice: “Got to be good-looking ‘cause he’s so hard to see”, e cioè “ci vuole un buon occhio perché lui è molto difficile da vedere”: o da capire che Paul in realtà è un sosia.Insomma, Abbey Road è da sviscerare innanzitutto per lo scatto del fotografo McMillan che rimane un’icona del rock, e ovviamente per il valore inestimabile delle 17 tracce, una serie incredibile di grandi canzoni.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Beatles. L’enigma Abbey Road 50 anni dopo.
1 Ottobre 2019 - 06:32--Curiosità-

“One and one and one is three” (uno più uno più uno fa tre), nella opening act “Come Together”, subito si fa riferimento alla “presunta” morte di Paul Mc Cartney, ed ecco a voi la leggenda di Abbey Road, tra messaggi subliminali e strane leggende.Il disco della definitiva maturazione dei Fab Four di Liverpool, il disco della rottura, della crisi, della morte, della vita, della notorietà, della metafora, del simbolismo, di tutto ciò che loro credevano di essere e di quello che sono stati veramente, della follia, della incapacità di gestire denaro, ha compiuto 50 anni lo scorso 26 settembre portandosi dietro tutti i suoi enigmi.
La copertina è – insieme a quella di Sgt. Pepper Lonely Hearts Club Band – uno dei capolavori dell’artwork fotografico del secolo scorso, una fotografia piena zeppa di enigmi che ancora oggi, dopo 50 anni, fa discutere.
John Lennon è l’angelo, Gesù, Ringo Starr l’impresario delle pompe funebri, Paul Mc Cartney è il morto (l’unico scalzo, in Inghilterra i morti li seppelliscono scalzi), George Harrison, in tipica tenuta da becchino: Paul è morto in un incidente automobilistico, decapitato e i “baronetti” lo rimpiazzano con un sosia, accuratamente “addestrato” (in maniera magnifica diremmo, considerando ciò che ha fatto dal 1966 ad oggi, ndr), la targa del maggiolone della Volkswaghen che indica l’età di Mc Cartney ((28 anni), la macchina della polizia che recupera le persone vittime di un incidentie, sempre in Come Together, John dice: “Got to be good-looking ‘cause he’s so hard to see”, e cioè “ci vuole un buon occhio perché lui è molto difficile da vedere”: o da capire che Paul in realtà è un sosia.Insomma, Abbey Road è da sviscerare innanzitutto per lo scatto del fotografo McMillan che rimane un’icona del rock, e ovviamente per il valore inestimabile delle 17 tracce, una serie incredibile di grandi canzoni.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.