7 febbraio 2001. Muore Dale Evans.
![Dale Evans Dale Evans](https://www.tgfuneral24.it/wp-content/uploads/2025/02/Dale-Evans.jpg)
Dale Evans, nata Lucille Wood Smith il 31 ottobre 1912 a Uvalde, Texas, mostrò fin da giovane una grande passione per la musica e l’intrattenimento.
La sua famiglia cambiò presto il suo nome in Frances Octavia Smith. Appena quattordicenne, si sposò con Thomas Fox, dal quale ebbe un figlio, ma il matrimonio si concluse dopo soli due anni.
Determinata a seguire la sua passione, intraprese una carriera nel mondo della musica, cantando jazz e swing con il nome d’arte Dale Evans.
Negli anni ’30 si fece conoscere nel panorama radiofonico, diventando una delle voci più amate del periodo.
Il successo a Hollywood e l’incontro con Roy Rogers
Nel 1942 Dale Evans fece il suo debutto nel cinema con il film Girl Trouble. Negli anni ’40 e ’50, recitò in numerosi film western, diventando una delle attrici più riconoscibili del genere.
Tra i suoi titoli più celebri figurano Trigger, il cavallo prodigio, Man from Oklahoma, Roll on Texas Moon, Under Nevada Skies, Rainbow Over Texas e Apache Rose.
L’incontro con l’attore e cantante Roy Rogers fu cruciale sia per la sua carriera che per la sua vita personale.
I due si sposarono nel 1947 e rimasero insieme per oltre cinquant’anni, fino alla morte di Rogers nel 1998. Insieme, formarono una delle coppie più amate dell’industria dello spettacolo.
La carriera televisiva e l’impegno religioso
Dale Evans non fu solo una star del cinema, ma anche una presenza fissa nel mondo televisivo. Dal 1951 al 1957, partecipò al popolare The Roy Rogers Show, consolidando ulteriormente il suo status di icona del western. Apparve anche in The Dinah Shore Chevy Show, The Hollywood Palace e The Roy Rogers & Dale Evans Show (1962).
Negli anni ’70, si concentrò maggiormente sulla musica religiosa, componendo diversi album gospel.
La sua fede ebbe un ruolo fondamentale nella sua vita e nella sua carriera, spingendola a scrivere libri ispiratori e a promuovere messaggi di speranza e amore attraverso la musica.
Morte e funerale
Dale Evans si spense il 7 febbraio 2001 nella sua casa di Apple Valley, California, all’età di 88 anni.
Il suo funerale fu un evento commemorativo molto sentito, con la partecipazione di numerosi amici, colleghi e fan che vollero renderle omaggio.
Il suo nome è inciso sulla Hollywood Walk of Fame, un tributo duraturo alla sua immensa influenza nell’industria dello spettacolo.
Dale Evans, nata Lucille Wood Smith il 31 ottobre 1912 a Uvalde, Texas, mostrò fin da giovane una grande passione per la musica e l’intrattenimento.
La sua famiglia cambiò presto il suo nome in Frances Octavia Smith. Appena quattordicenne, si sposò con Thomas Fox, dal quale ebbe un figlio, ma il matrimonio si concluse dopo soli due anni.
Determinata a seguire la sua passione, intraprese una carriera nel mondo della musica, cantando jazz e swing con il nome d’arte Dale Evans.
Negli anni ’30 si fece conoscere nel panorama radiofonico, diventando una delle voci più amate del periodo.
Il successo a Hollywood e l’incontro con Roy Rogers
Nel 1942 Dale Evans fece il suo debutto nel cinema con il film Girl Trouble. Negli anni ’40 e ’50, recitò in numerosi film western, diventando una delle attrici più riconoscibili del genere.
Tra i suoi titoli più celebri figurano Trigger, il cavallo prodigio, Man from Oklahoma, Roll on Texas Moon, Under Nevada Skies, Rainbow Over Texas e Apache Rose.
L’incontro con l’attore e cantante Roy Rogers fu cruciale sia per la sua carriera che per la sua vita personale.
I due si sposarono nel 1947 e rimasero insieme per oltre cinquant’anni, fino alla morte di Rogers nel 1998. Insieme, formarono una delle coppie più amate dell’industria dello spettacolo.
La carriera televisiva e l’impegno religioso
Dale Evans non fu solo una star del cinema, ma anche una presenza fissa nel mondo televisivo. Dal 1951 al 1957, partecipò al popolare The Roy Rogers Show, consolidando ulteriormente il suo status di icona del western. Apparve anche in The Dinah Shore Chevy Show, The Hollywood Palace e The Roy Rogers & Dale Evans Show (1962).
Negli anni ’70, si concentrò maggiormente sulla musica religiosa, componendo diversi album gospel.
La sua fede ebbe un ruolo fondamentale nella sua vita e nella sua carriera, spingendola a scrivere libri ispiratori e a promuovere messaggi di speranza e amore attraverso la musica.
Morte e funerale
Dale Evans si spense il 7 febbraio 2001 nella sua casa di Apple Valley, California, all’età di 88 anni.
Il suo funerale fu un evento commemorativo molto sentito, con la partecipazione di numerosi amici, colleghi e fan che vollero renderle omaggio.
Il suo nome è inciso sulla Hollywood Walk of Fame, un tributo duraturo alla sua immensa influenza nell’industria dello spettacolo.