Quando penso a cosa lascerò di me ai miei figli.

19 Novembre 2016 - 05:12--Attualità-

Quando penso a cosa lascerò di me ai miei figli.

Ogni tanto, fortunatamente molto di rado, mi accade di pensare a cosa lascerò di me ai miei figli, quando qualcuno con voce stentorea mi dirà “Il passeggero è pregato di scendere!”, per termine della corsa. Lo so, è un po’ uggioso come argomento, ma non è sempre tempo di frizzi e lazzi. Lazzi e frizzi va bene lo stesso. La domanda riaffiora di solito in concomitanza delle cronache di controversie e dissapori tra eredi per la divisione di patrimoni milionari, quando tocca a notai, contabili, avvocati, amministratori e consulenti riunirsi in simposio per trovare la formula magica che accontenti tutti. Che tristezza ridurre il caro estinto a un mucchio di intarsi e incastri contabili!
Ma stavo dicendo: cosa lascerò di me? Non parlo naturalmente di beni materiali: non so se e quanti riuscirò ad accumularne per la mia progenie. Parlo della scia di azioni, pensieri e comportamenti che ci lasciamo dietro nel corso della nostra esistenza. Senza pensarci due volte mi dico che, anche se “copia copiassa l’esame non si passa”, vorrei copiare lo stesso, stavolta dai miei genitori, e lasciare ai miei figli ciò che loro mi stanno trasmettendo. Una serie di azioni che a dirle sembrano scontate, ma che, vi assicuro, mettere in pratica tutti i giorni lo è molto meno, come: rispettare il prossimo, condividere le gioie e i dolori, non mollare mai, essere onesti, portare a termine ogni compito, aiutare chi ne ha bisogno, essere coerenti, mettere passione in ogni cosa, non cercare scuse, trovare una soluzione per ogni problema, considerare chiunque una persona degna, al di là del censo, rimanere giovani, continuare a sorprendersi, imparare da tutti, gioire delle piccole cose,rimanere puri d’animo. So che la lista è incompleta: non è facile mettere in fila decenni di esempi. Ma questa già rende l’idea. Se solo riuscissi a lasciare ai miei figli anche solo la metà di tutto questo, già basterebbe. Quello che manca, se lo cercheranno da soli.

Marinella Simioli

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Quando penso a cosa lascerò di me ai miei figli.
19 Novembre 2016 - 05:12--Attualità-

Ogni tanto, fortunatamente molto di rado, mi accade di pensare a cosa lascerò di me ai miei figli, quando qualcuno con voce stentorea mi dirà “Il passeggero è pregato di scendere!”, per termine della corsa. Lo so, è un po’ uggioso come argomento, ma non è sempre tempo di frizzi e lazzi. Lazzi e frizzi va bene lo stesso. La domanda riaffiora di solito in concomitanza delle cronache di controversie e dissapori tra eredi per la divisione di patrimoni milionari, quando tocca a notai, contabili, avvocati, amministratori e consulenti riunirsi in simposio per trovare la formula magica che accontenti tutti. Che tristezza ridurre il caro estinto a un mucchio di intarsi e incastri contabili!
Ma stavo dicendo: cosa lascerò di me? Non parlo naturalmente di beni materiali: non so se e quanti riuscirò ad accumularne per la mia progenie. Parlo della scia di azioni, pensieri e comportamenti che ci lasciamo dietro nel corso della nostra esistenza. Senza pensarci due volte mi dico che, anche se “copia copiassa l’esame non si passa”, vorrei copiare lo stesso, stavolta dai miei genitori, e lasciare ai miei figli ciò che loro mi stanno trasmettendo. Una serie di azioni che a dirle sembrano scontate, ma che, vi assicuro, mettere in pratica tutti i giorni lo è molto meno, come: rispettare il prossimo, condividere le gioie e i dolori, non mollare mai, essere onesti, portare a termine ogni compito, aiutare chi ne ha bisogno, essere coerenti, mettere passione in ogni cosa, non cercare scuse, trovare una soluzione per ogni problema, considerare chiunque una persona degna, al di là del censo, rimanere giovani, continuare a sorprendersi, imparare da tutti, gioire delle piccole cose,rimanere puri d’animo. So che la lista è incompleta: non è facile mettere in fila decenni di esempi. Ma questa già rende l’idea. Se solo riuscissi a lasciare ai miei figli anche solo la metà di tutto questo, già basterebbe. Quello che manca, se lo cercheranno da soli.

Marinella Simioli

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.