Amo la vita e l’eternità: ecco perché mi farò ibernare.

22 Novembre 2016 - 04:27--Attualità-

Amo la vita e l’eternità: ecco perché mi farò ibernare.

Per chi ama la vita l’eternità è il massimo. Io amo la vita è viverne una, così come siamo abituati a fare, è troppo poco. Non voglio rassegnarmi all’idea di avere solo questa di possibilità e poi voglio vedere il futuro…”. Rita Poddighe, fisioterapista sarda, ma che da anni vive a Ladispoli in provincia di Roma, ha deciso nel 2012, insieme a suo marito e a sua figlia di 7 anni, di farsi ibernare al momento della morte. Oggi torna a parlare,  dopo il caso della ragazza inglese di 14 anni, malata terminale di cancro, che ha ottenuto dall’Alta Corte inglese il diritto di affidarsi alla criogenesi. La giovane è morta ad ottobre ed il suo corpo è stato subito ibernato per essere portato negli Usa dove sarà conservato. “Mia figlia sceglierà però lei in totale autonomia, un giorno, se portare avanti il contratto. In Italia siamo meno di 10 ad aver scelto la crionica, ma molti sono i simpatizzanti. Al mondo ci sono 3 centri, due in America e uno in Russia, ma ne stanno costruendo uno in Australia e un altro in Cina: noi ci siamo affidati al Cryonics Institute in Michigan. Il costo dell’operazione varia da 30mila dollari in su. Al momento i corpi conservati sono oltre 300”. L’ibernazione sfrutta la differenza che esiste tra la morte legale e quella biologica, con un procedimento solo all’apparenza semplice: nel momento in cui la persona viene dichiarata morta, il suo corpo viene sottoposto ad una serie di trattamenti preliminari al fine di essere introdotto in una capsula per essere portato alla temperatura dell’ibernazione, per poter alla fine essere “risvegliato” quando le conoscenze mediche lo consentiranno.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Amo la vita e l’eternità: ecco perché mi farò ibernare.
22 Novembre 2016 - 04:27--Attualità-

Per chi ama la vita l’eternità è il massimo. Io amo la vita è viverne una, così come siamo abituati a fare, è troppo poco. Non voglio rassegnarmi all’idea di avere solo questa di possibilità e poi voglio vedere il futuro…”. Rita Poddighe, fisioterapista sarda, ma che da anni vive a Ladispoli in provincia di Roma, ha deciso nel 2012, insieme a suo marito e a sua figlia di 7 anni, di farsi ibernare al momento della morte. Oggi torna a parlare,  dopo il caso della ragazza inglese di 14 anni, malata terminale di cancro, che ha ottenuto dall’Alta Corte inglese il diritto di affidarsi alla criogenesi. La giovane è morta ad ottobre ed il suo corpo è stato subito ibernato per essere portato negli Usa dove sarà conservato. “Mia figlia sceglierà però lei in totale autonomia, un giorno, se portare avanti il contratto. In Italia siamo meno di 10 ad aver scelto la crionica, ma molti sono i simpatizzanti. Al mondo ci sono 3 centri, due in America e uno in Russia, ma ne stanno costruendo uno in Australia e un altro in Cina: noi ci siamo affidati al Cryonics Institute in Michigan. Il costo dell’operazione varia da 30mila dollari in su. Al momento i corpi conservati sono oltre 300”. L’ibernazione sfrutta la differenza che esiste tra la morte legale e quella biologica, con un procedimento solo all’apparenza semplice: nel momento in cui la persona viene dichiarata morta, il suo corpo viene sottoposto ad una serie di trattamenti preliminari al fine di essere introdotto in una capsula per essere portato alla temperatura dell’ibernazione, per poter alla fine essere “risvegliato” quando le conoscenze mediche lo consentiranno.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.