È Facebook la “rete di sicurezza” per superare un lutto.

27 Aprile 2017 - 04:21--Attualità-

È Facebook la “rete di sicurezza” per superare un lutto.

Quando alcune cellule cerebrali muoiono, per esempio in seguito a un ictus, il cervello si “riavvia” formando nuovi circuiti neuronali per compensare la perdita. Secondo una ricerca condotta da William R. Hobbs, esperto in scienze sociali della Northwestern University, e Moira Burke, analista dati di Facebook, la stessa cosa avviene nei social network in seguito alla morte di una persona cara. I ricercatori, analizzando circa 45.000 reti sociali su Facebook, per un totale di quasi tre milioni di persone, hanno osservato che quando una persona muore i suoi amici stretti tendono ad aumentare immediatamente il numero di interazioni tra loro di una percentuale pari a circa il 30%: inoltre, solo dopo diversi mesi la quantità di interazioni comincia a diminuire, e prima di stabilizzarsi a un valore pari a quello precedente alla perdita possono trascorrere anche due anni. Lo studio, il primo di questo tipo mai svolto su larga scala, è stato pubblicato sulla rivista Nature Human Behavior.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

È Facebook la “rete di sicurezza” per superare un lutto.
27 Aprile 2017 - 04:21--Attualità-

Quando alcune cellule cerebrali muoiono, per esempio in seguito a un ictus, il cervello si “riavvia” formando nuovi circuiti neuronali per compensare la perdita. Secondo una ricerca condotta da William R. Hobbs, esperto in scienze sociali della Northwestern University, e Moira Burke, analista dati di Facebook, la stessa cosa avviene nei social network in seguito alla morte di una persona cara. I ricercatori, analizzando circa 45.000 reti sociali su Facebook, per un totale di quasi tre milioni di persone, hanno osservato che quando una persona muore i suoi amici stretti tendono ad aumentare immediatamente il numero di interazioni tra loro di una percentuale pari a circa il 30%: inoltre, solo dopo diversi mesi la quantità di interazioni comincia a diminuire, e prima di stabilizzarsi a un valore pari a quello precedente alla perdita possono trascorrere anche due anni. Lo studio, il primo di questo tipo mai svolto su larga scala, è stato pubblicato sulla rivista Nature Human Behavior.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.