8 febbraio 2022. Muore Donatella Raffai.

8 Febbraio 2025 - 00:05--Anniversari-
Donatella Raffai

Donatella Raffai è stata una delle figure più emblematiche del giornalismo investigativo televisivo italiano.
Grazie alla sua conduzione incisiva e al suo stile inconfondibile, ha segnato la storia della TV con programmi di successo come Chi l’ha visto? e Telefono Giallo.

Nata l’8 settembre 1943 a Fabriano, Raffai proveniva da una famiglia di nobili origini.
Dopo un’infanzia trascorsa tra diverse città, si stabilì a Roma, dove iniziò a lavorare nel settore discografico come responsabile delle pubbliche relazioni per la RCA.
In questo periodo collaborò con artisti emergenti come Nada e Claudio Baglioni.
Negli anni ’60 fece anche una breve esperienza nel cinema, recitando nel film Dolci Inganni di Alberto Lattuada.

L’approdo in Rai e il successo con “Chi l’ha visto?”

Nel 1971 Raffai entrò in Rai, inizialmente lavorando alla regia e alla conduzione di programmi radiofonici come Chiamate Roma 3131 e Radio anch’io.
Negli anni ’80 passò alla televisione, conducendo format di approfondimento come Telefono Giallo e Camice Bianco.

Il successo arrivò nel 1989 con Chi l’ha visto?, programma dedicato alla ricerca di persone scomparse.
Raffai, con il suo stile diretto e coinvolgente, contribuì al grande successo della trasmissione, che raggiunse ascolti record e la consacrò come uno dei volti più amati della televisione italiana.
Nel 1990 vinse il Telegatto e l’Oscar TV come miglior personaggio televisivo femminile.

Gli anni ’90 e l’abbandono della televisione

Negli anni ’90 Raffai continuò a sperimentare nuovi format, conducendo programmi come Parte Civile e 8262, ma senza riuscire a replicare il successo di Chi l’ha visto?.
Dopo un breve ritorno al programma nel 1993, lasciò definitivamente la conduzione per dedicarsi ad altri progetti.

Dopo alcune esperienze a Rai 1, tra cui Anni d’infanzia e Lasciate un messaggio dopo il bip, nel 1999 passò a Mediaset, dove condusse Giallo 4 su Rete 4.
Tuttavia, il programma non ottenne il successo sperato e Raffai decise di ritirarsi dalla televisione nel 2000.

Vita privata e ritiro dalle scene

Donatella Raffai ha sempre mantenuto un forte riserbo sulla sua vita privata.
Dopo un matrimonio fallito, intraprese una lunga relazione con Silvio Maestranzi, che sposò nel 2021.
Negli ultimi anni si trasferì in Costa Azzurra, conducendo una vita lontana dai riflettori.

Morte e funerale

Dopo una lunga malattia, Donatella Raffai è scomparsa l’8 febbraio 2022 a Roma, all’età di 78 anni. Il funerale si è svolto l’11 febbraio presso la chiesa del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù a Tor di Quinto.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Donatella Raffai
8 febbraio 2022. Muore Donatella Raffai.
8 Febbraio 2025 - 00:05--Anniversari-

Donatella Raffai è stata una delle figure più emblematiche del giornalismo investigativo televisivo italiano.
Grazie alla sua conduzione incisiva e al suo stile inconfondibile, ha segnato la storia della TV con programmi di successo come Chi l’ha visto? e Telefono Giallo.

Nata l’8 settembre 1943 a Fabriano, Raffai proveniva da una famiglia di nobili origini.
Dopo un’infanzia trascorsa tra diverse città, si stabilì a Roma, dove iniziò a lavorare nel settore discografico come responsabile delle pubbliche relazioni per la RCA.
In questo periodo collaborò con artisti emergenti come Nada e Claudio Baglioni.
Negli anni ’60 fece anche una breve esperienza nel cinema, recitando nel film Dolci Inganni di Alberto Lattuada.

L’approdo in Rai e il successo con “Chi l’ha visto?”

Nel 1971 Raffai entrò in Rai, inizialmente lavorando alla regia e alla conduzione di programmi radiofonici come Chiamate Roma 3131 e Radio anch’io.
Negli anni ’80 passò alla televisione, conducendo format di approfondimento come Telefono Giallo e Camice Bianco.

Il successo arrivò nel 1989 con Chi l’ha visto?, programma dedicato alla ricerca di persone scomparse.
Raffai, con il suo stile diretto e coinvolgente, contribuì al grande successo della trasmissione, che raggiunse ascolti record e la consacrò come uno dei volti più amati della televisione italiana.
Nel 1990 vinse il Telegatto e l’Oscar TV come miglior personaggio televisivo femminile.

Gli anni ’90 e l’abbandono della televisione

Negli anni ’90 Raffai continuò a sperimentare nuovi format, conducendo programmi come Parte Civile e 8262, ma senza riuscire a replicare il successo di Chi l’ha visto?.
Dopo un breve ritorno al programma nel 1993, lasciò definitivamente la conduzione per dedicarsi ad altri progetti.

Dopo alcune esperienze a Rai 1, tra cui Anni d’infanzia e Lasciate un messaggio dopo il bip, nel 1999 passò a Mediaset, dove condusse Giallo 4 su Rete 4.
Tuttavia, il programma non ottenne il successo sperato e Raffai decise di ritirarsi dalla televisione nel 2000.

Vita privata e ritiro dalle scene

Donatella Raffai ha sempre mantenuto un forte riserbo sulla sua vita privata.
Dopo un matrimonio fallito, intraprese una lunga relazione con Silvio Maestranzi, che sposò nel 2021.
Negli ultimi anni si trasferì in Costa Azzurra, conducendo una vita lontana dai riflettori.

Morte e funerale

Dopo una lunga malattia, Donatella Raffai è scomparsa l’8 febbraio 2022 a Roma, all’età di 78 anni. Il funerale si è svolto l’11 febbraio presso la chiesa del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù a Tor di Quinto.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.