Seduto in quel caffè io non pensavo a te!

27 Settembre 2016 - 17:45--Attualità-

Seduto in quel caffè io non pensavo a te!

2014Vi sono molti modi per ironizzare con la morte, immaginando che sia dotata anch’essa di un certo senso dell’umorismo e che non disdegni la creatività degli artisti. Gli “epitaffi” di Gianni Maria Tessari sono giochi di pennello e della mente dedicati a un appuntamento senza data che, anche quando è tardi da un punto di vista anagrafico, arriva sempre troppo presto, e spesse volte sopraggiunge quando meno ce lo si aspetta. Tessari è un artista a tutto tondo: pittore, scrittore, ex musicista. È la comunanza di queste arti che converte perspicaci immagini e taglienti frasi a darsi appuntamento in un giorno e in un luogo presi in giocoso prestito dal mondo della musica.

gianniScherzando quindi con le date e con ironia, compagna di una multiforme, trentennale opera pittorica, l’artista ha scelto il 29 settembre come giorno per un vernissage che si richiama all’omonima canzone che tutti conosciamo. “Seduto in quel caffè io non pensavo a te’’: questa intramontabile frase con la quale inizia “29 settembre”, celeberrima canzone dell’Equipe 84, è il titolo della Mostra, gioco di parole adoperate in altro senso, non riferite a una Donna, ma ad una Entità plausibile che non viene descritta, ma lasciata intuire tra i soggetti delle opere.

tessariIl luogo dove la mostra stessa viene esposta, il Bardot Art Café di Torino, diventa teatro dell’attesa; il tutto legato da un “filo rosso” che passa attraverso quadri che riproducono e che elaborano con la pittura alcune fotografie di “Epitaffi” stampati su tela (opere appartenenti all’ampio e articolato progetto “Vie Oscure” dedicato al mondo dell’Oltre). L’intento è quello di creare l’atmosfera di una sottile “festa dissacratoria” nei confronti di “Sorella morte” e, per ribadire l’artistico, bonario motteggio, gustarsela… seduti in quel caffè… in cui non pensare a Lei. L’inaugurazione, dunque e ovviamente, è il 29 settembre alle ore 19, ma gli “Epitaffi” e un paio di opere della collezione “Aspettando Dio” rimarranno esposti a lungo. Pare che persino nell’aldilà vi sia sempre un buon momento per dedicarsi senza fretta a una piacevole pausa caffè.

Carlo Mariano Sartoris

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Seduto in quel caffè io non pensavo a te!
27 Settembre 2016 - 17:45--Attualità-

2014Vi sono molti modi per ironizzare con la morte, immaginando che sia dotata anch’essa di un certo senso dell’umorismo e che non disdegni la creatività degli artisti. Gli “epitaffi” di Gianni Maria Tessari sono giochi di pennello e della mente dedicati a un appuntamento senza data che, anche quando è tardi da un punto di vista anagrafico, arriva sempre troppo presto, e spesse volte sopraggiunge quando meno ce lo si aspetta. Tessari è un artista a tutto tondo: pittore, scrittore, ex musicista. È la comunanza di queste arti che converte perspicaci immagini e taglienti frasi a darsi appuntamento in un giorno e in un luogo presi in giocoso prestito dal mondo della musica.

gianniScherzando quindi con le date e con ironia, compagna di una multiforme, trentennale opera pittorica, l’artista ha scelto il 29 settembre come giorno per un vernissage che si richiama all’omonima canzone che tutti conosciamo. “Seduto in quel caffè io non pensavo a te’’: questa intramontabile frase con la quale inizia “29 settembre”, celeberrima canzone dell’Equipe 84, è il titolo della Mostra, gioco di parole adoperate in altro senso, non riferite a una Donna, ma ad una Entità plausibile che non viene descritta, ma lasciata intuire tra i soggetti delle opere.

tessariIl luogo dove la mostra stessa viene esposta, il Bardot Art Café di Torino, diventa teatro dell’attesa; il tutto legato da un “filo rosso” che passa attraverso quadri che riproducono e che elaborano con la pittura alcune fotografie di “Epitaffi” stampati su tela (opere appartenenti all’ampio e articolato progetto “Vie Oscure” dedicato al mondo dell’Oltre). L’intento è quello di creare l’atmosfera di una sottile “festa dissacratoria” nei confronti di “Sorella morte” e, per ribadire l’artistico, bonario motteggio, gustarsela… seduti in quel caffè… in cui non pensare a Lei. L’inaugurazione, dunque e ovviamente, è il 29 settembre alle ore 19, ma gli “Epitaffi” e un paio di opere della collezione “Aspettando Dio” rimarranno esposti a lungo. Pare che persino nell’aldilà vi sia sempre un buon momento per dedicarsi senza fretta a una piacevole pausa caffè.

Carlo Mariano Sartoris

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.