4 gennaio 2015. Addio a Pino Daniele: evviva ‘o re’.

4 Gennaio 2024 - 04:00--Anniversari--

Nella notte di una domenica di gennaio, a soli 59 anni, è venuto a mancare Pino Daniele.
Nel momento in cui la sua fragile salute si è incrinata, a nulla è servito correre dalla Maremma fino a Roma. Quando la morte chiama, la vita dispone.
L’artista ha lasciato l’immagine di toccante compositore e di sublime chitarrista, sovrano di quelle 12 battute che fanno del blues un linguaggio rudimentale quanto infinito e universale, romantico lamento di una America nera e oppressa.
Il gergo napoletano ha una musicalità che pare concepita apposta per narrare il primitivismo partenopeo con la stessa ritmica.
Pino Daniele ha saputo fondere gli ingredienti e creare la magica alchimia utilizzando le sonorità del blues come un magico pennello per dipingere con armonia struggente e originale i tanti volti di una “Napule è”, regalandoci splendidi ritratti fatti di suoni e di parole, vivide immagini di una folcloristica quotidianità popolare dedicata a quella sua “Terra mia“.
Un altro insostituibile talento manca al panorama artistico musicale.
La sua malinconica voce in obbligato falsetto, espressiva e narrativa, ironica e provocatoria, mutava in delicate allegorie tutte le gesta del cantastorie accompagnate dall’immancabile compagna, la chitarra elettrica: straordinario funambolo delle infinite ispirazioni soliste che “blues” e “rhythm and blues” consentono all’artista, chiudendo il cerchio di una creatività fatta di suoni istintivi e di narrativi testi.
Con il tempo la sua produzione si è arricchita di tonalità più articolate, etniche e jazz, espandendo gli orizzonti, duettando e collaborando con i più prestigiosi musicisti italiani e di livello mondiale, lasciandoci un prezioso patrimonio di memorabili concerti.
La sua scomparsa ha creato un vuoto incolmabile: uomo limpido e puro come solo certi artisti sanno essere, avrebbe avuto ancora tanto da offrire all’infinita galassia dell’arte. Non solo Napoli, ma tutto l’universo della musica lo ricorda.
La sua melodia rimarrà testimone del tempo, ma ascoltando il suo album “Non calpestare i fiori nel deserto“, è possibile immaginare una diafana figura presentarsi nell’Oltre e bussare alle porte dell’Eden, annunciandosi con una modulata scala accarezzata sul manico dell’amata “Paradis“, quella bella chitarra disegnata per lui da un liutaio svizzero; e poi, con una morbida sonorità in do7, avanzare una richiesta: “Na tazzulella ‘e cafè …”. Arrivederci Pino, abbraccia anche per noi l’amico Massimo Troisi e grazie di tutto!

Carlo Mariano Sartoris

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

4 gennaio 2015. Addio a Pino Daniele: evviva ‘o re’.
4 Gennaio 2024 - 04:00--Anniversari--

Nella notte di una domenica di gennaio, a soli 59 anni, è venuto a mancare Pino Daniele.
Nel momento in cui la sua fragile salute si è incrinata, a nulla è servito correre dalla Maremma fino a Roma. Quando la morte chiama, la vita dispone.
L’artista ha lasciato l’immagine di toccante compositore e di sublime chitarrista, sovrano di quelle 12 battute che fanno del blues un linguaggio rudimentale quanto infinito e universale, romantico lamento di una America nera e oppressa.
Il gergo napoletano ha una musicalità che pare concepita apposta per narrare il primitivismo partenopeo con la stessa ritmica.
Pino Daniele ha saputo fondere gli ingredienti e creare la magica alchimia utilizzando le sonorità del blues come un magico pennello per dipingere con armonia struggente e originale i tanti volti di una “Napule è”, regalandoci splendidi ritratti fatti di suoni e di parole, vivide immagini di una folcloristica quotidianità popolare dedicata a quella sua “Terra mia“.
Un altro insostituibile talento manca al panorama artistico musicale.
La sua malinconica voce in obbligato falsetto, espressiva e narrativa, ironica e provocatoria, mutava in delicate allegorie tutte le gesta del cantastorie accompagnate dall’immancabile compagna, la chitarra elettrica: straordinario funambolo delle infinite ispirazioni soliste che “blues” e “rhythm and blues” consentono all’artista, chiudendo il cerchio di una creatività fatta di suoni istintivi e di narrativi testi.
Con il tempo la sua produzione si è arricchita di tonalità più articolate, etniche e jazz, espandendo gli orizzonti, duettando e collaborando con i più prestigiosi musicisti italiani e di livello mondiale, lasciandoci un prezioso patrimonio di memorabili concerti.
La sua scomparsa ha creato un vuoto incolmabile: uomo limpido e puro come solo certi artisti sanno essere, avrebbe avuto ancora tanto da offrire all’infinita galassia dell’arte. Non solo Napoli, ma tutto l’universo della musica lo ricorda.
La sua melodia rimarrà testimone del tempo, ma ascoltando il suo album “Non calpestare i fiori nel deserto“, è possibile immaginare una diafana figura presentarsi nell’Oltre e bussare alle porte dell’Eden, annunciandosi con una modulata scala accarezzata sul manico dell’amata “Paradis“, quella bella chitarra disegnata per lui da un liutaio svizzero; e poi, con una morbida sonorità in do7, avanzare una richiesta: “Na tazzulella ‘e cafè …”. Arrivederci Pino, abbraccia anche per noi l’amico Massimo Troisi e grazie di tutto!

Carlo Mariano Sartoris

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.