Coldiretti: i comuni d’estate vietano i fiori freschi nei cimiteri.

4 Giugno 2017 - 04:12--Attualità-

Coldiretti: i comuni d’estate vietano i fiori freschi nei cimiteri.

Uno tra i divieti più assurdi dell’estate: dal 1 giugno e per 4 mesi niente più fiori freschi e piante nei Cimiteri italiani per onorare i defunti. Lo impediscono “ordinanze” disposte dai sindaci di diverse regioni, soprattutto nel meridione. Lo rende noto la Coldiretti puntando il dito contro le amministrazioni di Supersano in provincia di Lecce in Puglia e Giugliano (Napoli), Sarno (Salerno), Casagiove (Caserta) e molte altre dove sono state pubblicate sui siti istituzionali e affissi all’ingresso dei cimiteri comunali i diktat di divieto. Il motivo starebbe nel fatto che le elevate temperature estive provocano la rapida decomposizione dei fiori con conseguenti effetti negativi sull’ambiente circostante. “É paradossale che le ordinanze dei sindaci mettano il dito sull’inquinamento provocato da un fiore che appassisce, mentre in molte delle nostre città sono sempre più frequenti le piccole discariche a cielo aperto provocate dai rifiuti che strabordano dai cassonetti e che per giorni nessuno passa a raccogliere“.
Per di più, sostiene Coldiretti, il divieto è scattato il primo giugno, a conclusione del mese di maggio, che è il più ricco di fiori dell’anno. Una limitazione, come osserva l’associazione dei coltivatori, che non farà certo bene al’Italia che è tra i leader nella produzione di piante e fiori in Europa con un “giardino” che copre oltre 30.000 ettari di terreno che si estende dal sud al nord e dalla pianura, alla collina, fino alla montagna. Un settore che vale oltre 2,4 miliardi di euro con circa centomila addetti e un saldo attivo tra export ed import di oltre 180 milioni di euro. Un danno all’economia quindi ma anche all’ambiente e ai tanti cittadini che vogliono offrire il dono più tradizionale ai propri cari defunti, che peraltro allungano l’elenco dei divieti estivi che superano i limiti dell’assurdo e della ragionevolezza.

fonte: www.ilmessaggero.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Coldiretti: i comuni d’estate vietano i fiori freschi nei cimiteri.
4 Giugno 2017 - 04:12--Attualità-

Uno tra i divieti più assurdi dell’estate: dal 1 giugno e per 4 mesi niente più fiori freschi e piante nei Cimiteri italiani per onorare i defunti. Lo impediscono “ordinanze” disposte dai sindaci di diverse regioni, soprattutto nel meridione. Lo rende noto la Coldiretti puntando il dito contro le amministrazioni di Supersano in provincia di Lecce in Puglia e Giugliano (Napoli), Sarno (Salerno), Casagiove (Caserta) e molte altre dove sono state pubblicate sui siti istituzionali e affissi all’ingresso dei cimiteri comunali i diktat di divieto. Il motivo starebbe nel fatto che le elevate temperature estive provocano la rapida decomposizione dei fiori con conseguenti effetti negativi sull’ambiente circostante. “É paradossale che le ordinanze dei sindaci mettano il dito sull’inquinamento provocato da un fiore che appassisce, mentre in molte delle nostre città sono sempre più frequenti le piccole discariche a cielo aperto provocate dai rifiuti che strabordano dai cassonetti e che per giorni nessuno passa a raccogliere“.
Per di più, sostiene Coldiretti, il divieto è scattato il primo giugno, a conclusione del mese di maggio, che è il più ricco di fiori dell’anno. Una limitazione, come osserva l’associazione dei coltivatori, che non farà certo bene al’Italia che è tra i leader nella produzione di piante e fiori in Europa con un “giardino” che copre oltre 30.000 ettari di terreno che si estende dal sud al nord e dalla pianura, alla collina, fino alla montagna. Un settore che vale oltre 2,4 miliardi di euro con circa centomila addetti e un saldo attivo tra export ed import di oltre 180 milioni di euro. Un danno all’economia quindi ma anche all’ambiente e ai tanti cittadini che vogliono offrire il dono più tradizionale ai propri cari defunti, che peraltro allungano l’elenco dei divieti estivi che superano i limiti dell’assurdo e della ragionevolezza.

fonte: www.ilmessaggero.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.