L’umoristica e ironica orazione funebre alla Fantozziana: un sorriso sulla nostra tragedia.

2 Febbraio 2024 - 06:18--Attualità-

L’umoristica e ironica orazione funebre alla Fantozziana: un sorriso sulla nostra tragedia.

A pochi giorni dall’attesissimo debutto del “Fantozzi: Una Tragedia” al Teatro Nazionale di Genova con Gianni Fantoni, si presenta un nuovo omaggio alla figura del ragioniere più vituperato d’Italia con lo spettacolo “Com’era umano lui”.

Francesco Merciai, alla sua prima esperienza teatrale, sembra essere la scelta ideale per interpretare il ruolo, possedendo non solo il fisico adatto ma anche un’autoironia spiccata e una vasta conoscenza cinematografica che si estende a quiz, musica e arte. Questo attore fiorentino, proveniente da Reggello, si presenta come un interessante depositario di conoscenze e aneddoti, giocando con linguaggi e racconti in modo acuto e spiritoso, rassomigliando a un personaggio salottiero cinico e pungente, con tratti che ricordano Oscar Wilde o Paolo Poli.

Merciai, laureato in Lettere e Filologia Moderna con un Master in Editoria, ha trovato nella rappresentazione di Fantozzi una liberazione e un momento catartico. Ora, con la sua vocazione chiara e concreta, è incoraggiato a mettere il suo talento al servizio di sé stesso e del pubblico, grazie anche all’impulso di Lorenzo Degl’Innocenti, attore, regista e formatore.

Il Teatro Puccini, che ospita il debutto, merita lode per aver allestito questo Laboratorio, un ambiente più intimo con circa cento posti, che offre spettacoli di vario genere a prezzi accessibili, rivolti a un pubblico giovane e rappresentando un investimento positivo per la città.

Elisabetta Villaggio, figlia di Paolo Villaggio, ha concesso i diritti per portare in scena questa tragicomica orazione, che si svolge in un ambiente funebre con tanto di pulpito e bara, sponsorizzati dall’Ofisa, un’azienda fiorentina di servizi funebri.

Il personaggio di Merciai, in questa via crucis a tappe, si presenta come l’alter ego fantozziano, rivelando una prospettiva più profonda sotto la superficie del vittimismo di Fantozzi. Emergono aspetti nascosti, come la capacità di incassare le sconfitte e rialzarsi, che fanno di Fantozzi un’icona di resilienza italiana.

Il racconto, arricchito dalle apparizioni di personaggi come Pina, Mariangela, Filini, Silvani e Calboni, offre una carrellata delle situazioni comiche e tragiche che hanno reso Fantozzi un personaggio iconico nella cultura popolare italiana.

Fantozzi, con la sua capacità di affrontare le avversità e di persistere nonostante le sconfitte, è paragonato a Don Chisciotte, al Gatto Silvestro e a altri personaggi battuti ma tenaci. Merciai, dopo aver affrontato il ruolo di Fantozzi, è incoraggiato a lasciare la sua comfort zone e a esplorare nuove sfide teatrali, con l’augurio che le sue future performance saranno altrettanto brillanti e apprezzate.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

L’umoristica e ironica orazione funebre alla Fantozziana: un sorriso sulla nostra tragedia.
2 Febbraio 2024 - 06:18--Attualità-

A pochi giorni dall’attesissimo debutto del “Fantozzi: Una Tragedia” al Teatro Nazionale di Genova con Gianni Fantoni, si presenta un nuovo omaggio alla figura del ragioniere più vituperato d’Italia con lo spettacolo “Com’era umano lui”.

Francesco Merciai, alla sua prima esperienza teatrale, sembra essere la scelta ideale per interpretare il ruolo, possedendo non solo il fisico adatto ma anche un’autoironia spiccata e una vasta conoscenza cinematografica che si estende a quiz, musica e arte. Questo attore fiorentino, proveniente da Reggello, si presenta come un interessante depositario di conoscenze e aneddoti, giocando con linguaggi e racconti in modo acuto e spiritoso, rassomigliando a un personaggio salottiero cinico e pungente, con tratti che ricordano Oscar Wilde o Paolo Poli.

Merciai, laureato in Lettere e Filologia Moderna con un Master in Editoria, ha trovato nella rappresentazione di Fantozzi una liberazione e un momento catartico. Ora, con la sua vocazione chiara e concreta, è incoraggiato a mettere il suo talento al servizio di sé stesso e del pubblico, grazie anche all’impulso di Lorenzo Degl’Innocenti, attore, regista e formatore.

Il Teatro Puccini, che ospita il debutto, merita lode per aver allestito questo Laboratorio, un ambiente più intimo con circa cento posti, che offre spettacoli di vario genere a prezzi accessibili, rivolti a un pubblico giovane e rappresentando un investimento positivo per la città.

Elisabetta Villaggio, figlia di Paolo Villaggio, ha concesso i diritti per portare in scena questa tragicomica orazione, che si svolge in un ambiente funebre con tanto di pulpito e bara, sponsorizzati dall’Ofisa, un’azienda fiorentina di servizi funebri.

Il personaggio di Merciai, in questa via crucis a tappe, si presenta come l’alter ego fantozziano, rivelando una prospettiva più profonda sotto la superficie del vittimismo di Fantozzi. Emergono aspetti nascosti, come la capacità di incassare le sconfitte e rialzarsi, che fanno di Fantozzi un’icona di resilienza italiana.

Il racconto, arricchito dalle apparizioni di personaggi come Pina, Mariangela, Filini, Silvani e Calboni, offre una carrellata delle situazioni comiche e tragiche che hanno reso Fantozzi un personaggio iconico nella cultura popolare italiana.

Fantozzi, con la sua capacità di affrontare le avversità e di persistere nonostante le sconfitte, è paragonato a Don Chisciotte, al Gatto Silvestro e a altri personaggi battuti ma tenaci. Merciai, dopo aver affrontato il ruolo di Fantozzi, è incoraggiato a lasciare la sua comfort zone e a esplorare nuove sfide teatrali, con l’augurio che le sue future performance saranno altrettanto brillanti e apprezzate.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.