25 febbraio 2022. Muore Fabio Picchi.

25 Febbraio 2025 - 00:10--Anniversari-
Fabio Picchi

Fabio Picchi nasce a Firenze il 22 giugno 1954. Fin da giovane mostra un’intelligenza vivace e una curiosità insaziabile.
Tuttavia, il percorso scolastico non lo entusiasma: preferisce esplorare il mondo attraverso il cinema, il teatro e le prime esperienze nelle radio e televisioni indipendenti.
Dopo aver tentato gli studi universitari in Lettere e Scienze Politiche, decide di abbandonare l’università.
Un breve periodo nell’azienda di famiglia gli conferma che la sua strada è altrove.

La nascita di Cibreo

L’8 settembre 1979 inaugura il suo ristorante, Cibreo, a Firenze, ispirandosi al piatto tipico toscano che porta lo stesso nome. La sua cucina si distingue per l’attenzione alla tradizione e alla qualità degli ingredienti, rendendo il ristorante un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia. Negli anni, Cibreo diventa un vero e proprio brand culinario con diverse declinazioni:

  • Cibreo Trattoria (Cibreino)
  • Caffè Cibreo
  • Cibleo, un ristorante con influenze orientali
  • C.Bio, un negozio di prodotti biologici e alimentari

Fabio Picchi tra cultura e gastronomia

La sua passione per il cibo si unisce all’amore per la cultura.
Oltre a essere un grande chef, Picchi è anche scrittore e divulgatore.
Pubblica diversi libri di successo, tra cui “Passeggiate tra cibo e laica civiltà” (2015) e “Papale Papale” (2016), con l’intento di trasmettere il valore della tradizione gastronomica toscana.
In televisione diventa un volto noto grazie alle sue apparizioni su Geo, su Rai Tre, dove condivide il suo sapere culinario con entusiasmo.
Partecipa anche come opinionista a programmi come Piazzapulita e L’aria che tira su La7, portando sempre con sé la sua verve e la sua passione per la cucina e la cultura.

Il Teatro del Sale e l’Accademia Cibreo

Nel 2003, insieme alla moglie Maria Cassi, attrice e regista, fonda il Teatro del Sale, un progetto innovativo che unisce ristorazione e spettacolo.
Il locale diventa un punto di incontro per artisti e appassionati di cultura.
Sempre con la voglia di condividere il suo sapere, istituisce l’Accademia Cibreo, una scuola di cucina toscana dedicata a chi vuole apprendere l’arte culinaria e l’ospitalità.

La filosofia culinaria di Fabio Picchi

Picchi non si limita a cucinare: trasforma ogni piatto in un racconto.
Crede fermamente che il cibo sia un ponte tra passato e presente, tra cultura e identità.
Si definisce un “cuoco mangiatore”, sottolineando il suo amore smisurato per la cucina e il piacere del convivio.

Morte e funerali

Fabio Picchi si spegne a Firenze il 25 febbraio 2022, all’età di 67 anni.
La sua eredità gastronomica e culturale continua a vivere attraverso i suoi ristoranti, i suoi libri e l’influenza che ha lasciato nel mondo della cucina italiana.

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Fabio Picchi
25 febbraio 2022. Muore Fabio Picchi.
25 Febbraio 2025 - 00:10--Anniversari-

Fabio Picchi nasce a Firenze il 22 giugno 1954. Fin da giovane mostra un’intelligenza vivace e una curiosità insaziabile.
Tuttavia, il percorso scolastico non lo entusiasma: preferisce esplorare il mondo attraverso il cinema, il teatro e le prime esperienze nelle radio e televisioni indipendenti.
Dopo aver tentato gli studi universitari in Lettere e Scienze Politiche, decide di abbandonare l’università.
Un breve periodo nell’azienda di famiglia gli conferma che la sua strada è altrove.

La nascita di Cibreo

L’8 settembre 1979 inaugura il suo ristorante, Cibreo, a Firenze, ispirandosi al piatto tipico toscano che porta lo stesso nome. La sua cucina si distingue per l’attenzione alla tradizione e alla qualità degli ingredienti, rendendo il ristorante un punto di riferimento per gli amanti della gastronomia. Negli anni, Cibreo diventa un vero e proprio brand culinario con diverse declinazioni:

  • Cibreo Trattoria (Cibreino)
  • Caffè Cibreo
  • Cibleo, un ristorante con influenze orientali
  • C.Bio, un negozio di prodotti biologici e alimentari

Fabio Picchi tra cultura e gastronomia

La sua passione per il cibo si unisce all’amore per la cultura.
Oltre a essere un grande chef, Picchi è anche scrittore e divulgatore.
Pubblica diversi libri di successo, tra cui “Passeggiate tra cibo e laica civiltà” (2015) e “Papale Papale” (2016), con l’intento di trasmettere il valore della tradizione gastronomica toscana.
In televisione diventa un volto noto grazie alle sue apparizioni su Geo, su Rai Tre, dove condivide il suo sapere culinario con entusiasmo.
Partecipa anche come opinionista a programmi come Piazzapulita e L’aria che tira su La7, portando sempre con sé la sua verve e la sua passione per la cucina e la cultura.

Il Teatro del Sale e l’Accademia Cibreo

Nel 2003, insieme alla moglie Maria Cassi, attrice e regista, fonda il Teatro del Sale, un progetto innovativo che unisce ristorazione e spettacolo.
Il locale diventa un punto di incontro per artisti e appassionati di cultura.
Sempre con la voglia di condividere il suo sapere, istituisce l’Accademia Cibreo, una scuola di cucina toscana dedicata a chi vuole apprendere l’arte culinaria e l’ospitalità.

La filosofia culinaria di Fabio Picchi

Picchi non si limita a cucinare: trasforma ogni piatto in un racconto.
Crede fermamente che il cibo sia un ponte tra passato e presente, tra cultura e identità.
Si definisce un “cuoco mangiatore”, sottolineando il suo amore smisurato per la cucina e il piacere del convivio.

Morte e funerali

Fabio Picchi si spegne a Firenze il 25 febbraio 2022, all’età di 67 anni.
La sua eredità gastronomica e culturale continua a vivere attraverso i suoi ristoranti, i suoi libri e l’influenza che ha lasciato nel mondo della cucina italiana.

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.