4 aprile 2010. Muore Santi Licheri, il principe di Forum.

4 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-
Santi Licheri

Santi Licheri nasce il 13 aprile 1918 a Ghilarza, in provincia di Oristano.
Cresce in una famiglia numerosa, segnata dalla precoce scomparsa del padre, procuratore legale.
Trascorre gran parte dell’adolescenza a Sassari, dove approfondisce la sua cultura grazie alla biblioteca di uno zio.
Dopo gli studi classici, si laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Sassari con una tesi in diritto romano.

Durante la Seconda guerra mondiale combatte e vive un periodo in clandestinità sotto falso nome per sfuggire ai nazifascisti.
Terminato il conflitto, intraprende la carriera nella magistratura con impegno e determinazione.

La carriera giuridica

Inizia come pretore e prosegue come procuratore della Repubblica.
Successivamente diventa presidente di Corte d’appello e partecipa al primo Consiglio superiore della magistratura.
Conclude la sua carriera giuridica con il titolo di presidente aggiunto onorario della Corte di cassazione.

Dopo il pensionamento, si dedica alla professione di avvocato, senza mai allontanarsi dal mondo della giustizia.

L’arrivo in televisione e il successo con Forum

Nel 1985 il figlio Giovanni, scenografo per Fininvest, lo convince a partecipare a un nuovo format televisivo.
Accetta il ruolo di giudice nel programma Forum, ideato per dirimere controversie civili con la formula dell’arbitrato.
Debutta in TV all’età di 67 anni, portando rigore, ironia e profonda umanità.

All’interno della trasmissione si occupa anche di rispondere ai quesiti legali dei telespettatori.
Diventa ben presto la figura simbolo del programma, tanto da essere presente per 25 stagioni consecutive.

Nel corso degli anni collabora con avvocati e giudici come Tina Lagostena Bassi, Maretta Scoca, Ferdinando Imposimato e molti altri.
Partecipa anche alle edizioni speciali, come Forum di sera, mantenendo sempre lo stesso stile autorevole e rassicurante.

Il 29 maggio 2009, a 91 anni, lascia definitivamente la trasmissione, salutato con grande affetto dal pubblico.

La morte e i funerali

Santi Licheri muore il 4 aprile 2010 a Roma, nel giorno di Pasqua, pochi giorni prima del suo novantaduesimo compleanno.
La notizia commuove profondamente tutti coloro che per un quarto di secolo lo hanno seguito in televisione.
Due giorni dopo, il 6 aprile, gli viene dedicata una puntata speciale di Forum, con la replica di una sua storica causa.
Oggi riposa nel piccolo cimitero di Palau, in Sardegna, sua terra d’origine e di cuore.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Santi Licheri
4 aprile 2010. Muore Santi Licheri, il principe di Forum.
4 Aprile 2025 - 00:10--Anniversari-

Santi Licheri nasce il 13 aprile 1918 a Ghilarza, in provincia di Oristano.
Cresce in una famiglia numerosa, segnata dalla precoce scomparsa del padre, procuratore legale.
Trascorre gran parte dell’adolescenza a Sassari, dove approfondisce la sua cultura grazie alla biblioteca di uno zio.
Dopo gli studi classici, si laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Sassari con una tesi in diritto romano.

Durante la Seconda guerra mondiale combatte e vive un periodo in clandestinità sotto falso nome per sfuggire ai nazifascisti.
Terminato il conflitto, intraprende la carriera nella magistratura con impegno e determinazione.

La carriera giuridica

Inizia come pretore e prosegue come procuratore della Repubblica.
Successivamente diventa presidente di Corte d’appello e partecipa al primo Consiglio superiore della magistratura.
Conclude la sua carriera giuridica con il titolo di presidente aggiunto onorario della Corte di cassazione.

Dopo il pensionamento, si dedica alla professione di avvocato, senza mai allontanarsi dal mondo della giustizia.

L’arrivo in televisione e il successo con Forum

Nel 1985 il figlio Giovanni, scenografo per Fininvest, lo convince a partecipare a un nuovo format televisivo.
Accetta il ruolo di giudice nel programma Forum, ideato per dirimere controversie civili con la formula dell’arbitrato.
Debutta in TV all’età di 67 anni, portando rigore, ironia e profonda umanità.

All’interno della trasmissione si occupa anche di rispondere ai quesiti legali dei telespettatori.
Diventa ben presto la figura simbolo del programma, tanto da essere presente per 25 stagioni consecutive.

Nel corso degli anni collabora con avvocati e giudici come Tina Lagostena Bassi, Maretta Scoca, Ferdinando Imposimato e molti altri.
Partecipa anche alle edizioni speciali, come Forum di sera, mantenendo sempre lo stesso stile autorevole e rassicurante.

Il 29 maggio 2009, a 91 anni, lascia definitivamente la trasmissione, salutato con grande affetto dal pubblico.

La morte e i funerali

Santi Licheri muore il 4 aprile 2010 a Roma, nel giorno di Pasqua, pochi giorni prima del suo novantaduesimo compleanno.
La notizia commuove profondamente tutti coloro che per un quarto di secolo lo hanno seguito in televisione.
Due giorni dopo, il 6 aprile, gli viene dedicata una puntata speciale di Forum, con la replica di una sua storica causa.
Oggi riposa nel piccolo cimitero di Palau, in Sardegna, sua terra d’origine e di cuore.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.