The Last Day of June. Un sorprendente gioco sul lutto che ti fa venir voglia di cambiare le cose.
The Last Day of June. Un sorprendente gioco sul lutto che ti fa venir voglia di cambiare le cose.
Quando qualcuno viene a mancare cosa ci resta? I ricordi, il dolore che piano piano si trasforma in qualcosa di diverso, che resta là per sempre, i momenti vissuti assieme, la tristezza per tutto ciò che non è stato e in alcuni casi una domanda terribile: se mi fossi comportato diversamente sarebbe cambiato qualcosa? The last Day of June è un gioco molto particolare che nasce da un’ispirazione musicale per diventare un esperimento singolare e coraggioso dello studio italiano di Ovosonico, distribuito da 505 Games, che in questi anni si è ormai stabilmente affermata come casa madre dei videogiochi indipendenti di un certo spessore.
Quando qualcuno viene a mancare cosa ci resta? I ricordi, il dolore che piano piano si trasforma in qualcosa di diverso, che resta là per sempre, i momenti vissuti assieme, la tristezza per tutto ciò che non è stato e in alcuni casi una domanda terribile: se mi fossi comportato diversamente sarebbe cambiato qualcosa? The last Day of June è un gioco molto particolare che nasce da un’ispirazione musicale per diventare un esperimento singolare e coraggioso dello studio italiano di Ovosonico, distribuito da 505 Games, che in questi anni si è ormai stabilmente affermata come casa madre dei videogiochi indipendenti di un certo spessore.