Ritratti di persone prima e dopo la morte.

12 Giugno 2017 - 15:46--Attualità-

Ritratti di persone prima e dopo la morte.

“Nooch Mal Leben” è il nome del coraggioso progetto di un fotografo tedesco, Walter Schels, che ha realizzato una serie di scatti raffiguranti alcuni malati terminali mentre erano ancora in vita e subito dopo la loro morte. La storia di cosa lo ha spinto a scegliere questo tema controverso e inquietante è utile a comprendere le sue intenzioni: secondo quanto ha dichiarato durante un’intervista al Guardian, Schels è stato per lunga parte della sua vita terrorizzato dalla morte, da quando cioè – crescendo a Monaco di Baviera durante la guerra – la sua casa fu bombardata ed ebbe occasione di vedere i corpi dilaniati delle vittime. Questa paura lo ha accompagnato anche in età adulta, tanto che non ebbe per esempio il coraggio di vedere il corpo di sua madre ottantanovenne quando morì. Arrivato alla vigilia dei 70 anni d’età, e quindi costretto a confrontarsi con l’idea sempre più incombente della sua stessa morte, nel 2002 il fotografo ha però deciso di sfidare questa paura, e per farlo ha scelto di usare la sua arte per ritrarre persone destinate a una morte imminente.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Ritratti di persone prima e dopo la morte.
12 Giugno 2017 - 15:46--Attualità-

“Nooch Mal Leben” è il nome del coraggioso progetto di un fotografo tedesco, Walter Schels, che ha realizzato una serie di scatti raffiguranti alcuni malati terminali mentre erano ancora in vita e subito dopo la loro morte. La storia di cosa lo ha spinto a scegliere questo tema controverso e inquietante è utile a comprendere le sue intenzioni: secondo quanto ha dichiarato durante un’intervista al Guardian, Schels è stato per lunga parte della sua vita terrorizzato dalla morte, da quando cioè – crescendo a Monaco di Baviera durante la guerra – la sua casa fu bombardata ed ebbe occasione di vedere i corpi dilaniati delle vittime. Questa paura lo ha accompagnato anche in età adulta, tanto che non ebbe per esempio il coraggio di vedere il corpo di sua madre ottantanovenne quando morì. Arrivato alla vigilia dei 70 anni d’età, e quindi costretto a confrontarsi con l’idea sempre più incombente della sua stessa morte, nel 2002 il fotografo ha però deciso di sfidare questa paura, e per farlo ha scelto di usare la sua arte per ritrarre persone destinate a una morte imminente.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.