Bari. “Ho il cancro, ma realizzare il mio sogno mi aiuterebbe a vivere”.

15 Ottobre 2020 - 04:11--Attualità-

La protagonista del romanzo bestseller “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin è custode di un piccolo cimitero in Francia. Da casa sua passano parenti sconsolati dopo il funerale di un loro caro, storie che si incrociano, di dolore, ma anche di amore, vite che proseguono nonostante tutto e segreti in cerca di una soluzione. Per tutti c’è una parola di conforto, un attimo di ascolto, o più semplicemente una bevanda calda e un biscotto. A Mola di Bari una donna vorrebbe realizzare un sogno molto simile: si chiama Giusy Terrafino, ha 51 anni ed è proprietaria di un appezzamento vicino al cimitero.
Il suo progetto è semplice: “Io voglio vendere i fiori e costruire anche una piccola sala del commiato. Diciamo qualcosa di simile a quanto vediamo in tv nella fiction “Che Dio ci aiuti” con Elena Sofia Ricci. Sembra una cosa stupida, ma non lo è“. Giusy Terrafino ha però un ostacolo da superare: è malata di cancro, si è già sottoposta a nove cicli di chemioterapia e ha dovuto lasciare il lavoro come bracciante agricola per potersi curare. Si sostiene con una misera pensione di invalidità di 286 euro, ai limiti della sopravvivenza. La vendita dei fiori con annessa sala di commiato le permetterebbe di essere più tranquilla, almeno da un punto di vista economico.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Bari. “Ho il cancro, ma realizzare il mio sogno mi aiuterebbe a vivere”.
15 Ottobre 2020 - 04:11--Attualità-

La protagonista del romanzo bestseller “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin è custode di un piccolo cimitero in Francia. Da casa sua passano parenti sconsolati dopo il funerale di un loro caro, storie che si incrociano, di dolore, ma anche di amore, vite che proseguono nonostante tutto e segreti in cerca di una soluzione. Per tutti c’è una parola di conforto, un attimo di ascolto, o più semplicemente una bevanda calda e un biscotto. A Mola di Bari una donna vorrebbe realizzare un sogno molto simile: si chiama Giusy Terrafino, ha 51 anni ed è proprietaria di un appezzamento vicino al cimitero.
Il suo progetto è semplice: “Io voglio vendere i fiori e costruire anche una piccola sala del commiato. Diciamo qualcosa di simile a quanto vediamo in tv nella fiction “Che Dio ci aiuti” con Elena Sofia Ricci. Sembra una cosa stupida, ma non lo è“. Giusy Terrafino ha però un ostacolo da superare: è malata di cancro, si è già sottoposta a nove cicli di chemioterapia e ha dovuto lasciare il lavoro come bracciante agricola per potersi curare. Si sostiene con una misera pensione di invalidità di 286 euro, ai limiti della sopravvivenza. La vendita dei fiori con annessa sala di commiato le permetterebbe di essere più tranquilla, almeno da un punto di vista economico.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.