L’eccellenza artigiana di Paolo Imeri al FUNERAL@WORK 2025 in Belgio.

Eccellenza italiana nella produzione di urne cinerarie e cofani funebri
Paolo Imeri continua ad ottenere consenso nel panorama internazionale grazie alla sua produzione artigianale di urne cinerarie e cofani funebri.
La produzione della Art Funeral Italy di Paolo Imeri è interamente realizzata in Italia con materiali di pregio e un’attenzione meticolosa ai dettagli.
La sua partecipazione alla 20ª edizione di FUNERAL@WORK 2025, evento internazionale dedicato al settore funebre tenutosi il 1 e 2 febbraio 2025 a Leuven in Belgio, ha confermato il crescente interesse del mercato estero per le sue creazioni uniche e inimitabili.
L’artigianato funebre Italiano che si distingue all’estero
Le urne e i cofani funebri realizzati da Art Funeral Italy si distinguono per un design raffinato e per la qualità artigianale che li rende vere e proprie opere d’arte.
Ogni prodotto nasce da una fusione perfetta tra tradizione e innovazione e risponde alle esigenze di un settore in continua evoluzione.
Le imprese funebri internazionali riconoscono nei suoi articoli il riferimento per il design raffinato e la personalizzazione.
Qualità e innovazione nel settore funebre
I prodotti Art Funeral Italy non sono semplici accessori funebri, ma espressione di un’arte che rende ogni manufatto unico.
L’uso di materiali di altissima qualità, l’attenzione ai dettagli e la possibilità di personalizzazione sono elementi che attraggono un numero crescente di operatori del settore. Questo consolida la presenza dei prodotti a marchio Art Funeral Italy nei mercati esteri.
Un riconoscimento internazionale: Premio Quality & Design
A testimonianza dell’eccellenza della sua produzione, Paolo Imeri è detentore fino al 2026 del prestigioso premio internazionale Quality & Design, vinto all’ultima edizione del TANEXPO di Bologna.
Questo riconoscimento sottolinea la qualità delle sue creazioni, che combinano artigianato d’alta gamma e innovazione tecnologica. Le creazioni di Paolo Imeri sono da considerarsi complementi d’arredo perfettamente integrabili all’interno di spazi abitativi privati o architetture pubbliche.
Prosegue inoltre la collaborazione con Tino Resmini®, che non solo ricerca e seleziona pregiati legni, ma disegna e realizza le più recenti creazioni di cofani funebri.
I prodotti questa joint venture saranno presentate al prossimo MemoriaExpo di Brescia, dal 20 al 22 marzo, presso lo stand B09-09 di Art Funeral Italy By Paolo Imeri.
Art Funeral Italy by Paolo Imeri: un futuro di successo per il Made in Italy funebre
Grazie alla continua ricerca di innovazione e alla valorizzazione delle tradizioni italiane, Paolo Imeri si conferma un punto di riferimento nel settore della produzione di urne cinerarie e cofani funebri.
La partecipazione a eventi internazionali come FUNERAL@WORK 2025 rafforza ulteriormente la sua reputazione.
Art Funeral Italy di Paolo Imeri e le sue creazioni si posizionano come la scelta ideale per le imprese funebri di tutto il mondo.
Eccellenza italiana nella produzione di urne cinerarie e cofani funebri
Paolo Imeri continua ad ottenere consenso nel panorama internazionale grazie alla sua produzione artigianale di urne cinerarie e cofani funebri.
La produzione della Art Funeral Italy di Paolo Imeri è interamente realizzata in Italia con materiali di pregio e un’attenzione meticolosa ai dettagli.
La sua partecipazione alla 20ª edizione di FUNERAL@WORK 2025, evento internazionale dedicato al settore funebre tenutosi il 1 e 2 febbraio 2025 a Leuven in Belgio, ha confermato il crescente interesse del mercato estero per le sue creazioni uniche e inimitabili.
L’artigianato funebre Italiano che si distingue all’estero
Le urne e i cofani funebri realizzati da Art Funeral Italy si distinguono per un design raffinato e per la qualità artigianale che li rende vere e proprie opere d’arte.
Ogni prodotto nasce da una fusione perfetta tra tradizione e innovazione e risponde alle esigenze di un settore in continua evoluzione.
Le imprese funebri internazionali riconoscono nei suoi articoli il riferimento per il design raffinato e la personalizzazione.
Qualità e innovazione nel settore funebre
I prodotti Art Funeral Italy non sono semplici accessori funebri, ma espressione di un’arte che rende ogni manufatto unico.
L’uso di materiali di altissima qualità, l’attenzione ai dettagli e la possibilità di personalizzazione sono elementi che attraggono un numero crescente di operatori del settore. Questo consolida la presenza dei prodotti a marchio Art Funeral Italy nei mercati esteri.
Un riconoscimento internazionale: Premio Quality & Design
A testimonianza dell’eccellenza della sua produzione, Paolo Imeri è detentore fino al 2026 del prestigioso premio internazionale Quality & Design, vinto all’ultima edizione del TANEXPO di Bologna.
Questo riconoscimento sottolinea la qualità delle sue creazioni, che combinano artigianato d’alta gamma e innovazione tecnologica. Le creazioni di Paolo Imeri sono da considerarsi complementi d’arredo perfettamente integrabili all’interno di spazi abitativi privati o architetture pubbliche.
Prosegue inoltre la collaborazione con Tino Resmini®, che non solo ricerca e seleziona pregiati legni, ma disegna e realizza le più recenti creazioni di cofani funebri.
I prodotti questa joint venture saranno presentate al prossimo MemoriaExpo di Brescia, dal 20 al 22 marzo, presso lo stand B09-09 di Art Funeral Italy By Paolo Imeri.
Art Funeral Italy by Paolo Imeri: un futuro di successo per il Made in Italy funebre
Grazie alla continua ricerca di innovazione e alla valorizzazione delle tradizioni italiane, Paolo Imeri si conferma un punto di riferimento nel settore della produzione di urne cinerarie e cofani funebri.
La partecipazione a eventi internazionali come FUNERAL@WORK 2025 rafforza ulteriormente la sua reputazione.
Art Funeral Italy di Paolo Imeri e le sue creazioni si posizionano come la scelta ideale per le imprese funebri di tutto il mondo.