Studio 3A. Una nuova sede molto più ampia, funzionale e all’avanguardia tecnologica.

5 Ottobre 2020 - 07:50--Attualità-

Studio3A cambia “casa”: da mercoledì 30 settembre 2020 la Direzione Generale della società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini si trasferisce in via Bruno Maderna 13. Uno spostamento minimo quanto a distanza, appena 85 passi dall’ubicazione precedente, ma rilevante nella “sostanza” e nel significato.
La nuova sede è molto più ampia, circa mille metri quadrati, tutta dislocata al piano terra in modo da rispondere anche alle esigenze, favorendone l’accesso, dei tanti assistiti con difficoltà di deambulazione, e soprattutto è funzionale e all’avanguardia assoluta, al culmine di un intervento edilizio di notevole valenza anche architettonica e tecnologica.
In un’ottica (anche) di rispetto ambientale e di riutilizzo, si è scelto, infatti, di riqualificare un immobile esistente a destinazione commerciale, di ripensarlo e di rifunzionalizzarlo applicandovi tutti i dispositivi e le soluzioni tecniche più moderne, oltre alla cura per i dettagli estetici: ad esempio, non vi è alcun interruttore, neanche della luce, tutto “centralizzato”, il che consentirà anche significativi risparmi energetici e sui consumi.
Un cospicuo investimento che l’azienda presieduta da Ermes Trovò ha inteso effettuare, nonostante il periodo difficile legato all’emergenza coronavirus, con l’obiettivo di agevolare al massimo il lavoro della sua risorsa più importante, i suoi tanti dipendenti e collaboratori, di supportare in modo sempre più efficace le attività della sua squadra di avvocati, giuristi, periti, liquidatori e consulenti personali e quindi di accrescere ulteriormente la qualità dei servizi rivolti ai propri assistiti, migliaia in tutta Italia, e a tutte le persone danneggiate che si rivolgono a Studio3A per essere tutelate e per ottenere il giusto risarcimento.
Per rispetto delle norme anti-Covid, al momento si è deciso di non procedere ad alcuna inaugurazione: il taglio del nastro sarà rimandato a quando la situazione sanitaria sarà più rassicurante, si spera quanto prima. Ma dal 30 settembre, tutti operativi nella nuova sede “del futuro”.

Nicola De Rossi

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Studio 3A. Una nuova sede molto più ampia, funzionale e all’avanguardia tecnologica.
5 Ottobre 2020 - 07:50--Attualità-

Studio3A cambia “casa”: da mercoledì 30 settembre 2020 la Direzione Generale della società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini si trasferisce in via Bruno Maderna 13. Uno spostamento minimo quanto a distanza, appena 85 passi dall’ubicazione precedente, ma rilevante nella “sostanza” e nel significato.
La nuova sede è molto più ampia, circa mille metri quadrati, tutta dislocata al piano terra in modo da rispondere anche alle esigenze, favorendone l’accesso, dei tanti assistiti con difficoltà di deambulazione, e soprattutto è funzionale e all’avanguardia assoluta, al culmine di un intervento edilizio di notevole valenza anche architettonica e tecnologica.
In un’ottica (anche) di rispetto ambientale e di riutilizzo, si è scelto, infatti, di riqualificare un immobile esistente a destinazione commerciale, di ripensarlo e di rifunzionalizzarlo applicandovi tutti i dispositivi e le soluzioni tecniche più moderne, oltre alla cura per i dettagli estetici: ad esempio, non vi è alcun interruttore, neanche della luce, tutto “centralizzato”, il che consentirà anche significativi risparmi energetici e sui consumi.
Un cospicuo investimento che l’azienda presieduta da Ermes Trovò ha inteso effettuare, nonostante il periodo difficile legato all’emergenza coronavirus, con l’obiettivo di agevolare al massimo il lavoro della sua risorsa più importante, i suoi tanti dipendenti e collaboratori, di supportare in modo sempre più efficace le attività della sua squadra di avvocati, giuristi, periti, liquidatori e consulenti personali e quindi di accrescere ulteriormente la qualità dei servizi rivolti ai propri assistiti, migliaia in tutta Italia, e a tutte le persone danneggiate che si rivolgono a Studio3A per essere tutelate e per ottenere il giusto risarcimento.
Per rispetto delle norme anti-Covid, al momento si è deciso di non procedere ad alcuna inaugurazione: il taglio del nastro sarà rimandato a quando la situazione sanitaria sarà più rassicurante, si spera quanto prima. Ma dal 30 settembre, tutti operativi nella nuova sede “del futuro”.

Nicola De Rossi

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.