Lettera a Massimo Troisi: perché la Poesia non è di chi la scrive, ma è di chi gli serve!

4 Giugno 2024 - 04:30--Anniversari-

Caro Massimo, ti scrivo una lettera. Perché le parole scritte sono sicura che ti arrivano anche “là ‘ncopp” (cioè lì sopra, dove stai tu adesso).
Oggi, “in questa triste ricorrenza”, sono trent’anni che te ne sei andato. Eh! Lo so che tu “ti saresti stato ancora un poco”.
E tanti di noi – tanti ma proprio tanti assai – continuano a sentire la tua mancanza.
Sai, c’è in giro una diceria: ogni vero napoletano, che sia napoletano di nascita o di animo poco importa, si ricorda esattamente dove si trovava e cosa stava facendo quel 4 giugno del 1994.
Io mi ricordo mia mamma che piangeva piano sul divano davanti alla televisione accesa.
Mi ricordo di aver pensato che non ci sarebbero più stati film scritti apposta per metterci la colonna sonora di Pino Daniele. Già, il tuo amico Pino Daniele: quello che ha scritto una canzone per ogni momento della mia vita.
Massimo caro, quant’è brutto sentirsi dentro il pensiero: “senza ‘e te”. Perché puoi scendere a patti con l’idea della morte di qualcuno che è amore e “non un calesse”, puoi accettare la morte di un’amica con cui hai “spartito il pane e il sonno”, ti fai una ragione della morte di quel qualcuno che passando per caso dalla tua vita l’ha “scuncicata forte” lasciandosi dietro “tutto il bene e tutto il male del mondo”.
La Morte esiste e lo sai e ci puoi fare i conti, ci puoi persino discutere.
Ma il “senza ‘e te” è assoluto e non c’è riparo.
E tuttavia, caro Massimo, “Non ci resta che piangere” ma… ci resta la Poesia.
La Poesia di un’inquadratura ben fatta, di una musica che si spande in un vicolo la sera, di una frase letta in un libro tanto tempo fa, di una scena di film che ti fa piangere in una sala buia, di una canzone cantata urlando ad un concerto mentre stringi quella mano. La Poesia del “vento della  scogliera”.
Grazie Massimo. Tu eri “solo uno a leggere e noi siamo in tanti qua a scrivere” di te.

Laura Persico Pezzino

Nota dell’Autrice: tutto il virgolettato è puramente voluto per sottolineare l’importanza della citazione. Qualcuno coglierà al volo il riferimento e qualcuno dovrà magari fare una ricerca su Google. Per me pure la citazione è Poesia.

“La Poesia non è di chi la scrive, ma è di chi gli serve”

Citazione dal film Il Postino (1994) Regia Michael Radford, con Massimo Troisi e Philippe Noiret, tratto dal romanzo di Antonio Skarmeta “Il postino di Neruda”

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Lettera a Massimo Troisi: perché la Poesia non è di chi la scrive, ma è di chi gli serve!
4 Giugno 2024 - 04:30--Anniversari-

Caro Massimo, ti scrivo una lettera. Perché le parole scritte sono sicura che ti arrivano anche “là ‘ncopp” (cioè lì sopra, dove stai tu adesso).
Oggi, “in questa triste ricorrenza”, sono trent’anni che te ne sei andato. Eh! Lo so che tu “ti saresti stato ancora un poco”.
E tanti di noi – tanti ma proprio tanti assai – continuano a sentire la tua mancanza.
Sai, c’è in giro una diceria: ogni vero napoletano, che sia napoletano di nascita o di animo poco importa, si ricorda esattamente dove si trovava e cosa stava facendo quel 4 giugno del 1994.
Io mi ricordo mia mamma che piangeva piano sul divano davanti alla televisione accesa.
Mi ricordo di aver pensato che non ci sarebbero più stati film scritti apposta per metterci la colonna sonora di Pino Daniele. Già, il tuo amico Pino Daniele: quello che ha scritto una canzone per ogni momento della mia vita.
Massimo caro, quant’è brutto sentirsi dentro il pensiero: “senza ‘e te”. Perché puoi scendere a patti con l’idea della morte di qualcuno che è amore e “non un calesse”, puoi accettare la morte di un’amica con cui hai “spartito il pane e il sonno”, ti fai una ragione della morte di quel qualcuno che passando per caso dalla tua vita l’ha “scuncicata forte” lasciandosi dietro “tutto il bene e tutto il male del mondo”.
La Morte esiste e lo sai e ci puoi fare i conti, ci puoi persino discutere.
Ma il “senza ‘e te” è assoluto e non c’è riparo.
E tuttavia, caro Massimo, “Non ci resta che piangere” ma… ci resta la Poesia.
La Poesia di un’inquadratura ben fatta, di una musica che si spande in un vicolo la sera, di una frase letta in un libro tanto tempo fa, di una scena di film che ti fa piangere in una sala buia, di una canzone cantata urlando ad un concerto mentre stringi quella mano. La Poesia del “vento della  scogliera”.
Grazie Massimo. Tu eri “solo uno a leggere e noi siamo in tanti qua a scrivere” di te.

Laura Persico Pezzino

Nota dell’Autrice: tutto il virgolettato è puramente voluto per sottolineare l’importanza della citazione. Qualcuno coglierà al volo il riferimento e qualcuno dovrà magari fare una ricerca su Google. Per me pure la citazione è Poesia.

“La Poesia non è di chi la scrive, ma è di chi gli serve”

Citazione dal film Il Postino (1994) Regia Michael Radford, con Massimo Troisi e Philippe Noiret, tratto dal romanzo di Antonio Skarmeta “Il postino di Neruda”

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.