30 dicembre 1997. Scompare Danilo Dolci, l’uomo della non-violenza.

Muore in Sicilia, a Trappeto, a 73 anni, Danilo Dolci, sociologo e poeta italiano. Convinto antifascista,, nel 1950 aderisce all’esperienza di Nomadelfia, la comunità animata da don Zeno. Dolci è considerato una delle figure più significative del movimento della non-violenza nel mondo.
Muore in Sicilia, a Trappeto, a 73 anni, Danilo Dolci, sociologo e poeta italiano. Convinto antifascista,, nel 1950 aderisce all’esperienza di Nomadelfia, la comunità animata da don Zeno. Dolci è considerato una delle figure più significative del movimento della non-violenza nel mondo.