Twitter e FB alle prese con i “fantasmi” che chattano.

9 Ottobre 2016 - 12:02--Attualità-

Twitter e FB alle prese con i “fantasmi” che chattano.

Nella “social era” la morte non è più ‘a livella di cui parlava Totò. Visto che, talvolta, neppure un funerale riesce a colmare il gap tra la vita reale e quella digitale. Lo dimostra l’esercito, in crescita, dei tanti che da morti nell’online risultano vivi. Perché parenti e amici non hanno tempo o modo di disattivare mail, bacheche e profili web del caro estinto oppure perché, in questo modo, pensano di non averli perduti per sempre. Un problema che ha ormai raggiunto un livello di guardia. Tanto è vero che, per risolverlo, Facebook (1,65 miliardi di iscritti) e Twitter (320 milioni di account) hanno messo in campo da mesi i loro migliori “cervelli” e non poche risorse economiche. I dati, d’altra parte, parlano chiaro. In base alle più recenti stime è stato calcolato che i decessi quotidiani tra gli utenti dei social sono più di 8 mila e più di 1 milione su base annua.  Un “cimitero digitale”, così come l’ha definito la BBC, in base al quale nel 2098 il numero degli iscritti morti potrebbe superare quello dei vivi.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Twitter e FB alle prese con i “fantasmi” che chattano.
9 Ottobre 2016 - 12:02--Attualità-

Nella “social era” la morte non è più ‘a livella di cui parlava Totò. Visto che, talvolta, neppure un funerale riesce a colmare il gap tra la vita reale e quella digitale. Lo dimostra l’esercito, in crescita, dei tanti che da morti nell’online risultano vivi. Perché parenti e amici non hanno tempo o modo di disattivare mail, bacheche e profili web del caro estinto oppure perché, in questo modo, pensano di non averli perduti per sempre. Un problema che ha ormai raggiunto un livello di guardia. Tanto è vero che, per risolverlo, Facebook (1,65 miliardi di iscritti) e Twitter (320 milioni di account) hanno messo in campo da mesi i loro migliori “cervelli” e non poche risorse economiche. I dati, d’altra parte, parlano chiaro. In base alle più recenti stime è stato calcolato che i decessi quotidiani tra gli utenti dei social sono più di 8 mila e più di 1 milione su base annua.  Un “cimitero digitale”, così come l’ha definito la BBC, in base al quale nel 2098 il numero degli iscritti morti potrebbe superare quello dei vivi.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.