Giovanni Nuti, “La morte non è niente”.

25 Febbraio 2019 - 10:55--Attualità-

L’abbiamo incontrato poco tempo fa, ma oggi Giovanni Nuti ritorna al Corriere dello spettacolo per parlarci del suo brano “La morte non è niente”, uscito il 7 dicembre 2018, poesia scritta dal teologo e scrittore britannico Henry Scott Holland (27/01/1847 – 17/03/1918) tradotta da Paolo Recalcati e che Giovanni Nuti interpreta in un modo unico, accompagnandola con la sua stessa musica. Insieme a Alberto Roveroni ha realizzato il video, girato presso “Le Park” Milano.
Roveroni si è occupato della regia e del montaggio. L’arrangiamento tastiere e programmazione computer è a cura di Stefano Cisotto, mentre il violino e la viola sono suonati da Simone Rossetti Bazzaro.
L’immagine della copertina è a cura del pittore Emiliano Alfonsi. Ma facciamoci raccontare da Giovanni Nuti questo suo lavoro, che tratta un tema molto intenso: la morte, portando il messaggio di una persona che ama e che manifesta tale amore con il desiderio che l’altra parte (la propria persona cara) continui ad andare avanti nella vita. In questo contesto notiamo che il tema della morte non viene trattato solo dal mondo della filosofia o della scienza, ma anche dalla poesia, la poesia che esalta il più grande livello dell’espressività umana.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Giovanni Nuti, “La morte non è niente”.
25 Febbraio 2019 - 10:55--Attualità-

L’abbiamo incontrato poco tempo fa, ma oggi Giovanni Nuti ritorna al Corriere dello spettacolo per parlarci del suo brano “La morte non è niente”, uscito il 7 dicembre 2018, poesia scritta dal teologo e scrittore britannico Henry Scott Holland (27/01/1847 – 17/03/1918) tradotta da Paolo Recalcati e che Giovanni Nuti interpreta in un modo unico, accompagnandola con la sua stessa musica. Insieme a Alberto Roveroni ha realizzato il video, girato presso “Le Park” Milano.
Roveroni si è occupato della regia e del montaggio. L’arrangiamento tastiere e programmazione computer è a cura di Stefano Cisotto, mentre il violino e la viola sono suonati da Simone Rossetti Bazzaro.
L’immagine della copertina è a cura del pittore Emiliano Alfonsi. Ma facciamoci raccontare da Giovanni Nuti questo suo lavoro, che tratta un tema molto intenso: la morte, portando il messaggio di una persona che ama e che manifesta tale amore con il desiderio che l’altra parte (la propria persona cara) continui ad andare avanti nella vita. In questo contesto notiamo che il tema della morte non viene trattato solo dal mondo della filosofia o della scienza, ma anche dalla poesia, la poesia che esalta il più grande livello dell’espressività umana.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.